Come scegliere il colore di una porta interna

Date:

La colorazione delle porte e degli infissi è una scelta molto importante, da fare quando si costruisce una casa da zero o quando è necessario ristrutturarla.

Come scegliere il colore di una porta interna
Come scegliere il colore di una porta interna

Come scegliere il colore di una porta interna? Spesso ci si affida ad architetti e interior designer per definire la disposizione degli ambienti e le finiture, per poi passare alla scelta dello stile principale della casa. Affinché si crei un’armonia tra tutti gli ambienti della casa, è importante che le tinte delle pareti, dell’arredamento e delle porte siano abbinati tra di loro seguendo un ragionamento cromatico e logico.

Le porte all’interno di una casa possono essere anche diverse tra loro, ma devono essere abbinate in base al colore: solitamente, nella zona notte si utilizzano dei modelli tradizionali come le porte interne laccate, mentre per la zona giorno è molto utilizzata la porta scorrevole in vetro oppure in legno.

Come scegliere il colore di una porta interna

Per scegliere una porta interna è necessario basarsi sul pavimento, i pavimenti scuri cercano una porta interna di tonalità chiara perché crea un contrasto elegante e raffinato, al contrario se il pavimento è chiaro sarà interessante prevedere una porta più scura che spezzi i toni neutri, ma anche porte dalle tinte chiare saranno ugualmente apprezzate.

Secondo i designer, aderendo a dettagli interni così importanti, il colore dovrebbe essere contrastante o vicino alle principali tonalità degli interni. Inoltre, devi anche prestare attenzione alla disposizione della stanza, all’illuminazione. Se non c’è abbastanza luce, è meglio scegliere una porta di colore chiaro, può rendere visivamente la stanza più spaziosa e luminosa. 

Abbinamento al pavimento

Molti nella loro scelta si basano sul tono del pavimento, e anche questo è corretto, poiché non viene modificato durante le riparazioni così spesso come, ad esempio, la carta da parati. Un colore unico può essere l’ideale, ma è consigliabile sceglierlo 1-2 toni più scuri o più chiari. 

Idee di porte interne per tutti gli stili

Come scegliere il colore di una porta interna? Quando è necessario scegliere l’abbinamento delle porte interne è fondamentale valutare lo stile della casa: se lo stile degli ambienti è uniforme e discreto, è necessario creare una sintonia tra gli infissi, le pareti e le tinte dell’arredamento. Se gli ambienti hanno uno stile dinamico ed eccentrico è possibile scegliere delle tinte e degli abbinamenti che creano contrasto.

Come scegliere il colore di una porta interna
Porte interne in legno

Le tinte adatte a delle porte interne in legno, che si adattano perfettamente agli ambienti moderni con pavimenti scuri, sono il moka, il rovere grigio e lo sbiancato: in caso di pavimento grigio intenso o marrone, è consigliabile scegliere delle porte interne chiare che donano all’ambiente un tocco di leggerezza. Le porte interne bianche si abbinano perfettamente a degli infissi marroni e a un pavimento scuro.

Come scegliere il colore di una porta interna in funzione dei pavimenti? I pavimenti chiari sono più facili da abbinare, possono essere accostati a porte interne in PVC sia chiare che scure, sempre rispettando lo stile dell’arredo presente in casa. In caso di pavimento e pareti bianche, si consiglia di scegliere delle porte interne colorate, così da donare un senso di calore in un ambiente molto tendente al freddo.

Quando utilizzare le porte interne in vetro

Le case di campagna, quelle più tradizionali e antiche, presentano generalmente un pavimento in cotto. Quando non si vuole cambiare lo stile antico della casa, ma è necessario ristrutturare porte e infissi, è consigliabile scegliere le porte interne in vetro con un telaio semplice e adattabile allo stile della casa.

Per le case minimaliste e contemporanee sono adatte delle porte in vetro con il telaio in alluminio, in questo caso il vetro dovrà essere temperato o stratificato per ridurre la pericolosità in caso di rottura.

Le porte in vetro colorato possono essere utilizzate solo in ambienti che presentano delle tonalità neutre: questo ragionamento vale generalmente per tutte le tipologie di porte colorate che, negli ambienti neutri, hanno la capacità di creare un contrasto piacevole e regalare un po’ di vivacità alla casa.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

7 Commenti

  1. Ciao essenzialmente preferisco sempre il legno per gli interni sia che si tratti di finestre che di porte. Quanto al colore amo quello naturale del noce scuro

  2. Io le ho in legno anche perché mio marito è falegname anche se non mi dispiacerebbe una bella in vetro che divide la zona giorno da quella notte.

  3. A volte le cose più semplici nascondono invece un grande dilemma proprio Come arredare una casa le tue informazioni sono sempre degli ottimi consigli

  4. Io adoro, in genere, lo stile moderno ma vivo in una casa con l\’arredo un pò vecchiotto…perciò ho le porte – la maggior parte – in legno! Comunque gran bell articolo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Enzimi in cosmetica dove si trovano?

Proteine ​​naturali efficaci nel migliorare le condizioni della pelle e ampiamente utilizzate in vari prodotti cosmetici. Enzimi in cosmetica dove si trovano? In cosmetologia...

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Articoli Correlati

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni...

Letti per bambini con sponde per sogni felici

La sicurezza e il comfort dei bambini è una priorità assoluta per ogni genitore. Letti per bambini con sponde...

L’Importanza delle tazze personalizzate come regalo natalizio per dipendenti e clienti

Il periodo natalizio è un'occasione speciale per mostrare gratitudine e apprezzamento ai dipendenti e ai clienti che hanno...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.