Scopri la regione in cui trascorrere stupende vacanze sulla spiaggia, mare e città d’arte, ideali per una fuga romantica, un weekend o una lunga permanenza.
Viaggio in Puglia con Voyage Privé: 7 luoghi più belli da visitare in una regione ricca di attrazioni naturali e artificiali, che offre un’ampia scelta di luoghi da esplorare per gli amanti dell’arte, della gastronomia e del mare. La Puglia, detta anche Apulia, è una delle regioni meridionali situate nell’estrema punta della penisola italica, tale da formare il tacco, che si estende dalla zona del Salento, nel sud della penisola del Gargano, allo sperone dello stivale. La sua costa, di oltre ottanta chilometri, bagnata dal mare Adriatico a Est e il Mar Ionio a sud-est, vanta la presenza di località amene e balneari, città bellissime, interessanti e vivaci.
1. Alberobello

La prima tappa del viaggio in Puglia è un simbolo della regione nel mondo, i Trulli di Alberobello, una cittadina che sorge al centro della regione, situata su una collina ripida, dove ogni tipo di trullo, dal padronale, alla chiesa, alla sede del comune e alle semplici abitazioni, sono composti da edifici di pietra con tetto a cono. La pietra grigia e bianca, di provenienza locale, è assemblata a falde, senza malta o collante. Per risalire ai proprietari, sui coni a punta furono posizionati delle banderuole mentre dei disegni, colorati di bianco, erano visibili sopra l’architrave della porta. Alberobello, con i suoi 1400 trulli, vanta il riconoscimento mondiale di Patrimonio Storico e Artistico dell’Umanità da parte dell’Unesco.
2. Grotte di Castellana

Nei pressi di Alberobello si trovano le Grotte di Castellana, ricche di stalattiti e stalagmiti, che si snodano per oltre tre chilometri sottoterra, a 60 metri di profondità. Raggiungibile con veloci ascensori e scale, la visita prevede due itinerari, uno lungo da tre ore e uno breve di un’ora, dove i turisti sono accompagnati da guide multilingue. Considerate le grotte più belle d’Italia, sono una tappa irrinunciabile di un viaggio in Puglia con Voyage Privé per ammirare rocce e pietre di ogni colore e dimensioni, dalle fattezze di piccoli oggetti e persone, come la Sacra Famiglia e piccole case dove i raggi di luce, provenienti dall’esterno, li illuminano creando l’illusione di un paese sulla montagna.
3. Ostuni, la “Città Bianca”

Per gustare ottimo e tipico cibo locale, meglio recarsi a Ostuni, tipica tappa irrinunciabile per un viaggio in Puglia con Voyage Privé. Il suo nome deriva da “Astu-neon” (nuova città) in greco, mentre ora è noto come “Città Bianca”per le mura rivestite a calce, considerato da secoli un prodotto disinfettante. Cittadina ben visibile dalla superstrada che collega Lecce con Santa Maria di Leuca, è arrocata su un promontorio.
Lungo le strade strette e acciottolate del centro storico, si affacciano piccoli e graziosi negozi di souvenir, ristoranti rustici ed eleganti, edifici stretti e alti con portoni d’ingresso decorati in stile barocco, chiese stupende con antichi manufatti storici, e vasi enormi di fiori colorati, situati in ogni angolo del paese, che compongono giardini pensili. Terrazze panoramiche regalano una vista stupenda sulla Valle dell’Itria, sulla distesa ininterrotta di alberi d’oliva secolari e sul mare, distante solo dieci minuti di macchina.
4. Polignano Mare

Polignano Mare è un borgo spettacolare costruito su ripide scogliere sulla costa adriatica su una sezione a ferro di cavallo, il suo simbolo, patria di Domenico Modugno. Nel tuo viaggio in Puglia esplora questo tratto di costa raggiungendo le grotte nascoste dal mare tra le rocce lungo la costa.
5. Locorotondo

Altra tappa del viaggio in Puglia con Voyage Privé è Locorotondo: in latino “Lotus Roundus” significava un luogo circolare. Un piccolo borgo costruito su una collina, circondato da mura, dove prese la sua forma attuale. È uno degli insediamenti più belli d’Italia, definito come “Borghi più belli d’Italia“, con un centro residenziale ricco di edifici barocchi e dettagli architettonici interessanti.
6. Lecce

