Oasi urbane: balconi di città piante belle e facili

Date:

Per chi ha poco tempo da dedicare al giardinaggio.

Oasi urbane: balconi di città piante belle e facili. Si può e si deve farlo!! Abbiamo la facoltà di trasformare in oasi i nostri balconi in orti e giardini, o in entrambe le cose insieme. Possedere il dono del cosiddetto pollice verde, se non verdissimo, abitando in un condominio più o meno grigio e non avere la possibilità di realizzare il piccolo grande sogno di coltivare fiori e ortaggi.

Sono purtroppo molte persone di ogni età e sesso che, in termini di esistenze cittadine o metropolitane e di corse frenetiche del terzo millennio, possono subire tale antipatica frustrazione, pur avendo magari un genitore o un nonno contadino e un passato rurale nei trascorsi infantili.

Oasi urbane: balconi di città piante belle e facili
Oasi urbane: balconi di città piante belle e facili

Nessun problema: un rimedio, per giunta a portata di mano ( e…di piedi) c’è sempre e qualcosa si può fare lo stesso, spendendo, anzi investendo non molto tempo e rendendo i nostri balconi, altrimenti un pò anonimi e ordinari, terre di conquista del mondo vegetale e del cromatismo floreale. 

Primo passo: i vasi

Trattandosi in ogni caso di arredamento, iniziamo dalla scelta dei vasi. Sono preferibili quelli in terracotta; per traspirazione e freschezza del terriccio vanno meglio di quelli di plastica. Hanno l’indubbio vantaggio di essere più comodi e leggeri nel caso le nostre piante vadano spostate frequentemente (come nel caso di temporali) o magari ripiantate, come avviene con l’insalata. Vasi più piccoli, per esempio le spezie come timo e menta, ma con un occhio di riguardo allo spazio e al tempo disponibile; se non sono molti i contenitori rettangolari o quadrati, anche più grandi, vanno meglio.

Non trascurare la profondità dei vasi: ogni pianta ha le proprie esigenze.

Acqua sì ma senza esagerare

L’acqua? Annaffiare spesso e non troppo, non bagnare fiori e piante a pioggia, ma nel terreno: sui bordi è perfetto. Compiere tale operazione preferibilmente dopo il tramonto: la notte facilita l’assorbimento idrico, mentre il sole, con il suo calore, provoca l’evaporazione, facendoci sprecare acqua e tempo. 

Oasi urbane: balconi di città piante belle e facili. Quando piantare?

Oasi urbane: balconi di città piante belle e facili
Trapiantare le piante

Ogni pianta d’arredamento o da esterno necessita di una tempistica specifica, tuttavia in linea generale, meglio preferire le ore serali. Se l’orto sul balcone è urbano, quindi più soggetto all’inquinamento rispetto all’aperta campagna, è consigliabile lavarle in acqua e bicarbonato. Per completare l’opera, ora che abbiamo scelto piante e vasi, che abbiamo imparato a curarle e innaffiarle, disponiamo i fiori a vista verso l’esterno e gli ortaggi all’interno.

Oasi urbane: balconi di città piante belle e facili
Piante da esterno

In poco tempo il balcone “orto e giardino”, non sarà quello di Romeo e Giulietta e probabilmente nessuno dalla strada ci canterà la serenata, ma il risultato di un ambiente naturale, colorato e profumato praticamente in casa, sarà servito: un oasi semplice da allestire, facile da curare e comoda da raggiungere! 

E tu hai un oasi urbana sul tuo balcone?

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

12 Commenti

Articoli Correlati

Cosa piantare a maggio? Semina primavera

In primavera, il mese di maggio rappresenta un momento chiave per la semina e la cura delle piante...

Cosa piantare a aprile? 7 idee per il balcone

In primavera, il mese di aprile rappresenta un momento cruciale per la coltivazione di piante nel balcone o...

Quali sono i benefici eucalipto nella doccia?

La pianta aromatica ha un bell’aspetto nelle composizioni floreali. Quali sono i benefici eucalipto nella doccia? Questa pianta...

A cosa servono le spine del cactus?

Le spine di cactus svolgono un ruolo cruciale nei meccanismi di difesa delle piante del deserto contro gli...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.