Una delle strade a Roma interessante per gli edifici e le botteghe del XV e del XVI secolo.
Via del Governo Vecchio a Roma negozi vintage, pizzerie e bar. La strada vicino a Piazza Navona è uno dei posti migliori per lo shopping a Roma, piena di affascinanti enoteche, negozi vintage e caffè che non sono stati toccati dal tempo. Puoi trovare Via del Governo Vecchio tra Piazza di Pasquino e Piazza del Orologio.
Una strada incastonata tra edifici rinascimentali nel cuore del cuore di Roma, a pochi passi da corso Vittorio con negozi vintage, artigianato e la famosa pizzeria Baffetto. La maggior parte degli edifici sulla strada risalgono al XV e XVI secolo. L’effetto è molto vintage ed è difficile non rimanere affascinati dalla sensazione della strada di ciottoli mentre curva e si rivela a poco a poco.
Via del Governo Vecchio a Roma negozi vintage
Il nome “Governo Vecchio” deriva dal fatto che il governo pontificio una volta aveva sede in un palazzo al n. 39 di Via del Governo Vecchio fino alla metà del 1700. La sede del governo pontificio venne spostata nel 1755 da palazzo Nardini a palazzo Madama, all’altezza del numero 104: qui infatti si trova la casa di Bartolomeo de’ Dossi.
La casa di Bartolomeo de’ Dossi, Palazzo Nardini, si trova in Via del Governo Vecchio, 104. Questo edificio, recentemente restaurato, spiccano graziosi fregi aggiunti all’esterno. L’edificio apparteneva a un avvocato, che lo fece decorare con suggestivi ritratti di famosi giuristi.
Alcuni dei miei posti preferiti da visitare lungo questa strada sono l’Enoteca Il Piccolo e uno dei miei pub irlandesi preferiti a Roma, The Abbey, in fondo alla strada.
Mentre cammini scoprirai piccoli tesori nascosti. Ad esempio, al n. 66 troverai quella che è considerata la casa più piccola di Roma. Il piano terra è un negozio, ma il primo livello è minuscolo e schiacciato tra altri due edifici. Tutto quello che puoi vedere è una finestra sulla strada e un terrazzino sopra.
Nella via del Vecchio Governo c’è una fila di negozi vintage che vendono abiti di seconda mano. Vecchie giacche Barbour che profumano di cera, trench Burberry ossidati, occhiali, cappelli e scarpe possono essere trovati in questi piccoli, squallidi secondi con venditori stravaganti. Lungo la strada vedrai le file per il gelato al Frigidarium, dove il gelato può essere intinto nel cioccolato, così come a Il Baffetto, una pizzeria storica.
All’angolo con Via della Chiesa Nuova spicca un medaglione ovale in stucco con un bell’affresco e sormontato da un epitaffio. L’affresco della fine del Seicento raffigura la “Madonna Vallicelliana col Bambino sulle ginocchia e i Ss.Filippo Neri e Carlo Borromeo in adorazione”. Al di sopra dell’edicola è situata inoltre una lapide marmorea che così recita:
“CLEMENTE X P M ANNUENTE ORATORY CONGREGATIO PUBLICAE COMMODITATI ET FACILIORI AD ECCLESIAM ACCESSUI VIAM APERVIT STRAVITQUE AN IUBILEI MDCLXXV“, ovvero “Clemente X Pontefice Maximo, con il consenso della Congregazione dell’Oratorio, per pubblica comodità e (per consentire) un accesso migliore alla chiesa, aprì e lastricò la via nell’Anno Santo 1675”.
Vuoi esplorare altre strade più belle di Roma? Percorri Via dei Coronari sull’altro lato di Piazza Navona.
Hai altre strade preferite di Roma?
Adoro gli articoli vintage e la prossima volta che vado a Roma visiterò certamente questa zona con negozi vintage . Grazie per la segnalazione . Un saluto, Daniela.
Secondo me è una strada molto caratteristica ma assolutamente non una delle migliori per fare shopping, sarà che sono romana e vivo a Roma ma gli acquisti li faccio in altre zone della città