Come si chiama il paesaggio del lago, 5 tipi di laghi

Date:

I laghi sono bacini chiusi colmi d’acqua dolce (cioė non salata, come quella del mare) di varie origini, come vedremo più avanti.

Come si chiama il paesaggio del lago, 5 tipi di laghi in base alla loro origine. L’Italia ne possiede numerosi, molto diversi per torma e dimensioni. Essi sono alimentati sia dalle piogge sia dalle acque dei fiumi che vi sboccano (immissari). Questi depositano nel lago parte dei detriti che trasportano e ne escono (emissari) più limpidi. Con il trascorrere del tempo i detriti depositati nel lago dall’immissario fanno innalzare il fondo del lago stesso.

Come si sono formati i laghi?

La maggior parte dei laghi del nostro pianeta, origini tettoniche, sono stati creati in grandi depressioni nella crosta terrestre o spaccature (fessure tettoniche). Il fondo del lago ha una sagoma approssimativa e si trova sotto il livello del mare. Le sue sponde sono ricoperte di roccia dura, fortemente soggetta all’erosione. Tutti i laghi più profondi si sono formati a causa della rottura della crosta.

Come si chiama il paesaggio del lago, 5 tipi di laghi

Come si chiama il paesaggio del lago, 5 tipi di laghi
Lago di Scanno a forma di cuore

Cosa sono i laghi? Il Lago è una depressione chiusa nel terreno dove defluiscono le acque sotterranee e le acque superficiali non evaporano. Esiste una tale cavità chiamata bacino del lago. All’origine tutti i laghi si dividono in tettonici, fluviali (anziane), costieri, carenti, sotterranei. Per salinità si distinguono acqua dolce (Baikal), acqua salata e laghi salati (Ciad). 

Come si chiama il paesaggio del lago, 5 tipi di laghi. Esaminiamo rapidamente i vari laghi d’Italia, suddividendoli in base alla loro origine e al paesaggio di lago.

Paesaggio di lago
  1. Laghi glaciali: si trovano nell’Italia settentrionale e occupano i solchi di alcune grandi valli prealpine un tempo colmate dai ghiacciai. Quando questi si sciolsero, lasciarono le conche piene di acqua. Queste continuarono a essere alimentate dalle acque di alcuni fiumi. Fra i principali ricordiamo il lago di Como o Lario, il lago Maggiore o Verbano, il lago di Garda o Benaco, il lago più grande d’Italia e anche tra i più visitati dal punto di vista turistico, grazie alle sue numerose e meravigliose cose da vedere.
  2. Laghi vulcanici: occupano i crateri di alcuni antichissimi vulcani spenti. I più noti sono quelli del Lazio (lago di Bracciano, di Bolsena, di Vico, di Albano, di Nemi).
  3. Laghi alluvionali: si sono formati in conche per lo sbarramento creatosi a causa dei detriti alluvionali trasportati da un fiume o a causa di una frana.
  4. Laghi costieri: si sono formati parallelamente alle coste a seguito del lento accumularsi di detriti sabbiosi, spinti dal vento e dalle onde, che racchiudono specchi d’acqua separati dal mare. In Italia i principali esempi di laghi costieri sono il lago di Sabaudia nel Lazio, di Varano e di Lesina in Puglia. Laghi costieri, proprio perché formati di acqua marina, sono laghi salmastri, cioè salati.
  5. Oltre ai laghi prima descritti, esistono laghi artificiali, creati cioè dall’uomo sbarrando il corso di un fiume, per meglio distribuire l’acqua negli spazi circostanti o per alimentare centrali idroelettriche.

L’insediamento umano al lago

Come si chiama il paesaggio del lago, 5 tipi di laghi
Lago di Campotosto – Abruzzo. Lago artificiale

Il clima dei laghi è generalmente mite anche d’inverno, perché la grande massa di acqua di cui sono costituiti restituisce all’aria circostante il calore solare assorbito durante il giorno. In estate i laghi prealpini hanno un clima tresco e piacevole grazie alle correnti d’ aria provenienti dalle vicine montagne. Per la mitezza del clima, le comunicazioni agevoli e il fascino dei paesaggi, i laghi vedono l’afflusso di un gran numero di turisti italiani e stranieri che amano il paesaggio di lago.

Anche i laghi possono ammalarsi

Come si chiama il paesaggio del lago? A causa delle loro correnti molto deboli, l’acqua dei laghi hanno una capacità di autodepurazione limitata. Inoltre il flusso di turisti, il traffico delle imbarcazioni a motore, gli scarichi industriali e delle fognature dei centri sorti sulle sponde possono compromettere l’equilibrio ambientale, provocando morie di pesci o crescite eccessive di piccolissime alghe (eutrofia) dannose alla vita del lago.

Ghiacciai e laghi prealpini

Come si chiama il paesaggio del lago, 5 tipi di laghi
Lago di Scanno in Abruzzo

Come si chiama il paesaggio del lago. In montagna, durante i mesi invernali, cadono spesso abbondanti nevicate. Durante l’estate, la neve si scioglie e in parte, oltre i 3000 metri, rimane sul suolo a causa della bassa temperatura. L’anno successivo sulla neve rimasta cade altra neve che si deposita sugli strati precedenti e così via, finché per effetto del freddo, la massa nevosa si solidifica diventano ghiaccio.

Queste masse di ghiaccio (ghiacciai) non restano immobili, ma a causa del loro peso scorrono lentamente verso valle, finché giunte a minori altitudini, gradatamente si sciolgono a causa della temperatura più tiepida dell’aria. Erodono così montagne e valli, cui danno la tipica forma a U: fondo piatto e pareti verticali parallele. Nella fascia prealpina i laghi attuali occupano i solchi di antiche valli scavate dai ghiacciai. Hanno per lo più forma stretta e allungata e sono molto profondi. Interessante conoscere come si chiama il paesaggio del lago e i principali laghi da visitare.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

4 Commenti

  1. al lago di scanno ci sono stata di recente…i laghi d\’abruzzo sono molto belli ma anche quelli del Lazio ..quelli montani li amo ma sono gelati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

Riscaldamento globale: cosa succede al cibo?

L'aumento delle temperature sta mettendo a rischio la sicurezza alimentare globale: l'agricoltura è in pericolo.

I Cavalieri Templari storia 10 fatti mitici

Eventi importanti e interessanti influenzati dai Templari nella storia I Cavalieri Templari storia 10 miti medievali. Questi cavalieri hanno...

Scopri il relax estivo senza viaggiare: 10 modi per goderti le vacanze senza spostarti da casa

Agosto è arrivato, e con lui l'irresistibile richiamo delle vacanze per gli italiani, che da sempre trascorrono le...

Dove prendere voli per viaggi all’estero

Un modo per divertirsi, vedere posti nuovi, conoscere persone e culture diverse. Ma dove è più comodo raggiungere...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.