Lecce, nota come la “Firenze del sud”, per la sua architettura barocca, è uno dei 7 luoghi più belli da visitare con un viaggio in Puglia con Voyage Privé. Passeggiando per le strade della città storica, che ha tre grandi porte d’ingresso, si vedranno il teatro risalente al periodo romano e un anfiteatro con una capacità di 25.000 persone, costruito nel II secolo, vicino a Piazza Sant’Oronzo, patrono della città.
7. Gallipoli

Gallipoli, chiamata “Bella Città”, è visitabile solo a piedi attraversando un ponte che collega la nuova città a quella vecchia. Un borgo circondato da mura e torri costruite per proteggere dagli attacchi nel tempo dove poter passeggiare scoprendo angoli di vita locali.
Abbiamo fatto lo stesso tour, solo che invece di Locorotondo noi abbiamo visitato Monopoli, che consiglio vivamente di vedere. La Puglia è una delle regioni più entusiasmanti d\’Italia!
in puglia non ci sono mai stata e devo dire che ha dei posti da sogno ci andro\’ di sicuro grazie
Tutte città meravigliose, da visitare. La Puglia é una regione stupenda.
ciao dovevo andare in puglia questa estate ma dopo i fatti covid rimango nella mia regione vado a bolsena
Quanti bellissimi luoghi da visitare e scoprire in Puglia , ti ringrazio per questo bellissimo e interessante reportage . Spero di poterla visitare presto anch\’io la Puglia . Un saluto, Daniela.
Con questo tuoi itinerario mi hai fatto ripercorrere con la memoria un viaggio stupendo che feci anni fa proprio in questi luoghi. Ero una bimba ma ancora li ricordo con meraviglia e bellezza!
Non sono mai partita con Voyage Privè, spesso mi sono chiesta se ne valesse la pena.. vedendo il tuo tour direi proprio di sì!!
Vivo in una zona di mare ma quando partoo scelgo sempre la Puglia. Ci sono tantissimi posti belli e anche il cibo e\’ ottimo.
Meravigliosa, io sono innamorata della Puglia ci sono stata qualche anno fa e spero di ritornarci presto perché dall’articolo vedo che mi sono persa qualcosa.
La Puglia è una regione bellissima e spero presto di poter visitare altri luoghi nuovi e di rivedere quelli vecchi.
Il mio sogno sarebbe quello di fare un on the road quest\’estate partendo dal Veneto dove abitiamo verso il centro e il sud Italia. Dopo una tappa in Toscana e una in Lazio, penso raggiungeremo la Puglia.
Io sono stata anni fa solo nella parte più settentrionale della Puglia, nella zona del Gargano e mi sono trovata benissimo: mare stupendo, ospitalità e cibo ottimo.
Ora vorrei tanto vedere Ostuni la città bianca e la bellissima Polignano Mare!
Sono tutte tappe che vorrei visitare durante il mio viaggio in Puglia . Non vedo l\’ora.
Tutte città che ho già visto e torno spesso. Ti sono piaciute queste città e paesini?
Non sono mai stata in puglia ma conosco questi luoghi di nome! Chissà che riesca a visitarli prima o poi
Tuttw cittadine che ho nel cuore, non solo perché per metà sono pugliese ma anche xke adoro le persone che vi abitano e la loro disponibilità Top!!
Ad agosto, visto che sarò nelle Marche, credo priprio che farò un salto nella bellissima Puglia!
La Puglia è bellissima: ricca di storia, architettura e di un mare stupendo.
adoro la puglia e Gallipoli
è fantastico conoscere la puglia anche tramite i tuoi articoli
Trovo la Puglia magnifica e mi sono sempre chiesta come fosse voyage privè ho visto sempre la pubblicità ma non ho mai prenotato…magari dopo la tua esperienza ci faccio un pensierino.
Preso appunti! E\’ esattamente ciò che cercavo per il mio viaggio a nei primi di ottobre