10 motivi per guidare monopattino elettrico

Date:

Un nuovo tipo di trasporto, che sta rapidamente guadagnando popolarità e si trova sempre più nelle strade delle grandi città.

10 motivi per guidare monopattino elettrico, ideale non solo per passeggiate e relax, ma anche per viaggi regolari di lavoro preferiti nelle grandi metropoli del mondo. Tanto che questi mezzi di trasporto, emersi come soluzione alla crescente popolazione e ai crescenti problemi di trasporto nelle metropoli, possono essere utilizzati sia collettivamente che acquistati singolarmente. Un chilometro di percorso su uno scooter elettrico costa in media un centesimo! E inoltre non richiede manutenzione. 

Cos’è un monopattino elettrico?

Lo skateboard elettrico, detto anche monopattino, è un veicolo a due ruote basato sullo skateboard tradizionale e sul set di alimentazione elettrica, la cui principale fonte di alimentazione è la batteria al litio.

Come funziona il monopattino elettrico?

10 motivi per guidare monopattino elettrico
Come funziona il monopattino elettrico?

Il principio di funzionamento di un monopattino elettrico è abbastanza semplice. La batteria aziona il motore, i cui parametri di funzionamento dipendono dal controller. Quest’ultimo è guidato dai comandi del guidatore e dal giroscopio. La gestione avviene tramite una maniglia montata sul volante. Gli ultimi modelli sono dotati di una funzione di recupero: quando ci si muove non per l’azionamento del motore elettrico, ma, ad esempio, si scende o si spinge con il piede, le ruote girano liberamente e non consumano la batteria, ma piuttosto ricaricarlo. 

10 motivi per guidare monopattino elettrico

10 motivi per guidare monopattino elettrico
10 motivi per guidare monopattino elettrico

Accessibile a tutti

Il monopattino elettrico è accessibile a tutti, dai piccoli ai grandi, perfetti per chi non ha un’auto e non ama prendere bus o treno.

Tempi di percorrenza ridotti

Puoi tuffarti in sicurezza nel traffico e arrivare subito alla tua destinazione. Uno dei 10 motivi per guidare monopattino elettrico sono le consegne veloci senza incappare nel traffico, non vengono immessi nell’atmosfera fumi di benzina o diesel dannosi per il clima.

Guida senza patente

Il monopattino elettrico può essere un’alternativa economica per quelle persone che non possono permettersi di possedere o guidare un’auto. E i costi di gestione saranno bassi!

Niente marce

Uno dei 10 motivi per guidare monopattino elettrico è l’assenza della frizione e marce da scalare.

Ecologico

Possedere un monopattino elettrico è il modo perfetto per ridurre la tua impronta di carbonio. Se utilizzi una fonte di energia elettrica rinnovabile, è quasi completamente privo di emissioni di carbonio.

Inquinamento acustico ridotto o nullo

I monopattini elettrici utilizzano una batteria e hanno un livello di rumore estremamente basso, garantendo viaggi senza rumore, la maggior parte degli scooter elettrici sono dotati di campanello o clacson. Proprio come le biciclette.

Risparmio di denaro

Uno dei 10 motivi per guidare monopattino elettrico è il risparmio e il rimborso dei soldi. Non dovrai più pagare il carburante e in generale non romperai nulla per molti anni (dipende ovviamente dalla qualità della batteria).

Facilità di ricarica

Il monopattino elettrico può essere caricato da qualsiasi presa elettrica, tuttavia è molto importante utilizzare il suo caricabatterie originale. C’è anche la possibilità di utilizzare un caricatore rapido per un risparmio di tempo ancora maggiore. La ricarica può essere effettuata a casa o al lavoro. 

Facilità di parcheggio

Uno dei 10 motivi per guidare monopattino elettrico è la facilità di parcheggio. Grazie al suo design ergonomico e alle ridotte dimensioni, il monopattino elettrico può essere parcheggiato in uno spazio ridotto, utile soprattutto per chi si sposta in zone trafficate e in centro città, dove trovare un parcheggio può significare molto tempo e denaro se scegli il noleggio del posto.

Sicurezza

Uno dei 10 motivi per guidare monopattino elettrico è la presenza del controllo manuale dell’accelerazione insieme ai freni. Inoltre, la maggior parte degli scooter elettrici offre una retroilluminazione.

Svantaggi del monopattino elettrico

10 motivi per guidare monopattino elettrico
Svantaggi del monopattino elettrico

Gli svantaggi di questo dispositivo come per la bicicletta, includono l’inconveniente dell’utilizzo durante la stagione invernale, il tempo piovoso e la mancanza di piste dove poter sfrecciare nel traffico senza fare incidenti, oltre a spazi appositi che evitano parcheggi selvaggi.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Enzimi in cosmetica dove si trovano?

Proteine ​​naturali efficaci nel migliorare le condizioni della pelle e ampiamente utilizzate in vari prodotti cosmetici. Enzimi in cosmetica dove si trovano? In cosmetologia...

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Articoli Correlati

L’istruzione non si ferma mai: Come IM Mastery Academy favorisce la crescita a lungo termine

In un mondo in cui i mercati del cambio, delle criptovalute, degli NFT, dei social media, dell'e-commerce, delle...

Recensione della slot Wild Turkey Megaways (NetEnt) su Rabona

La slot machine Wild Turkey Megaways di NetEnt è stata rilasciata nel luglio 2023, è una continuazione della...

Le 5 auto più tecnologiche

Non c’è dubbio che anche il comparto automotive, nel corso degli ultimi anni, sia stato in tutto e...

Storia del maggiolino Volkswagen, lo scarabeo d’epoca

Ha vari soprannomi, “coleottero”, “scarafaggio”, altri lo chiamano “tartaruga”. Un veicolo prodotto per la prima volta a metà degli...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.