5 Cose che Devi Sapere sulle Lenti a Contatto Colorate!

Date:

Oggi ci sono molti modi per cambiare il look. Una nuova pettinatura, un colore di capelli diverso, il makeup, i vestiti, ci sono molti modi per esprimerti. E questo include anche il colore degli occhi.

Negli ultimi anni, le persone stanno utilizzando sempre di più le lenti a contatto colorate per cambiare il proprio look. Anche, molte celebrità, come Selena Gomez e Kim Kardashian le usano. In vendita online ci sono molte opzioni di lenti colorate, ma prima di prendere una decisione è importante informarsi sul brand, sulla qualità e su come scegliere le lenti a contatto.

In questo articolo, esamineremo cinque cose importanti che dovresti sapere sulle lenti a contatto colorate.

1. Ci sono lenti a contatto colorate di diverse tipologie

5 Cose che Devi Sapere sulle Lenti a Contatto Colorate!
5 Cose che Devi Sapere sulle Lenti a Contatto Colorate!

Se stai per acquistare le lenti a contatto colorate, è importante capire che si tratta di dispositivi oculistici nonché estetici, perciò la vista e il tuo comfort vengono prima di tutto. Quando scegli le lenti, devi considerare anche la tipologia che meglio si adatta alle tue esigenze. 

Ci sono lenti a contatto in 1, 2 o 3 toni, lenti opache che coprono completamente il colore naturale dell’occhio, lenti che semplicemente aiutano a illuminare il colore naturale degli occhi, e lenti colorate graduate che hanno anche una funzione correttiva oltre a quella estetica. 

2. Scegliere un colore adatto a te

Scegliere il colore delle lenti a contatto non è facile. Anche se potresti avere un’idea di ciò che si adatta meglio a te, potrebbero essere una scelta totalmente sbagliata.

È consigliabile considerare il colore della pelle e dei capelli. Considera anche se vuoi un cambiamento drastico o uno che non si noti molto. Se stai solo cercando un cambiamento semplice, che solo illumini il colore naturale dei tuoi occhi scegli una tonalità non molto diversa dal colore dell’iride. Questo aiuterà ad approfondire la tonalità del colore naturale degli occhi e aggiungere anche una definizione attorno ai bordi dell’iride. Questa è l’opzione migliore se hai un colore degli occhi chiaro.

Se hai un colore degli occhi scuri, considera le tinte opache come nocciola o verdi. Potresti anche scegliere una versione leggermente più chiara del tuo colore naturale.

Se invece cerchi qualcosa che attiri subito l’attenzione, opta per lenti con un colore più vivace. Un blu intenso o il colore viola funziona meglio di altri. 

Scopri le collezioni di lenti a contatto colorate Chiara Lens, brand internazionale, certificato CE.

3. Le lenti colorate sono disponibili in diverse dimensioni

5 Cose che Devi Sapere sulle Lenti a Contatto Colorate!
5 Cose che Devi Sapere sulle Lenti a Contatto Colorate!

Anche le lenti a contatto colorate sono disponibili in diverse dimensioni. Caratteristica molto importante sia per il comfort che per la salute degli occhi. Inoltre, la pupilla cambia naturalmente dimensione in base alla quantità di luce a cui è esposta per cui è importante indossare lenti che si adattino perfettamente ai tuoi occhi.

4. Le lenti a contatto colorate sono sicure

Potresti aver sentito che le lenti a contatto colorate non sono sicure e causano infezioni o altre lesioni agli occhi. È importante capire che questa è una possibilità se acquisti da marchi non certificati. Inoltre, può essere consigliabile rivolgersi all’oculista per una consulta prima di usare le lenti colorate.

Ricorda, le lenti colorate sono dispositivi oculistici, quindi dovrebbero essere mantenute come le lenti a contatto per la correzione dei difetti della vista. In più, devi seguire tutte le istruzioni per la cura fornite nel bugiardino che di solito accompagna la confezione delle lenti, adottando anche tutte le precauzioni li contenute.

5. Manutenzione e pulizia delle lenti a contatto colorate

Le lenti a contatto colorate devono essere pulite e disinfettate regolarmente. Devono anche essere conservate utilizzando i prodotti e le procedure prescritte. Questo aiuta a evitare qualsiasi tipo d’infezione. Di solita nella confezione delle lenti troverai una custodia dove riporle durante la notte o quando non le indossi. Lavati sempre le mani prima di pulire o maneggiare le lenti. Evita di usare l’acqua per pulirle, invece preferisci soluzioni apposite per lenti a contatto.  Un’altra cosa importante è che le lenti colorate di solito si possono usare fino a 3 mesi, quindi dopo questo tempo si devono buttare.

Se avverti qualche disagio, smetti di usare le lenti e pianifica un esame dall’oculista.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

15 Commenti

  1. Adoro le lenti a contatto, purtroppo però non posso utilizzarle. Porto gli occhiali e ho provato svariate volte a usare le lenti perché gli occhiali sono davvero fastidiosi, tuttavia ho poca lacrimazione e dovrei stare a mettermi il collirio ogni cinque minuti per idratare l\’occhio e vedere con le lenti, che altrimenti si seccano vedendo tutto sfuocato. Peccato perché mi sarebbe piaciuto utilizzare lenti colorare.

  2. Articolo davvero utile, soprattutto perché da tempo sono indecisa se provarle o meno! Avendo i capelli castani mi piacerebbe vedermi con gli occhi verdi! Seguirò i tuoi consigli per scegliere quelle che più mi si addicono!

  3. Io uso quelle normali, solitamente solo per allenamenti e partite (sono portiere di calcio a 5, avere gli occhiali in campo sarebbe impossibile)… quelle colorate mi attirano un sacco ma dovrei prenderle graduate e ho paura di scoprire quanto costano XD Mi attirano un sacco quelle viola e grige, anche se rosse o gialle sarebbero ottime per fare paura!

  4. Io sono piuttosto camaleontica e gioco spesso con cambio look dei capelli tanto quanto mi piacerebbe poterlo fare anche con gli occhi usando le lenti a contatto, solo che mi fa impressione infilarle nell\’occhio e nonostante ci abbia provato diverse volte non ci riesco, è più forte di me. 🙁
    Ecco, potrei inserirle nei miei propositi per l\’anno nuovo. Superare l\’impressione di infilarmi un dito nell\’occhio. 😉
    Buona giornata
    Luna
    https://www.fashionsnobber.com

Articoli Correlati

La sindrome di Cushing è ereditaria?

Un disturbo endocrino complesso caratterizzato da livelli eccessivi di cortisolo nell'organismo. La sindrome di Cushing è ereditaria? Questo...

Ritrova la tua energia: guida al benessere per la primavera

Con l’arrivo della primavera, il corpo e la mente iniziano a sintonizzarsi su una nuova frequenza. Guida al...

10 sane abitudini di vita per over 50

Raggiungere e mantenere uno stato di benessere duraturo non è questione di fortuna o genetica, ma il risultato...

Benefici della vitamina C per la pelle

La vitamina C si trova nella frutta (soprattutto negli agrumi) e nella verdura. Benefici della vitamina C per...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.