Balcone piccolo, oasi di relax. Come arredarlo?

Date:

Idee decorative da seguire per arredare uno dei posti più belli in cui puoi rilassarti e respirare comodamente. Ecco le idee ispiratrici per la decorazione del tuo balcone.

Balcone piccolo, oasi di relax. Come arredarlo? Un terrazzino anche se piccolo può diventare il luogo più rilassante e meno snervante della casa dove possiamo equilibrare il livello fisico; mentale e individuale. Trascorrere del tempo all’aperto riduce l’ansia, la depressione, la rabbia, la confusione e l’affaticamento. L’isolamento forzato per il coronavirus ci ha stressato ulteriormente ma per fortuna ci sono i balconi e terrazzi che sono diventati la nostra valvola di sfogo. Scopri come decorare lo spazio aperto della tua casa, tenendo conto della funzione preposta.

Idee Decorative per Balconi Piccoli

La maggior parte delle persone ha un balcone piccolo, ma ciò non significa che non possa essere trasformato in uno spazio di stile e di comfort. Ecco tre idee creative per trasformare il tuo balcone piccolo in uno spazio di cui puoi essere orgoglioso. Per i proprietari di balconi piccoli, trovare idee decorative può essere una vera sfida. Dopotutto, come si possono abbellire spazi limitati senza creare un disordine? La buona notizia è che ci sono alcune idee creative che possono aiutare a trasformare un piccolo balcone in uno spazio di relax e di tranquillità. Ecco alcune di queste idee.

1. Aggiungi le piante preferite

Le piante sono un ottimo modo per trasformare uno spazio in un ambiente piacevole e accogliente. Scegli piante che non richiedano troppa manutenzione e che non richiedano troppa luce. Cerca di scegliere piante che siano adatte al tuo clima e crea un giardino pensile sul tuo balcone. Se hai spazio, puoi anche optare per un piccolo albero o un alberello.

Un modo semplice ed efficace per trasformare un piccolo balcone in un’oasi di pace è quello di piantare le tue piante preferite. Se hai un balcone che è esposto al sole, potresti piantare alcune piante da fiore come i gerani o le lavande, che forniranno un tocco di colore. Se hai un balcone che è poco illuminato, potresti optare per piante grasse come la pianta di ficus o le piante di gelsomino. Qualunque sia la tua scelta, assicurati di prenderti cura delle tue piante e di avere un sistema di irrigazione efficiente.

2. Crea un angolo di relax

Per trasformare un piccolo balcone in un’oasi di relax, cerca di creare un angolo di relax. Puoi usare un tavolino e alcune sedie pieghevoli, in modo da poter trascorrere del tempo fuori sul balcone.

3. Crea angoli di piante

Balconi oasi di pace e relax, come arredarli?

La parte più importante della decorazione del balcone piccolo sono le piante e fiori. Non importa la grandezza del balcone, le piante verdi da posizionare possono essere inserite in ganci o in cestini del macramè che pendono dal soffitto. Vari tipi di vasi, serre a forma di globo di vetro, nonché grandi piante da posizionare in vasi decorativi creeranno un ambiente ideale per creare il tuo giardino personale sul balcone.

4. Scegli i mobili in base alla forma del tuo balcone

Balconi oasi di pace e relax, come arredarli?

Se hai un balcone piccolo e lungo, prova a scegliere i mobili adatti a questo formato. Un divano o una panca da appoggiare al muro occuperà meno spazio di sedili e sedie. Puoi anche creare un angolo confortevole e decorativo con un tavolino da bar rotondo e cuscini colorati su sedie da esterno in pvc o in lega leggera. Una selezione di mobili che è sia decorativa che poco ingombrante.

Un tavolo e delle sedie pieghevoli sono una buona scelta perché possono essere riposti facilmente quando non li utilizzi. Se hai spazio, puoi aggiungere anche un divano o una poltrona per rendere il tuo balcone più accogliente.

5. Decora poltrone e sedie con cuscini

balkon-dekorasyonu-6-1882815-7057478

Un altro modo per abbellire un piccolo balcone è quello di aggiungere alcuni cuscini decorativi. I cuscini possono aggiungere un tocco di colore e di comfort al tuo balcone. Puoi scegliere tra una varietà di stili e colori, a seconda del tuo gusto. Inoltre, i cuscini possono essere facilmente spostati e rimossi, quindi non devi preoccuparti di occupare spazio prezioso. Puoi scegliere di decorare poltrone e sedie con cuscini scegliendo una tavolozza di colori ispirata alle profondità del mare o delle piante verdi sul tuo balcone. I cuscini con motivi geometrici ed etnici offrono un luogo fuori dal tuo ambiente dove rilassarti. 

6. Illumina e riempi le pareti

Balcone piccolo, oasi di relax. Come arredarlo?

Uno dei modi migliori per arredare un balcone piccolo è decorare le pareti con una mensola dove puoi posizionare cornici, vari oggetti e piccole piante. Usando una mensola a muro non occuperai spazio calpestabile inoltre puoi appendere ornamenti, cornici  e dipinti sul muro. Un altro modo per aggiungere movimento è dipingere il muro con colori vividi ma non stancanti. In questo modo puoi sentirti in un’atmosfera separata dalla tua casa sul balcone. 

7. Usa l’illuminazione naturale

Balcone piccolo, oasi di relax. Come arredarlo?

Trascorrere del tempo sul balcone piccolo nelle sere di primavera ed estate è un altro piacere della vita dove godere di una leggera brezza. Per aumentare il benessere è importante l’illuminazione da esterno. Scegli un’illuminazione gialla o multicolore per creare un’atmosfera scura e tenue. Usa lampade che somigliano a lume di candela o lampadine vintage. Inoltre, appendere una striscia di luci alle pareti e una lampada al soffitto conferisce al tuo balcone un’atmosfera distintiva!

