Tablet cosa devi chiederti prima di acquistarne uno

Date:

Tablet cosa devi chiederti prima di acquistarne uno. Un buon tablet può essere una parte versatile del tuo arsenale tecnologico e aiutarti a svolgere molte delle stesse attività che faresti con un laptop, come navigare sul Web, recuperare e-mail e riprodurre video in streaming, ma con una forma più comoda. Certo, puoi rannicchiarti sul divano con un laptop, ma farlo con un tablet è sicuramente più interessante.

Tablet cosa devi chiederti prima di acquistarne uno

Tablet cosa devi chiederti prima di acquistarne uno. Le fasce di prezzo sono molto ampie e potresti trovarti spaesato nella scelta. Se paghi troppo potresti acquistare un tablet con funzionalità avanzate che utilizzerai raramente. Se paghi troppo poco potresti ritrovarti con un tablet che richiede troppi compromessi per i tuoi gusti, come un display così così, un misero spazio di archiviazione integrato o una scarsa fotocamera integrata. Di seguito troverai alcune delle domande principali che dovresti porti mentre acquisti un tablet.

La portabilità è una priorità?

Tablet cosa devi chiederti prima di acquistarne uno. La maggior parte dei tablet con display da 8 pollici o più piccoli pesa ben meno di mezzo chilo. Molti sono molto sottili. Alcuni tablet di questa gamma di dimensioni hanno una durata della batteria di 15 ore o più.

Qual è il tuo budget?

Puoi ottenere un ottimo tablet da 7 a 8 pollici a partire da meno di 200 euro. I tablet con display di dimensioni maggiori costano di più. Ma ci sono ottimi tablet da 10 pollici là fuori per circa 300. Una marca molto consigliata è la Huawei. Se vuoi trovare le ultime offerte puoi fare una rapida ricerca su Google del tipo: “tablet huawei offerta”, troverai sicuramente il dispositivo che fa al caso tuo.

Cerchi la massima versatilità?

Tablet cosa devi chiederti prima di acquistarne uno. Se vuoi leggere comodamente, guardare film, digitare documenti con una tastiera separata e utilizzare app di produttività standard, potresti prendere in considerazione un tablet più grande con almeno 12 ore di autonomia.

Tablet: cosa devi chiederti prima di acquistarne uno
Tablet: cosa devi chiederti prima di acquistarne uno

L’iPad entry-level, che parte da circa 300 euro e ha un display da 10,2 pollici, offre un buon mix di funzionalità e prestazioni, ma alcuni altri tablet hanno cose che gli iPad non hanno, come gli slot per schede di memoria per espandere la quantità di spazio di archiviazione disponibile per file come foto e video. La maggior parte dei modelli di iPad ora supporta uno stilo chiamato Apple Pencil, utile per creare arte digitale e prendere appunti “scritti a mano” (sebbene la matita possa costare più di 100 euro).

Sei un topo di biblioteca?

Se desideri un tablet principalmente per consumare contenuti come e-book o video in streaming, con un po’ di navigazione sul Web casuale o l’uso di social media a parte, puoi risparmiare un po’ di soldi con un tablet di Amazon. Si parla di prezzi attorno ai 50 euro. Uno schermo più grande è migliore per la lettura di riviste e uno più piccolo è più portatile, ma comunque abbastanza grande per leggere libri. Questi non hanno i display a più alta risoluzione, ma è improbabile che tu te ne accorga se stai principalmente leggendo.

Vuoi un tablet che sia anche un laptop?

La linea di dispositivi Surface di Microsoft può essere pensata sia come un tablet che come un laptop; Microsoft promuove fortemente l’uso di una tastiera che funge anche da cover protettiva, ma è venduta separatamente, a partire da circa 65 euro. Senza la cover della tastiera può funzionare come un tablet. Con la cover della tastiera funziona come un laptop Windows.

Avete bambini?

Tablet cosa devi chiederti prima di acquistarne uno. I genitori hanno un maggiore controllo su ciò che i loro figli stanno facendo con i filtri parentali. Tablet come Amazon Fire e Walmart Onn Pro, che costano circa 100 euro, consentono ai genitori di creare profili per i propri figli che limitano le app che possono utilizzare.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

9 Commenti

  1. Io ho un iPad da diversi anni che uso per fare di tutto, quando sono fuori casa per luoghi periodi e la sera quando voglio guardare qualcosa su Netflix da sdraiata nel letto. Non lo uso molto per leggere (preferisco il cartaceo) ma in linea di massima é uno strumento che uso moltissimo. Se ma decidessi di cambiarlo terrò presente i tuoi suggerimenti.

  2. Come sempre informazioni utili e dettagliate. Spesso non si fa attenzione quando si acquista un tablet alle specifiche tecniche che al contrario sono fondamentali.

  3. Ottimi consiglio… in passato usavo il tablet (era uno Huawei) proprio per gestire il blog, adesso invece non riesco a staccarmi dal pc.

  4. Io lo uso principalmente la sera, anzi la notte, vistoche vado a letto verso l\’1,30 e mi serve per rilassarmi e dormire. Quardo qualcosa su Netlix e mi addormento. Se lo cambierò terrò conto dei tuoi consigli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

L’istruzione non si ferma mai: Come IM Mastery Academy favorisce la crescita a lungo termine

In un mondo in cui i mercati del cambio, delle criptovalute, degli NFT, dei social media, dell'e-commerce, delle...

Recensione della slot Wild Turkey Megaways (NetEnt) su Rabona

La slot machine Wild Turkey Megaways di NetEnt è stata rilasciata nel luglio 2023, è una continuazione della...

Le 5 auto più tecnologiche

Non c’è dubbio che anche il comparto automotive, nel corso degli ultimi anni, sia stato in tutto e...

Storia del maggiolino Volkswagen, lo scarabeo d’epoca

Ha vari soprannomi, “coleottero”, “scarafaggio”, altri lo chiamano “tartaruga”. Un veicolo prodotto per la prima volta a metà degli...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.