5 Errori da evitare in cucina fatali per la salute!

Date:

Problemi causati molto di frequente in estate quando il cibo non è conservato in modo ottimale, creando le cause d’intossicazione alimentare

5 Errori da evitare in cucina fatali per la salute e regole efficaci per combattere le cause intossicazione alimentare! Spesso alcuni errori che si fanno in cucina possono causare grossi problemi di salute. La conservazione del cibo in estate eseguita senza regole ben precise, ricette con cibo guasto può causare intossicazioni alimentari.

Batteri, virus, parassiti, tossine e sostanze chimiche trasportate dagli alimenti come carni, uova e latte o frutti di mare. Se conservati in condizioni sfavorevoli, i microrganismi presenti negli alimenti si moltiplicano e le tossine che secernono causano intossicazione alimentare. Cosa dovremmo fare per evitare di fare errori in cucina con il cibo? Ecco alcune regole efficaci contro l’involontario avvelenamento alimentare.

1/5 Frutta e verdura – lavaggio prima dell’uso

5 Errori da evitare in cucina fatali per la salute!
Frutta e verdura – lavaggio prima dell’uso

In questa stagione aumenta il consumo di frutta e verdure, le insalate diventano ricche, nutrienti e poco caloriche. Uno dei 5 errori da evitare in cucina è la conservazione sbagliata della frutta e verdura che può causare intossicazioni alimentari batteriche, fatali per la salute. I batteri e germi possono proliferare in modi diversi: durante la produzione, l’irrigazione della fattoria con acqua contaminata o batterica, i residui rimasti per non averle lavate bene, o preparare un’insalata senza lavarsi le mani. 

Inoltre, la contaminazione crociata a casa (ad esempio, utilizzando lo stesso tagliere per carne cruda e preparazione d’insalate) può causare intossicazione alimentare. Pertanto, lavare accuratamente frutta e verdura con abbondante acqua. Puoi anche immergerle nell’acqua con aceto, bicarbonato o sale.

2/5 Uova: No al lavaggio prima dell’uso

5 Errori da evitare in cucina fatali per la salute!

Le uova contengono proteine ​​della più alta qualità ma se conservate in modo inadeguato possono provocare intossicazioni alimentari. La prima cosa che dovresti prestare attenzione è l’aspetto delle uova conservate nei refrigeratori nei negozi di alimentari. Evita quelle danneggiate o screpolate, poiché le superfici danneggiate possono causare la crescita batterica. 

Lavare le uova è un altro dei 5 Errori da evitare in cucina. Non lavare mai le uova prima di posarle in frigo, perché quando vengono lavate, i fori sulla loro superficie si espandono facendo aumentare la crescita batterica. Se si conservano le uova nella porta dell’armadio, assicurarsi anche che non vengano a contatto con altri alimenti

3/5 Gelato con la brina

5 Errori da evitare in cucina fatali per la salute!
Gelato con la brina

Ricorda che il gelato, che è un alimento popolare tra le persone giovani e anziani grazie alla sua funzione rinfrescante nelle calde giornate estive, può portare a intossicazione alimentare. Poiché la sua materia prima è il latte, il gelato è tra i gusti adatti per la riproduzione di microrganismi e viziati, proprio come qualsiasi prodotto caseario. 

Un altro dei 5 Errori da evitare in cucina è la scelta del gelato confezionato: Non scegliere contenitori ricoperti di ghiaccio congelati, ciò indica che durante il trasporto la confezione è scongelata e congelata di nuovo o troppo vecchia. Assicurati anche di prestare attenzione alle date di scadenza.

4/5 Cibi crudi con cibi pronti.

Un altro dei 5 Errori da evitare in cucina è la vicinanza in frigo di alimenti crudi e cotti. È molto pericoloso mettere verdure e frutta che possono essere consumate crude, fianco a fianco con ingredienti come carne cruda o sulla tavola. I batteri Listeria sono un tipo di batteri che possono vivere anche a 4 gradi e crescere in frigorifero.

Alimenti come carne rossa, pollo e pesce, cibi crudi come insalate e frutta dovrebbero essere collocati l’uno lontano dall’altro”. L’anguria o il melone sono i frutti più consumati in estate. Tuttavia, se viene tagliato e rimasto nel frigo senza pellicola trasparente per protezione, i microrganismi derivati ​​da altri alimenti possono causare intossicazione alimentare.

5/5 Scongelare la carne sul piano di cucina. 

Lasciare la carne sul bancone a temperatura ambiente per scongelare provoca immediatamente la produzione di batteri. Se intendi utilizzare cibi surgelati durante i pasti, presta attenzione alle condizioni di scongelamento. un altro dei 5 Errori da evitare in cucina è lo scongelamento degli alimenti congelati e surgelati.

Prendi l’abitudine di scongelare i cibi congelati conservandoli in frigorifero in un contenitore chiuso e non metterlo vicino ad alimenti crudi come frutta e verdura che possono contaminarsi. Puoi scongelare la carne in modo sicuro in tre diversi modi: utilizzare un forno a microonde, metterlo in acqua fredda o tenerlo nella parte inferiore del frigorifero. 

Regole efficaci per la protezione!

1. Riponi il cibo in breve tempo

In estate, dovresti aver cura di proteggere il cibo in cucina per non incappare nei 5 Errori da evitare in cucina. Più lunga è la durata dell’esposizione del cibo all’ambiente, più probabile che inizia la riproduzione di batteri tra 4 e 60 gradi. Pertanto, non lasciare i prodotti a base di carne cruda o cotta per più di un’ora a temperatura ambiente.

2. Cucinare bene la carne

5 Errori da evitare in cucina fatali per la salute!
Cottura della carne

Un’altra importante regola per evitare contaminazioni è portare a perfetta cottura la carne rossa, se semi cruda è un potenziale terreno fertile per i batteri tra cui la Salmonella. I prodotti a base di carne devono raggiungere temperature di 70-75 gradi per non essere crudi all’interno. 

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

9 Commenti

  1. Grazie per questi tuoi importanti consigli..alcuni non li conoscevo perciò son felice di aver letto il tuo articolo e di aver imparato nuove ed importanti informazioni!

  2. quanti consigli utili oggi, per la nostra salute, non lavo le uova prima di metterle in frigo per abitudine, ma non sapevo che andavano lavate

  3. Un articolo pieno di informazioni utili soprattutto se si pensa che spesso sono errori che si commettono con leggerezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Articoli Correlati

10 benefici della banana per la salute

Tratta i problemi digestivi e previene molte malattie. 10 benefici della banana per la salute. La banana è uno...

Perché bere il caffè d’orzo

Vado a bere un caffè. Se prima con questa frase si intendeva l’unica e sola bevanda così definita,...

L’importanza delle materie prime nell’alimentazione

Si è ciò che si mangia. Lo diceva il filosofo Feuerbach nell’Ottocento e lo dimostrano i fatti oggi,...

Miele e dieta: come inserirlo e usarlo al posto dello zucchero

Il consumo giornaliero di zucchero dovrebbe essere moderato per mantenere una dieta equilibrata. In questo senso, il miele...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.