Fotovoltaico e Cogenerazione – 2 Metodi alternativi per la produzione di energia elettrica

Date:

Fotovoltaico e Cogenerazione – Metodi alternativi per la produzione di energia elettrica. Nelle righe successive verranno analizzati nel dettaglio le caratteristiche di questi due impianti, così da fornire maggiori informazioni a chi è interessato all’argomento.

Gli impianti fotovoltaici e di cogenerazione sono dei metodi ultra moderni e alternativi per riscaldare e/o illuminare ambienti di vario tipo, sia domestici che non.

Fotovoltaico – Cos’è e quali sono i suoi vantaggi

Gli impianti fotovoltaici, a oggi installati da tantissime compagnie che trattano offerte luce e gas, sono strumenti utili all’efficienza energetica, perfetti per garantire un approvvigionamento energetico eco-compatibile. Nel dettaglio sono degli impianti che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica attraverso dei pannelli che riescono a catturare la luce.

Fotovoltaico e Cogenerazione - Metodi alternativi per la produzione di energia elettrica
Fotovoltaico e Cogenerazione – Metodi alternativi per la produzione di energia elettrica

Le tecnologie fotovoltaiche sono diventate parte integrante del mix energetico globale e svolgeranno un ruolo sempre più importante in futuro. I vantaggi di questa tecnologia sono molteplici, in quanto la manutenzione è quasi nulla, non sono usati combustibili fossili dannosi per l’ambiente e i costi delle bollette hanno un importo molto contenuto.

Inoltre, gli impianti fotovoltaici sono molto resistenti a livello strutturale e dunque realizzati per durare a lungo. Nel caso in cui, durante l’utilizzo, ci si accorga che la potenza dell’impianto non è sufficiente, è possibile aumentare il numero dei moduli per potenziare ulteriormente il quantitativo di energia generato.

L’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico, inoltre, gode del 50% di detrazione fiscale, così da risultare conveniente anche dal punto di vista dei costi di realizzazione. Gli impianti fotovoltaici sono indicati sia per contesti domestici che per realtà business, come fabbriche, negozi e magazzini.

Cogenerazione – Per la produzione combinata di elettricità e calore

Tra le soluzioni di riqualificazione energetica, vi sono anche le tecnologie di cogenerazione, che sfruttano il calore disperso da un comune impianto di produzione elettrica per generare una doppia produzione di elettricità e calore. Ovviamente si tratta di macchinari di ultima generazione, che apportano benefici sia in termini ambientali che economici.

Per generare elettricità dal sole è necessario un modulo solare composto da una o più celle solari fotovoltaiche che assorbe parte della luce solare (fotoni) rilasciando elettricità che può essere utilizzata in modo immediato o immagazzinata in una batteria.

Prima di tutto, gli impianti di cogenerazione permettono d’incrementare la produttività degli impianti di energia elettrica, sfruttando anche quella parte di calore che rimarrebbe inutilizzata, inoltre, riducono il rischio di perdite di trasmissione, in quanto prendono luogo vicino al punto di fornitura. Anche in questo caso non vengono usati combustibili fossili e le apparecchiature godono d’importanti incentivi fiscali.

Dal punto di vista delle bollette, invece, il risparmio sull’energia primaria è di circa il 20%. La validità di questo impianto è stata riconosciuta e confermata anche dal Parlamento Europeo, che recentemente ha affermato la sua promozione per il conseguimento dei propositi del Protocollo di Kyoto.

Come installare un impianto fotovoltaico o di cogenerazione

Come installare un impianto fotovoltaico o di cogenerazione
Come installare un impianto fotovoltaico o di cogenerazione

Sarà scontato dire che per installare un impianto fotovoltaico o di cogenerazione, qualitativamente alto, è importante affidarsi ad aziende serie, con comprovata esperienza nel settore. Solo in questo modo si potrà essere certi di ricevere assistenza a 360°, potendo contare su un supporto che va dal dimensionamento iniziale al monitoraggio delle prestazioni, fino alla personalizzazione del progetto.

Fotovoltaico e Cogenerazione – Metodi alternativi per la produzione di energia elettrica.

Ecco quindi che tutte queste soluzioni per l’auto produzione di energia Fotovoltaico e Cogenerazione, sono perfette per chi dà valore non solo ai propri soldi, ma anche all’ambiente in cui vive. Optare per una di queste due tipologie d’impianto, Fotovoltaico e Cogenerazione, significa scegliere il meglio per il proprio futuro ma anche per le generazioni future.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

4 Commenti

Articoli Correlati

L’economia circolare degli imballaggi: un modello di business sostenibile

L’economia circolare degli imballaggi sta assumendo un ruolo sempre più importante e rappresenta una valida risposta alle sfide...

Guida rapida a Ssstik, TikTok downloader

Se ti è capitato di imbatterti in un video sulla piattaforma cinese che ami e che vuoi rivedere,...

Vantaggi utilizzo di Calcolatori di Ore e Minuti ogni giorno

La bellezza di un calcolatore di ore e minuti risiede nella sua praticità. Vantaggi utilizzo di Calcolatori di...

Certificazione ATEX: la principale prova di sicurezza per i prodotti in zona EX

Tutti i settori in cui le atmosfere esplosive presentano un rischio di incendio ed esplosione a causa di...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.