Come impermeabilizzare al meglio una casetta in legno

Date:

Per rendere il giardino comodo e accogliente, una casetta di legno potrebbe essere la soluzione ideale.

Come impermeabilizzare al meglio una casetta in legno. In questa struttura si possono mettere attrezzi da giardinaggio, da lavoro, come pure dedicarsi al bricolage o realizzare un pratico home office. Però il legno è un materiale che tende ad assorbire l’umidità, facendo sbiadire la sua finitura naturale e apparire poco attraente. Nel peggiore dei casi, potrebbe gonfiarsi, deformarsi o marcire. L’impermeabilizzazione del legno non è complicata se sai come farlo e scegli il processo e i materiali giusti.

Affinché la casa possa resistere a lungo e tu possa essere orgoglioso del suo aspetto, hai bisogno di una buona impermeabilizzazione delle pareti esterne.

Miglior impregnante per legno esterno

Come impermeabilizzare al meglio una casetta in legno
Come impermeabilizzare al meglio una casetta in legno

Il legno è un materiale naturale che da calore e che si inserisce al meglio in ogni tipo di ambiente, è un ottimo isolante termo acustico, resiste bene al fuoco e alle scosse telluriche, per questo viene da sempre utilizzato in edilizia. Il legno se non trattato assorbirà l’acqua, provocandone l’espansione; si restringe e si asciuga. Questo ciclo di espansione e contrazione può causare crepe o deformazioni. L’impermeabilizzazione aiuta a evitare che ciò accada.

E’ importante tuttavia seguire alcuni semplici accorgimenti per fare si che la nostra casetta risulti sempre al top nonostante il passare del tempo.

In commercio troviamo una vasta gamma di prodotti adatti per il legno, che sono protettivi, impermeabilizzanti e anche isolanti e antifungini.

Per impermeabilizzare una casetta e renderla resistente ad acqua e umidità, la cosa migliore è utilizzare l’impregnante per legno da esterni.

Il miglior impregnante per legno da esterno è un prodotto specifico in grado di proteggere il legno penetrando in profondità nelle sue fibre.

Va infatti a riempire fessure e venature, riparando al meglio il legno da attacchi esterni, sia che si tratti di acqua come anche di raggi solari, di acqua salata e da parassiti.

Impregnante per legno esterno professionale

Un buon impregnante per legno esterno professionale è adeguato alla zona in cui si vive, ovvero adatto a venire usato su legno ad esempio a contatto con molta umidità, o clima secco o acqua salata.

In ogni caso ricorda l’impregnante è adatto anche per dare un valore estetico al legno, facendo trasparire le venature e allo stesso tempo proteggendolo al meglio.

Il legno deve essere portato al grezzo con carta vetrata prima della vernice impregnante per renderlo pronto in modo che il prodotto faccia maggiore presa.

Impregnante per legno esterno ad acqua o solvente

Un dilemma che può apparire quando si deve stendere l’impregnante è se scegliere un impregnante per legno esterno ad acqua o a solvente.

Ci sono infatti delle differenze tra questi due prodotti: gli impregnanti all’acqua sono nati più recentemente rispetto a quelli a solvente, da una crescente sensibilizzazione verso l’ambiente e la salute umana.

Infatti questo tipo di impregnanti contiene pochi Composti Organici Volatili (COV) rispetto a quello a solvente, ed ha un minore impatto ambientale e si smaltisce più facilmente.

L’impregnante a solvente dato che ha un odore più pungente ed è maggiormente ricco di COV, è da utilizzare soprattutto in esterno.

Impregnante legno esterno 5 litri

Nei migliori negozi di vendita di casette in legno o di pittura e vernici, anche online, possiamo trovare una vasta gamma di articoli per trattare al meglio la nostra casetta in legno e ogni tipo di manufatto esterno e interno in legno.

Per praticità possiamo acquistare un impregnante legno esterno da 5 litri, in modo da avere la giusta quantità di impregnante per tutti gli elementi lignei della nostra casa.

Ci sono poi anche confezioni più piccole o più grandi, a seconda delle esigenze.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

3 Commenti

  1. Sicuramente una casetta in legno è carinissima da vedere ma ha bisogno della giusta manutenzione come suggerisci.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Tradizioni natalizie uniche in montagna

Quando si tratta di celebrare il Natale in montagna, puoi aspettarti una miriade di attività festive e tradizioni che ti sorprenderanno immergervi davvero nella...

Articoli Correlati

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni...

Letti per bambini con sponde per sogni felici

La sicurezza e il comfort dei bambini è una priorità assoluta per ogni genitore. Letti per bambini con sponde...

L’Importanza delle tazze personalizzate come regalo natalizio per dipendenti e clienti

Il periodo natalizio è un'occasione speciale per mostrare gratitudine e apprezzamento ai dipendenti e ai clienti che hanno...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.