5 consigli per una pelle luminosa anche d’inverno

Date:

Spesso la pelle in inverno risulta spenta e priva di colorito, dato che in questa stagione il freddo può causarle diversi problemi. Nello specifico, durante le settimane invernali le rigide temperature impediscono una corretta rigenerazione delle cellule della cute aumentando, peraltro, il rischio di disidratazione, che rende a sua volta meno luminosa la pelle. Il vento gelido, inoltre, può portare molto spesso una pelle impreparata a numerose screpolature e irritazioni, che complicano ulteriormente la situazione. Vediamo dunque qualche consiglio su come farla risplendere nuovamente anche in questa stagione.

1/5 Purifica il tuo corpo

5 consigli per una pelle luminosa anche d’inverno
5 consigli per una pelle luminosa anche d’inverno

Avere una pelle luminosa è un qualcosa che parte anche dall’interno, e il detto “Noi siamo ciò che mangiamo” in tal caso va preso alla lettera. Quindi la prima cosa da fare è adoperarsi per purificare il proprio corpo, così da eliminare le tossine. È possibile riuscirci con tisane detox, acqua calda e limone, oppure consumando maggiori quantità di frutta e riducendo i cibi salati.

2/5 Esfolia per rinnovare

L’esfoliazione è un passo essenziale per favorire il rinnovamento delle cellule della pelle, dato che gli strati di cute morta ne bloccano lo sviluppo. Anche in questo caso, non sono poche le soluzioni a nostra disposizione, ma è importante scegliere sempre lo scrub viso migliore per il proprio tipo di pelle magari informandosi su siti che, come quello di Nivea, ne spiegano il funzionamento e forniscono diversi consigli in merito. Le parole degli esperti, in questo campo, possono essere davvero importanti.

3/5 Pulisci per bene

Ogni donna dovrebbe conoscere l’importanza di una corretta pulizia della pelle, che in inverno deve essere fatta con prodotti più idratanti e realizzati specificatamente per questo scopo. In tal caso si fa riferimento ad alcune soluzioni che non possono mancare nel nostro beauty come i tonici e il latte detergente, a però patto che siano delicati, perché in caso contrario potremmo causare o peggiorare l’irritazione dei tessuti.

4/5 Usa gli olii essenziali

Ci sono alcuni olii essenziali che, più di altri, apportano numerosi benefici alla pelle in inverno, come quello di cocco, di mandorle dolci e l’olio di acai (un supercibo molto famoso). Il motivo, è che posseggono delle proprietà perfette per questo periodo dell’anno, dato che sono ricchi di elementi antiossidanti e di sostanze che favoriscono la rigenerazione del tessuto epidermico. Infine, sono anche idratanti, cosa che non guasta mai.

5/5 Vitamine C e D

L’alimentazione ha sempre un peso notevole per la salute e la luminosità della pelle, e per mantenerla sempre al top conta molto l’assunzione di cibi ad alto contenuto di vitamine C e D. Si tratta infatti di sostanze ideali per migliorare il colorito della cute e per renderlo uniforme, ma, allo stesso tempo, sono anche fantastiche per aggiungere una protezione naturale ai raggi UV del sole (che anche in inverno sono pericolosi). Infine, queste vitamine sono essenziali per la beauty routine, in special modo per le donne che hanno superato i 40 anni.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

15 Commenti

  1. Ottimi consigli e molto semplici. Io faccio fatica a tenere ben nutrita la pelle in inverno, essendo io bianchiccia, e senza il sole in inverno, sembro grigia! Provo a seguire i tuoi consigli!

  2. Sono cinque consigli d\’oro! Davvero efficaci da seguire come inizio ciclo detox del dopofesta! Sicuramente seguiro tutte le istruzioni per ritrovare il mio benessere

  3. Ottimi consigli per mantenere una pelle luminosa anche d\’inverno. Soprattutto puntualizzare che la bellezza deriva anche da quello che introduciamo nel nostro corpo.

  4. Avendo una pelle secca in inverno (e una donna in casa) mi sono fatto una cultura su tutti questi aspetti. Li aggiungerò alla già lunga lista, grazie mille.

  5. Grazie mille, il tuo articolo è davvero molto interessante! Cercavo da tempo spiegazioni al riguardo e il tuo post mi ha tolto ogni dubbio.

  6. Consigli utilissimi! Posso sembrare scontati ma in realtà sono semplici e sempre molto efficaci. Le basi non devono mai mancare!

  7. Da circa due anni sto facendo mattina e sera una skincare ben precisa, la mia pelle ora è veramente molto sana!
    Non dimentico mai la detenzione, è fondamentale per una buona skincare!

  8. Devo ammettere che, di tuti i tuoi preziosi e veritieri consigli, l\’unico che ho trascurato è quello dell\’alimentazione: ultimamente sto davvero mangiando poca frutta, soprattutto pochi agrumi invernali, invece preziosissimi. Devo decisamente rimediare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

Enzimi in cosmetica dove si trovano?

Proteine ​​naturali efficaci nel migliorare le condizioni della pelle e ampiamente utilizzate in vari prodotti cosmetici. Enzimi in...

7 effetti negativi della dieta chetogenica

La dieta chetogenica è un regime alimentare che si basa su un basso consumo di carboidrati e un...

Trattamento micosi candeggina funziona?

Possono essere fastidiosi e causare problemi estetici, ma la onicomicosi non rappresenta solitamente un rischio per la salute. Trattamento...

Sonno poco profondo: rimedi

Buone pratiche per addormentarsi più facilmente e dormire bene La maggior parte dei disturbi del sonno hanno un trattamento...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.