Come migliorare l’isolamento termico della casa

Date:

Comprendere come isolare termicamente al meglio la propria casa può essere un fattore d’incredibile importanza per diverse ragioni.

Migliorare l’isolamento termico della propria casa aiuta gli abitanti a godersi il freddo nei caldi mesi estivi e il caldo nella stagione fredda grazie al corretto mantenimento delle temperature interne di una casa. Isolamento pareti, infissi e anche soffitti, sono indispensabili per avere una casa a prova di freddo rendendola confortevole.

Come migliorare l’isolamento termico della casa
Come migliorare l’isolamento termico della casa

In primo luogo, ad esempio, in questo modo si riescono a eliminare le fughe di calore dagli ambienti interni della nostra abitazione, bloccando contemporaneamente l’ingresso del freddo dall’esterno. In secondo luogo, ma questo altro non è che un riflesso del primo vantaggio, si tagliano i costi del riscaldamento e quindi si risparmiano soldi. Contando inoltre che si tratta d’interventi che possono essere finanziati anche tramite il nuovo Ecobonus 2019, vediamo quali sono i passaggi essenziali per riuscire a migliorare l’isolamento della propria casa.

Isolare le pareti, come e perché farlo

Esistono vari modi per isolare le pareti di una casa, ma i migliori (nonché i più attuali) sono essenzialmente due: i cappotti esterni e quelli interni. In entrambi i casi si piazzano dei pannelli isolanti sui muri, dentro l’abitazione o all’esterno, così da creare una vera e propria barriera intorno allo stabile. Lo scopo è ovviamente quello visto poco sopra: impedire le fughe di calore e l’eccessivo influire delle temperature esterne negli ambienti di casa. Esistono altre tecniche per riuscire in questo intento? In realtà si rimane sempre nell’ambito dell’isolamento termico interno ed esterno, ma ci sono diverse tecnologie e svariati materiali utili per raggiungere questo obiettivo. 

Intervenire sostituendo gli infissi

Circa l’80% del calore in una casa viene perso attraverso pareti, tetto e finestre. Se da un lato è fondamentale intervenire sui muri della casa, con il cappotto, dall’altro lato non dobbiamo mai dimenticarci l’importanza degli infissi. Questo perché anche queste componenti partecipano in modo massiccio alla coibentazione dell’edificio, e non vanno dunque sottovalutate. Innanzi tutto quindi si consiglia di rivolgersi a un professionista quando si decide di sostituire le vecchie porte, le finestre e le porte finestre, in modo da assicurarsi che queste siano anche ben isolate.

A tal proposito, servizi come quelli proposti da Yougenio possono aiutarvi per quanto riguarda il montaggio di porte interne ed esterne, dato che questo portale mette a disposizione una serie di esperti che saranno in grado di condurre queste operazioni nel miglior modo possibile. Quali prodotti installare quindi? Per quanto riguarda gli infissi, si suggerisce di optare per le finestre in vetrocamera a doppio o triplo vetro. I telai, invece, dovrebbero essere stati realizzati a taglio termico, per ottimizzare la coibentazione dell’edificio.

Come e perché isolare il soffitto

Pareti, infissi e anche soffitti, perché non scordiamoci che il corretto mantenimento delle temperature interne di una casa dipende anche da questo elemento. Per l’isolamento termico di solito si interviene realizzando una contro soffittatura, ma anche altre soluzioni come i rivestimenti sia esterni che interni, disposti utilizzando svariati materiali e tecniche, possono essere una buona soluzione. Si parla ad esempio del legno e del sughero, ma anche di materiali sintetici come le guaine e le plastiche.

La lista di soluzioni termoisolanti per il tetto è davvero lunga, ma le soluzioni sono numerose proprio a causa dell’importanza che ricopre questo elemento nell’isolamento termico di una casa. Attraverso il tetto, se questo non viene coibentato a dovere, si disperde addirittura il 40% del totale dell’energia impiegata per il riscaldamento dell’abitazione, con un forte dispendio anche economico. Qualora si decida quindi di migliorare l’isolamento termico di casa le soluzioni sono davvero tante. Con i consigli visti oggi, però, sarà più semplice trovare quelle di cui la propria casa ha maggiormente bisogno.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

9 Commenti

  1. e\’ davvero molto importante usare tutti questi mezzi per migliorare l isolamento termico delle nostre case grazie dei consigli

  2. A casa dei miei qualche anno fa hanno messo il cappotto al palazzo ma alla fine anche gli infissi sono da cambiare perché gli spifferi di aria entrano da li

  3. noi nella casetta in montagna andremo a sostiuire gli infissi e dobbiamo rifare completamente il tetto…… naturalmente attueremo queste operazioni di isolamento termico….. pensavamo anche di mettere un pannello fotovoltaico sul tetto

  4. si in effetti esistono tanti modi e si dovrebbe metterli in atto per rispettare l\’ambiente e, conseguenzialmente, risparmiare energeticamente

  5. Ottimi suggerimenti isolare la casa è sempre un buon rimedio Anche dal lato economico visto che poi ci sarà risparmio sulla bolletta del riscaldamento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

Shopper per delivery: tutto quello che c’è da sapere

Nell'ultimo periodo, il delivery si è diffuso sempre di più grazie alla pandemia e alla necessità di limitare...

Acquisti intelligenti come utilizzare i volantini promozionali

Chi non ama fare la spesa risparmiando? Ebbene, i volantini promozionali dei supermercati sono uno dei modi migliori...

Enzo De Gasperi, il massimo dell’eleganza per le decorazioni natalizie

Quando arriva il momento di addobbare casa per Natale, tutti desiderano mettere in primo piano decorazioni eleganti, capaci...

Perché è importante l’aria condizionata?

Nel 1908 il 'padre dell'aria condizionata', GB Wilson, definì i vari vantaggi dell'aria condizionata: Perché è importante l'aria...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.