Caffè del Borgo, il caffè del bar da assaporare a casa

Date:

Vi presento un incredibile caffè, Caffè del Borgo, che mi ha ridato il gusto e l’olfatto che ogni tanto scompaiono dalla mia cucina.

Un aroma che si sente in ogni ambiente della casa che sveglia mentre accarezza le pupille gustative. Caffè in cialde, Caffè Macinato e Caffè in grani è la produzione e le diverse varietà di caffè ricavate dalla Torrefazione artigianale del Caffè Del Borgo, un’ Azienda Italiana che opera esattamente a Sovico (Milano). Vediamo insieme le varietà:

Caffè del Borgo, il caffè del bar da assaporare a casa
Caffè del Borgo, il caffè del bar da assaporare a casa

Il Caffè Del Borgo propone diversi tipi di Caffè: Il Macinato Moka , le Cialde e il Caffè in grani. Il macinato Moka è una miscela di caffè espresso macinato, nel classico formato a mattonella, per portare con semplicità e praticità l’inconfondibile aroma del Caffè del Borgo a casa tua. Le cialde del Caffè del Borgo sono in filtro carta, rispettano l’ambiente e sono di alta qualità essendo il caffè tostato artigianalmente.

I Chicchi di caffè selezionati a seguito di un rigoroso e sapiente processo di torrefazione, sono integri e offrono una maggior capacità di mantenere intatto il loro aroma anche nel tempo. Se conservati sottovuoto i chicchi di caffè torrefatti mantengono il loro aroma fino a due anni. Il Caffè del Borgo propone quattro varietà in grado di soddisfare tutti i palati anche quelli più esigenti.

Le Monorigini

Il Caffè del Borgo propone Le Monorigini, esclusive varietà di singole piantagioni, scelte tra le migliori al mondo, da macinare e gustare singolarmente o da miscelare secondo il proprio gusto e fantasia per ottenere un caffè fatto su misura.

Coltivazione, raccolta e lavorazione.

Il loro caffè viene coltivato nella zona equatoriale, le due principali specie sono l’Arabica e la Robusta prodotte in Brasile, Costa Rica e Guatemala mentre le più pregiate di Robusta in India e in Africa Centrale. Prima che la pianta diventi produttiva devono trascorrere circa 3-4 anni, durante i quali viene bagnata e potata molto frequentemente

La torrefazione del caffè 

La torrefazione o tostatura è il processo di arrostimento, che sottopone il caffè crudo a elevata temperatura, in maniera da disidratarlo, ossidarlo e in taluni casi anche carbonizzato parzialmente a seconda del grado di torrefazione. Il termine torrefazione viene utilizzato anche per indicare il locale in cui si tosta, prepara, vende e talvolta si degusta il caffè. Il caffè torrefatto ha un gusto amaro e aumenta la sua solubilità in acqua, divenendo quindi più friabile, più facilmente riducibile in polvere e perciò più adatto all’infusione.

Ed ecco i tipi di caffè che ho provato dell’Azienda Il Caffè del Borgo: Varietà originali e ottime da gustare

  • Cialde monodose di Miscela di Caffè – Espresso Bar
  • Cialde monodose Kafee Espresso – Blu Montain
  • Cialde monodose Caffè del Borgo
  • Cialde monodose Orzo Espresso La Montanina – Linea Bar – Mont’ Orzo
  • Confezione di caffè monorigine in grani da 250 gr. – Guatemala type Antigua.

Esperienza personale: 

Ho assaggiato diverse cialde di caffè del Borgo e le giudico una delle bevande davvero ottime, un caffè piacevole da bere, cremoso, con un aroma inconfondibile che accende tutti i sensi, da gustare dopo un lauto pranzo o solo per dare una sferzata d’energia! Per chi non ama cominciare la giornata con il caffè è disponibile la cialda a base d’orzo.

Gustoso, forte e aromatico.

Sensazioni, ricordi, sapori e tant’altre emozioni vengono a galla davanti a una tazza di caffè e bere il Caffè Del Borgo è veramente piacevole sia la mattina che dopo pranzo ma anche in una pausa dal lavoro da soli o con i colleghi e gli Amici! Lascia un retrogusto che dura a lungo sulla lingua con una piacevole sensazione di caffè buono, anzi ottimo, ve lo consiglio provatelo e mi darete ragione!

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

25 Commenti

  1. Its like you read my mind! You seem to know so much about
    this, like you wrote the book in it or something.
    I think that you could do with some pics to drive the message
    home a little bit, but instead of that, this is great
    blog. An excellent read. I'll definitely be back.

    Feel free to visit my site – Elo Boost Lol Forum

  2. Io amo il buon caffè e di questo ne ho sentito parlare davvero molto bene … e tu me ne dai nuovamente conferma ! Andrò a visitare il loro sito per vedere un pò tutti i tipi di caffè tra cui possiamo scegliere 🙂

Articoli Correlati

Le banane si devono lavare e perché?

Per consumare il frutto in sicurezza, dato che la buccia non si mangia, il lavaggio non è necessario....

Differenza tra zucchero e miele. Quale dolcificante scegliere?

In un mondo dove una dieta equilibrata e naturale è sempre più diffusa, la scelta tra i dolcificanti...

5 libri di cucina imprescindibili per chi ama cucinare a casa

Ricette che tengono insieme famiglie e tradizioni In ogni casa la cucina racconta una storia. È fatta di voci...

4 tipi di terapia dietetica del miele

Riscaldando il miele perderà i nutrienti? La medicina tradizionale cinese afferma che il miele caldo abbia benefici. 4...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.