Microonde 10 regole per l’uso consapevole

Date:

Il forno ha una vasta funzionalità, dal riscaldamento degli alimenti alla cottura alla griglia. Risparmia spazio in cucina e tempo di cottura sostituendosi sia a una stufa che a un forno.

Microonde 10 regole per l’uso consapevole, un assistente indispensabile in ogni cucina moderna che risolve il problema dei tempi di cottura dei cibi. Ma non si limita a queste semplici funzioni: un moderno forno a microonde può facilmente sostituire sia una stufa che un forno, garantendo spazio in cucina, tempi di cottura fino al 90% e notevole risparmio energetico fino al 70%. Ma come gestire un forno a microonde in modo che duri a lungo? Quì suggerimenti semplici e utili per l’uso del microonde.

Origine e onde elettromagnetiche

I primi progetti dei forni microonde nacquero negli USA durante il secondo conflitto mondiale, quando si cercò di trovare una soluzione per offrire pasti caldi alle truppe al fronte e permettere un facile e veloce riscaldamento dei piatti congelati con cui si sfamavano i soldati. Il progetto dell’uso di onde elettromagnetiche che riduceva i tempi di cottura ebbe successo e dopo la guerra fu immesso sul mercato. All’inizio la diffusione fu frenata per la scarsa garanzia di sicurezza, della sua sospetta pericolosità e dei limiti che presentava. Il suo sviluppo e diffusione nel mondo avvenne grazie alla realizzazione di forni funzionali e sicuri.

Come funziona il microonde?

Come funziona il forno a microonde

Microonde 10 regole. Ogni forno ha le proprie istruzioni a seconda del modello ma alcuni principi di base in comune. Il forno a microonde utilizza onde elettromagnetiche generate dal magnete al suo interno ed ha una lampada a incandescenza che si illumina quando viene acceso durante il funzionamento. Per un semplice riscaldamento bastano pochi minuti e ti avvisa con un suono quando il cibo è pronto.

4 tipologie forni a microonde

Nel 21° secolo, quasi ogni casa ha questo tipo di forno. In commercio ci sono diversi modelli che variano di grandezza e potenza, ma non dimentichiamo: Microonde 10 regole e 4 tipologie di forni a microonde.

  1. Forni solo microonde: hanno un set minimo di funzioni. Sono usati per scongelare e riscaldare i cibi.
  2. Forni grill: in questi è possibile scongelare, riscaldare e cucinare alcuni piatti. Con il suo aiuto, qualsiasi verdura risulterà gustosa e i piatti sono unici. Nei forni combinati moderni è presente la funzione crisp microonde, esclusiva del forno a microonde Whirpool JQ 280 in mia dotazione.
  3. Forni a microonde a convezione. Cottura microonde e ventola dotati di ventilazione. Sostituiscono parzialmente o completamente il forno durante la cottura. 5 modi diversi: grill e convezione, microonde e convezione, grill e microonde, solo convezione o solo microonde. Un forno a microonde con tali funzioni può cuocere non solo carne, ma anche impasto.
  4. Microonde con funzione vapore. Nei prodotti al vapore, viene preservato il massimo delle sostanze utili.

Vantaggi cottura al microonde

  • Risparmia tempo: si riscaldano rapidamente, cucinano rapidamente e scongelano rapidamente gli alimenti.
  • Non c’è bisogno di usare oli: i prodotti possono essere facilmente preparati con il proprio succo, pur mantenendo il massimo beneficio.
  • Non è necessario aggiungere sale: quando si cucina il cibo nel microonde, i sali nei cibi rimangono inalterati.

Svantaggi

I pericoli delle radiazioni possono pervenire se il dispositivo è danneggiato, la porta o il vetro sono rotti e presenta altri tipi di problemi.

Microonde 10 regole operative

Microonde 10 regole per l'uso consapevole
Dove posizionare il microonde in cucina
  1. Non posizionarlo contro il muro per non ostruire le aperture di ventilazione. Meglio in un angolo della cucina lontano da fuochi.
  2. Non deve essere acceso vuoto, altrimenti il ​​magnetron, che genera onde elettromagnetiche, si romperà. Per ogni evenienza, lascia un bicchiere d’acqua dentro.
  3. Non coprire la superficie esterna del forno.
  4. Non tenere la porta sempre chiusa per non danneggiarla. 
  5. Non mettere bottiglie vuote da sterilizzare nel forno, piatti bagnati e uova intere.
  6. Quando si riscaldano lattine e bottiglie con il cibo, rimuovere i coperchi da essi.
  7. Non inserire cibi in contenitori chiusi ma usare quelli con valvola
  8. Se vuoi cucinare salsicce, patate, mele: bucare la buccia, bucare il tuorlo nelle uova strapazzate, altrimenti esploderanno nel dispositivo.
  9. Per proteggere il forno dall’accensione, non superare il tempo di cottura raccomandato dalle istruzioni e non usare olio durante la cottura.
  10. Non aprire la porta in presenza di fumo. Per prima cosa scollegalo.

Microonde 10 regole – Pentole e utensili

Quali materiali sono vietati

  • Non mettere piatti in metallo o alluminio nel microonde: riflettono le microonde e potrebbero brillare. 
  • Non usare piatti con bordi e motivi in ​​oro o argento. 
  • I contenitori di cristallo possono rompere il forno respingendo le onde. 
  • Anche i piatti di plastica o di carta usa e getta non sono adatti all’uso: possono fondersi o incendiarsi.
  • Piastre metalliche;
  • ceramiche non rivestite con smalto;
  • teglie di alluminio.

Quali utensili usare

Microonde 10 regole per l'uso consapevole
Teglie in vetro per microonde

La scelta dei piatti è un punto importante ed è uno del Microonde 10 regole per il buon funzionamento dei forni mentre l’uso di contenitori inappropriati prima o poi causerà danni al dispositivo.

  • La vetreria resistente al calore od oggetti di plastica adatta alla sua cottura. 
  • È meglio scegliere un piatto rotondo: in una pentola quadrata la cottura sarà irregolare.
  • Ceramica;
  • porcellana.
  • Contenitori in plastica con valvola sfiato

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

L’istruzione non si ferma mai: Come IM Mastery Academy favorisce la crescita a lungo termine

In un mondo in cui i mercati del cambio, delle criptovalute, degli NFT, dei social media, dell'e-commerce, delle...

Recensione della slot Wild Turkey Megaways (NetEnt) su Rabona

La slot machine Wild Turkey Megaways di NetEnt è stata rilasciata nel luglio 2023, è una continuazione della...

Le 5 auto più tecnologiche

Non c’è dubbio che anche il comparto automotive, nel corso degli ultimi anni, sia stato in tutto e...

Storia del maggiolino Volkswagen, lo scarabeo d’epoca

Ha vari soprannomi, “coleottero”, “scarafaggio”, altri lo chiamano “tartaruga”. Un veicolo prodotto per la prima volta a metà degli...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.