Ecco alcuni consigli e costi per aprire una pizzeria

Date:

Costi per aprire una pizzeria. Prima di aprire una pizzeria, come per qualsiasi tipo di attività, bisogna informarsi il più possibile. Ecco alcuni esempi di costi e consigli utili.

Costi per aprire una pizzeria consigli utili da seguire

Costi per aprire una pizzeria. Ecco alcuni consigli. La pizza è un patrimonio dell’umanità e possedere i “segreti” della lievitazione perfetta, del gusto bilanciato e degli ingredienti genuini significa avere le carte in regola per poter pensare di aprire una pizzeria. È vero, vi sono pizzerie ovunque in Italia, in ogni angolo del paese e la differenza la fa il prodotto di alta qualità ma anche il saper fare impresa.

Aprire una pizzeria, infatti, non è facile e non sempre vale la pena farlo perché sono molte le cose a cui pensare, da quelle burocratiche alla scelta dei materiali e delle attrezzature (di cui si può apprezzare un catalogo e avere una prima idea al seguente link: https://www.ristoattrezzature.com/) in grado di garantire i risultati migliori.

Conviene investire nell’apertura di una pizzeria? I costi delle attrezzature

Se da una parte la stima dei guadagni di una pizzeria può sembrare allettante (in media il guadagno di una pizzeria da asporto si attesta tra i 500 € e i 1000 € al giorno, e nei week end anche di più), dall’altra bisogna considerare che la scelta delle materie prime è fondamentale per una buona pizza napoletana, ma soprattutto servono forni e attrezzature adeguate, professionali che possono costare molto e pesano sull’investimento iniziale.

L’impasto non è tutto: c’è molto altro a cui pensare prima di aprire una pizzeria.

Ecco alcuni consigli e costi per aprire una pizzeria
Ecco alcuni consigli e costi per aprire una pizzeria – forno

Food cost: il forno è il cuore della pizzeria. La scelta va dai forni elettrici “economici” a partire da 6.000 € fino ai forni elettrici con regolazione delle impostazioni di cottura digitale, con camere di cottura multiple e altri accessori che può costare un valore di oltre 10.000 €. Se si desidera puntare sull’uso di forni a legna o a gas, i prezzi – come la pizza – lievitano oltre gli 8.000 €.

Costi per aprire una pizzeria. Altrettanto essenziali come il forno sono le altre attrezzature come i frigoriferi e i congelatori per conservare gli ingredienti e i condimenti – dal costo di 1500 € rispettivamente circa, le impastatrici a partire da 2000 € e gli arredi (banchi per la pizza, i piani di lavoro, i pensili, i lavelli e tutto quello che serve per allestire un laboratorio di cucina efficiente e senza troppi tempi lunghi di attesa per i clienti).

In ultima analisi, si stima che il costo dell’investimento per mettere su la “struttura” della pizzeria si aggira tra i 25.000 e i 35.000 € esclusi eventuali costi di affitto e/o acquisto dei locali e le spese per l’iter burocratico, nonché i costi del personale. Tirando le somme, la cifra complessiva da investire per aprire una pizzeria è di circa 60.000 / 70.000 €.

Costi burocratici e messa a norma del locale

Ecco alcuni consigli e costi per aprire una pizzeria
Ecco alcuni consigli e costi per aprire una pizzeria

Il locale adibito a pizzeria deve essere adeguatamente messo a norma con impianti di aspirazione e immissione aria, cappe, canne fumarie e “certificato” da un ingegnere specializzato. I locali devono essere debitamente provvisti di servizi igienico-sanitari per il personale ed eventualmente per i clienti (se la pizzeria non è al taglio o da asporto).

Costi per aprire una pizzeria. Le pizzerie in cui si richiede un investimento minore sono proprio quelle da asporto o al taglio poiché necessitano solo di una superficie minima di 40-50 metri quadrati senza necessità di arredi, tavoli, tappezzerie. L’investimento maggiore sarà concentrato sui macchinari di produzione e sulle materie prime.

Anche i costi del personale variano in base al tipo di pizzeria: dal banconista, al pizzaiolo, ai camerieri per il servizio a tavolo.

L’iter burocratico prevede l’apertura della partita IVA con conseguente iscrizione alla Camera del Commercio (Registro delle imprese). Occorre presentare la SCIA e il rispetto di una serie di requisiti richiesti a chiunque intenda aprire un’attività commerciale in ambito di somministrazione degli alimenti, quali:

  • Esperienza da due a 5 anni nel settore della ristorazione e averlo fatto negli ultimi 5 anni antecedenti l’apertura dell’esercizio;
  • In alternativa, possedere un titolo di studio adatto come per esempio un diploma presso un istituto alberghiero o aver frequentato con esiti positivi dei corsi SAB;
  • Avere la certificazione HACCP necessaria per chiunque entri a contatto con gli alimenti nel rispetto delle norme igienico-sanitarie;
  • Proprietario e dipendenti devono regolarizzare la posizione presso INPS (prevenzione) e INAIL (infortuni);
  • Dotarsi di tecnologia POS per favorire i pagamenti con carta di credito e bancomat.

Sia sul piano fiscale che creditizio si consiglia il sostegno e la guida di un commercialista.

Ecco alcuni consigli e costi per aprire una pizzeria. Le pizzerie da asporto o al taglio sono più convenienti dal punto di vista degli investimenti iniziali, richiedendo una superficie minima e minori costi per arredi e tavoli. L’investimento maggiore sarà per i macchinari di produzione e le materie prime.

I costi del personale dipendono dal tipo di pizzeria, tra banconisti, pizzaioli e camerieri per il servizio a tavolo. Durante l’iter burocratico, sarà necessario aprire la partita IVA e iscriversi al Registro delle imprese presso la Camera di Commercio. Sarà inoltre richiesta la presentazione della SCIA e il rispetto dei requisiti di somministrazione alimentare.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

3 Commenti

Articoli Correlati

Tecnologia e comfort: i migliori dispositivi di assistenza per anziani in casa

L’invecchiamento porta con sé nuove sfide, ma Tecnologia e comfort: i migliori dispositivi di assistenza per anziani in...

IYOVIA MIND e IYOVIA COACH stanno ridefinendo la crescita nell’era dell’IA

Il mondo è sull'orlo di una rivoluzione dell'intelligenza artificiale, che sta trasformando le industrie e influenzando il modo...

L’economia circolare degli imballaggi: un modello di business sostenibile

L’economia circolare degli imballaggi sta assumendo un ruolo sempre più importante e rappresenta una valida risposta alle sfide...

Guida rapida a Ssstik, TikTok downloader

Se ti è capitato di imbatterti in un video sulla piattaforma cinese che ami e che vuoi rivedere,...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.