8. Crea il tuo spazio privato usando le tende

Balcone piccolo, oasi di relax. Come arredarlo?

Se il balcone piccolo affaccia su una strada trafficata proteggere la privacy con le tende, sia scorrevoli che appese lungo il bordo. Le tende decorative sono la scelta ideale sia per proteggere la tua privacy sia per creare un’area ombreggiata durante le ore in cui i raggi del sole arrivano direttamente. In alternativa puoi dare al tuo balcone un aspetto estetico rustico con le cannucce che puoi appendere dall’alto verso il basso, che possono agire sia da sfumature che da tende. Usa la tua immaginazione e i tuoi gusti personali per trasformare il tuo balcone.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

29 Commenti

  1. Che belle che sono le tue proposte; sono perfette per rendere davvero speciale un \”angolo\” che altrimenti rischierebbe di restare un po\’ triste.

    • Ottime proposte! Adoro i balconi arredati e pieni di piante. Più il balcone è piccolo e più è difficile riuscire ad arredarlo e ha ottimizzare gli spazi. Bellissima l\’idea delle tende, creano atmosfera e danno privacy

  2. ma che belle idee che hai dato…… in prvisione di un’estate in città volevo giusto acquistare un piccolo tavolino con due sedie per cenare alla sera…… al fresco a lume di vandela con mio marito…. 😀

  3. L\’ho trovato molto interessante spesso sottovalutiamo i piccoli spazi, spesso possono essere proprio quelli da arredare bene, per farci sentire quell\’angolino come solo nostro, dove poterci rifugiare nei momenti di forte stress o di relax, le idee che hai mostrato sono tutte molto valide e belle grazie per questo articolo.

  4. Sicuramente l\’angolo esterno va valorizzato, grazie di questi spunti soprattutto gli spazi piccoli devono essere ben arredati e soprattutto ben utilizzati.

  5. Molto carine queste soluzioni, soprattutto quelle dove sono previste poltrone e divani. Una tendenza già presente all\’estero da qualche anno che sta prendendo piede adesso un po\’ ovunque anche in Italia

  6. Il balcone in questo periodo è diventato un tesoro prezioso da abbellire al meglio e trattare come una perla. Grazie per i tuoi consigli, specialmente quello delle tende: non ci avevo sinceramente pensato ancora, ma potrebbe essere una buona soluzione per la privacy rimanendo elegante ed evitando pareti di piante da dover curare di continuo.

  7. Io abito in una casa indipendente al piano leggermente rialzato. I balconi li uso per stendere i panni, come angolo di relax ho sistemato il mio giardino.

  8. Direi che in questi mesi ho davvero riscoperto tutto l\’amore per il mio piccolo terrazzino. Ho avuto certamente più tempo per curare le piante, sistemare gli arredi che avevo realizzato a mano (e che col tempo si stavano rovinando) e godermi qualche bel pomeriggio di sole all\’aperto. Per me che abito in città un vero e proprio toccasana!
    Ps: hai consigli su tappeti che possano stare all\’esterno che non abbiano paura delle intemperie?

  9. In quarantena ho scoperto la gioia di avere un balcone in casa, seppur piccolo. La mia finestra sul mondo.
    Io preferisco mantenerlo minimal però, una pianta, un tavolino e due sedie. Senza fronzoli, senza aggiunta di altro che riempirebbe soltanto e toglierebbe il poco spazio che già ho.

  10. Gli angoli di piante li amo letteralmente! Devo essere sincera.. non soltanto in balcone (piccolo o grande poco importa), ma anche in casa o addirittura nel pianerottolo!

  11. Anche io ho un terrazzino ma ho sfruttato ogni angolo,ho messo un tavolino ribaltabile agganciato alla ringhiera,un paio di sedie e in un angolo un ripiano con un barbecue tipo Lotus … sarà piccolo ma ben sfruttato per noi!

  12. Wow che meraviglia di soluzioni, io non ho terrazze ma mi sfogo nel plateatico esterno del mio locale, il mio stile: piante e fiori, cuscini e imbottiti e tante candele la sera! Grazie per gli spunti mi hai dato qualche ottimo suggerimento, sono sempre alla ricerca di novità!

  13. Quanto mi piacciono i consigli per arredare spazi piccoli! Li trovo sempre super creativi. Io ho un balcone-terrazza abbastanza grande ma l\’angolo relax è volutamente piccino, per cui rileggo di nuovo e appunto un po\’ di ideuzze

  14. La scelta dei mobili in base alla forma è un consiglio apparente banale ma giustissimo. Di fatto spesso vediamo nella nostra mente una immagine ideale del balcone. Tendiamo sempre a comprare mobili rotondi in un balcone piccolo solo perchè ci piacciono. Ma il vero problema ragazzi sono le zanzareeeee

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Enzimi in cosmetica dove si trovano?

Proteine ​​naturali efficaci nel migliorare le condizioni della pelle e ampiamente utilizzate in vari prodotti cosmetici. Enzimi in cosmetica dove si trovano? In cosmetologia...

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Articoli Correlati

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni...

Letti per bambini con sponde per sogni felici

La sicurezza e il comfort dei bambini è una priorità assoluta per ogni genitore. Letti per bambini con sponde...

L’Importanza delle tazze personalizzate come regalo natalizio per dipendenti e clienti

Il periodo natalizio è un'occasione speciale per mostrare gratitudine e apprezzamento ai dipendenti e ai clienti che hanno...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.