Tutti i settori in cui le atmosfere esplosive presentano un rischio di incendio ed esplosione a causa di scintille e cortocircuiti: industrie minerarie, del gas e del carburante, comprese le piattaforme di perforazione, i prodotti farmaceutici richiedono precauzioni, procedure e attrezzature speciali per garantire la sicurezza.
Il certificazione ATEX funge da prova fondamentale di sicurezza per i prodotti destinati all’uso in tali ambienti pericolosi, noti come zone EX.
Vale sempre la pena investire in costosi prodotti certificati ATEX?
Investire in prodotti certificati ATEX è spesso visto come una necessità per garantire la sicurezza in atmosfere esplosive. Tuttavia, sorge spontanea la domanda: vale sempre la pena investire o in alcuni casi possono essere utilizzati prodotti più economici e solidi senza un certificazione intrinsecamente sicuro?
Mentre i prodotti certificati ATEX garantiscono la conformità a rigorosi standard di sicurezza, ci sono scenari in cui prodotti non certificati potrebbero essere sufficienti. Ad esempio, in ambienti in cui il rischio di esplosione è minimo o ben controllato, l’utilizzo di apparecchiature robuste e non certificate potrebbe essere un’alternativa conveniente. Tuttavia, questo approccio richiede una valutazione approfondita dei rischi e una chiara comprensione dei pericoli specifici presenti.
Cosa sono le zone EX?
Le zone EX sono aree classificate in cui possono verificarsi atmosfere esplosive a causa della presenza di gas, vapori o polveri infiammabili. Queste zone sono classificate in base alla frequenza e alla durata del verificarsi di tali atmosfere:
Zona 0: un’area in cui un’atmosfera esplosiva è presente in modo continuo o per lunghi periodi.
Zona 1: un’area in cui è probabile che si verifichi un’atmosfera esplosiva durante il normale funzionamento occasionalmente.
Zona 2: un’area in cui non è probabile che si verifichi un’atmosfera esplosiva durante il normale funzionamento ma, se lo fa, persisterà solo per un breve periodo.
Esempi di zone EX includono:
Impianti chimici: dove vengono lavorate e immagazzinate sostanze chimiche volatili.
Raffinerie di petrolio e gas: dove vengono manipolati gas e liquidi infiammabili.
Silos per cereali: dove può accumularsi polvere combustibile.
Produzione farmaceutica: dove vengono utilizzati solventi e altre sostanze infiammabili.
Il processo di certificazione ATEX
Il processo di certificazione ATEX prevede diversi passaggi per garantire che un prodotto soddisfi gli standard di sicurezza richiesti per l’uso in atmosfere esplosive:
-Valutazione del rischio: identificazione dei potenziali pericoli e valutazione dei rischi associati al prodotto.
-Progettazione e test: sviluppo del prodotto per soddisfare gli standard ATEX e conduzione di test rigorosi per garantirne la conformità.
-Documentazione: preparazione di documentazione tecnica dettagliata, tra cui specifiche di progettazione, risultati dei test e valutazioni dei rischi.
-Certificazione: invio del prodotto e della documentazione a un organismo notificato per la valutazione e la certificazione.
-Garanzia della qualità: implementazione di un sistema di gestione della qualità per garantire la conformità continua agli standard ATEX.
Prodotti ATEX offerti da atexcertified.eu
Atexcertified.eu offre una gamma di prodotti certificati ATEX progettati per proteggere l’accesso alle zone EX. Questi includono:
-Rilevatori PiR: questi rilevatori a infrarossi passivi sono progettati per rilevare il movimento in aree pericolose, garantendo sicurezza e -protezione, rilevando intrusi autorizzati in zone riservate
-Lettori RfiD: i lettori RFID intrinsecamente sicuri consentono il tracciamento sicuro ed efficiente di beni e personale in ambienti esplosivi.
-Serrature elettromagnetiche SX EX: sono ideali per proteggere l’accesso in vari ambienti pericolosi
Prodotti intrinsecamente sicuri per la protezione dell’alimentazione
Atexcertified.eu offre anche prodotti che proteggono l’alimentazione di altri dispositivi in zone EX:
-Barriere Zener: questi dispositivi limitano l’energia trasferita in un’area pericolosa, prevenendo le scintille e garantendo la sicurezza.
-Alimentatori EX: progettati per fornire alimentazione sicura e affidabile in atmosfere esplosive, questi alimentatori sono essenziali per il mantenimento delle operazioni in zone EX.
-Scatole intrinsecamente sicure: queste custodie proteggono i componenti elettrici dall’accensione in ambienti pericolosi, garantendo la sicurezza sia delle apparecchiature che del personale.
Investire in prodotti certificati ATEX è fondamentale per garantire la sicurezza in atmosfere esplosive. Sebbene possano esserci scenari in cui possono essere utilizzati prodotti non certificati, è essenziale una valutazione approfondita del rischio. Comprendere la natura delle zone EX e le applicazioni in cui sono necessari prodotti intrinsecamente sicuri può aiutare a prendere decisioni informate. Il processo di certificazione ATEX garantisce che i prodotti soddisfino rigorosi standard di sicurezza, offrendo tranquillità in ambienti pericolosi. Atexcertified.eu offre una gamma di prodotti certificati ATEX che migliorano la sicurezza e la protezione nelle zone EX, rendendoli un partner affidabile per le industrie che operano in questi ambienti difficili.