Caffè Bonini, per soddisfare i 5 sensi nella pausa caffè

Date:

Caffè Bonini, per soddisfare i cinque sensi nella pausa caffè: vista, udito, odorato, gusto e tatto. O’Vesuvio, Mandorla, Sambuca e Classico, e tanti altri sono i gusti del Caffè Bonini per soddisfare i cinque sensi nella pausa caffè. L’azienda sita in Firenze, sa bene come deliziare il nostro palato realizzando miscele sempre nuove.

Caffè Bonini, per soddisfare i 5 sensi nella pausa caffè

Sono una caffeinomane ma con uno spiccato gusto per il nuovo e Caffè Bonini ha soddisfatto la mia voglia di bere qualcosa di diverso.

L’azienda caffè Bonini nasce dalla pluriennale esperienza nel mondo food and beverages dei suoi soci fondatori. Selezionano le migliori miscele di caffè per essere sicuri di avere un prodotto costante nell’elevata qualità e al tempo stesso in linea con le esigenze dei consumatori che richiedono sempre nuove idee per la “pausa caffe”.

Caffè Bonini, per soddisfare i cinque sensi nella pausa caffè
Caffè Bonini, Ciambella al caffè alla sambuca

Ciambella al caffè alla sambuca

Conosco e apprezzo l’aroma del caffè al mattino e, anche se non rimane l’unico nella giornata, è comunque il primo che mi rimette in moto, mi fa svegliare e dare una carica di energia.

Un rituale che eseguo ogni giorno, non per abitudine ma per il piacere che dà ai sensi della vista, dell’odorato, del tatto, gusto e udito. Amo svegliarmi con l’aroma forte e deciso del caffè al O’Vesuvio, dal colore nero del caffè Bonini. 

Ma perchè molti iniziano la giornata o la frammentano con la famosa pausa caffè bevendo una tazzina dal colore scuro e forte?

Molti sono i benefici: la presenza della caffeina, il principale composto attivo, riesce a tenerci svegli e vigili, destando l’attenzione, dando una sferzata al sistema nervoso centrale, migliorandoci l’umore.

Alzi la mano chi assomiglia a un orso appena sveglio e si addolcisce solo dopo una tazzina di caffè abbinandola a un dolce al caffè con sambuca o caffè alla mandorla?

Bene, io sono la prima a comportarmi in modo strano: occhi ancora chiusi, risveglio traumatico, passi incerti ma con le mani che attuano un rituale vecchio di secoli: caricare la macchinetta di caffè, attendere l’acqua che bolle e la fuoriuscita del liquido nero che emette un aroma forte che, già da solo, riesce a svegliarmi del tutto.

Medicinale e per dieta?

E dire che il caffè era utilizzato già nel 1500 per tenersi svegli durante le preghiere e più tardi, nel 1600 era addirittura utilizzato come un medicinale perchè ridava l’energia a chi era esausto da malattie e dai lavori pesanti aiutando la respirazione.

Molto usato anche in regime dietetico in quanto aiuta la digestione attenuandone il senso di fame, spesso elimina quel fastidioso mal di testa che mi prende a metà pomeriggio.
Amo sorprendere i miei ospiti con sapori nuovi, servendo un caffè dove sono miscelati alcuni aromi come la sambuca, ma anche la frutta secca come la mandorla.

Caffè classico: Ha un forte impatto olfattivo ma al gusto risulta vellutato. Un caffè caratterizzato da note acidule e leggermente fruttate, tipiche degli arabici del centro America e del Brasile, che unite a un tocco di robusta rendono la sua corposità rotonda e raffinata.

L’ impegno unito alla passione per il caffè e la valutazione attenta del mercato ha permesso all’azienda Caffè Bonini di poter commercializzare i prodotti a prezzi molto competitivi, garantendo qualità, ottimo servizio e puntualità nelle consegne.

Per i loro prodotti utilizzano le miscele dei migliori chicchi di caffè, cercando di assecondare il gusto del consumatore in tutte le sfaccettature. Per ottenere questi elevati standard di qualità, i titolari controllano personalmente tutti i passaggi della produzione dei prodotti, in modo tale da offrire sempre il massimo ai clienti.

Il catalogo prodotti è ricco di offerte interessanti che variano dalle cialde e capsule per il caffè (sia miscele classiche che aromatizzate), tisane, the compatibili con le più importanti macchine da caffè. Sul sito Caffè.com sono disponibili sia cialde che capsule per qualsiasi macchina da caffè oltre al normale caffè macinato ‘miscela oro’ e a chicchi per chi ama macinarlo al momento.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

8 Commenti

  1. Adoro anch' io il caffe', piacere irrinunciabile per me. Amo gustarne sempre di nuovi, ma questi particolari caffe' che ci proponi oggi di Caffe' Bonini, ancora non li conoscevo…caffe' alla mandorla e caffe' alla sambuca, assolutamente da provare!

Articoli Correlati

Come si produce la birra analcolica?

In senso stretto, non esiste una birra analcolica. Come si produce la birra analcolica? Anche la birra "analcolica"...

Differenza tra frutta fresca e frutta secca

Quando si tratta di decidere tra quale sia meglio frutta fresca o secca, ci sono alcune cose da...

I modi migliori per conservare le noci

Le noci sono un alimento ricco di nutrienti e possono essere un'aggiunta salutare alla nostra dieta. I modi...

Come mantenere il cibo caldo per ore

Esistono molti modi semplici su come mantenere il cibo caldo per ore senza utilizzare l’elettricità durante eventi, feste...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.