Piccole disattenzioni che ti fanno rischiare allergie, infezioni e altri disturbi che possono distruggere il sistema immunitario.
8 pessime abitudini da correggere per cambiare vita. Da oggi cambia! Ecco 8 pessime abitudini che devi assolutamente correggere per cambiare vita efficacemente salvaguardando il tuo sistema immunitario. Dal non struccarti la sera, al rosicchiarti le unghie, a non lavarti le mani, tutte cattive abitudini da combattere per uno stile di vita sano ed essere più produttivi nel lavoro.
Spesso ci troviamo a vivere con delle cattive abitudini che ci limitano nella nostra vita di tutti i giorni. Talvolta non ce ne rendiamo neanche conto, ma esse ci possono impedire di raggiungere i nostri obiettivi e di essere felici. Ecco alcune cattive abitudini che dovremmo cercare di correggere.
Non pianificare
Molte persone non riescono a raggiungere i loro obiettivi perché non hanno una pianificazione. È importante avere un piano di azione ben definito, in modo da sapere esattamente cosa fare e quando farlo. Se non sai cosa stai facendo, non raggiungerai i tuoi obiettivi. Pianificare le tue attività, quindi, è un modo per raggiungere i tuoi obiettivi ed essere più produttivo.
Essere disorganizzati
Essere disorganizzati può essere un grosso ostacolo per raggiungere i tuoi obiettivi. Se la tua vita è un caos, allora non riuscirai a concentrarti e a lavorare in modo efficace. È importante che tu organizzi bene il tuo tempo e le tue attività, così da essere più produttivo.
Essere pigri
Essere pigro è una delle peggiori cattive abitudini che possiamo avere. Se non vogliamo sprecare tempo prezioso, è importante che ci impegniamo a fare le cose che ci aiuteranno a raggiungere i nostri obiettivi. Se siamo pigri, non otterremo niente. Dobbiamo quindi lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi e cercare di essere più produttivi.
8 pessime abitudini da correggere per cambiare vita
Ti strizzi i punti neri. Non svuoti la borsa dopo la palestra e tante altre: Conoscerle per evitarle, ecco consigli semplici per eliminare pessime abitudini dalla nostra routine quotidiana e instaurare nuove regole di vita.
1- Non ti strucchi la sera
- Perché non devi farlo. Il trucco, l’inquinamento atmosferico, la polvere si depositano sul viso. Per questo ti consiglio di struccarti prima di andare a letto. A lungo andare la carnagione rischia di diventare opaca, la pelle invecchia prima e si possono avere brufoli, impurità e punti neri.
- Fai così. Se non hai voglia di ricorrere ai classici latte detergente e tonico, puoi optare per qualcosa di più veloce, come un detergente da usare con l’acqua o le pratiche salviettine struccanti che eliminano il trucco.
2- Mangi in piedi per non perdere tempo
- Perché non devi farlo. Altra delle pessime abitudini odierne è consumare i pasti in piedi, con un piatto in mano e il bicchiere nell’altra, magari masticando in fretta sono assolutamente da evitare. Innanzitutto perché portano a ingurgitare il cibo anziché gustarlo. Se ti nutri velocemente finisci per mangiare più del necessario, perché occorre del tempo prima che il segnale della sazietà sia elaborato dal cervello. E bastano 14 calorie in più al giorno rispetto al tuo fabbisogno energetico per farti guadagnare un chilo e mezzo in due anni.
- Fai così Paradossalmente si mangia troppo se si sta poco a tavola e il giusto quando ci si sta il tempo necessario. Concediti quindi ogni giorno, al bar, a casa e anche in ufficio, almeno trenta minuti per gustare con calma il pasto.
3- Non ti asciughi le mani
- Perché non devi farlo.Secondo gli studi del ministero della Salute, lavarsi le mani senza sapone non deterge e non asciugarle è rischioso poiché la pelle umida favorisce la moltiplicazione dei microbi residui sia l’insediamento di nuovi. Da 600 colonie di germi trovati sulle mani umide si passa a cinque dopo l’asciugatura tradizionale e a 72 con l’asciugatura tradizionale. Ricordati che basta una stretta di mano per trasmettere o farsi trasmettere i virus, come per esempio, quello dell’influenza.
- Fai così. Quando esci dalla toilette lavati le mani e asciugale con cura, meglio se con fazzolettino di carta che, poi, puoi usare per aprire la porta.
4- Non ti lavi i denti prima di dormire

- Perché non devi farlo. Durante la notte la riduzione della secrezione salivare e dei movimenti di guance e lingua favoriscono lo sviluppo di batteri e la placca. Se non vuoi ritrovarti denti cariati e alito pessimo, ricordati di lavare i denti prima di andare a letto.
- Fai così. Usa uno spazzolino elettrico, quelli di ultima generazione rimuovono la placca e sono dotati anche di un timer che suona quando sono passati 2 minuti (60 secondi per ciascuna arcata) per una corretta igiene orale.
5- Ti strizzi i punti neri

- Perché non devi farlo. Puoi stimolare la formazione di brufoli e rendere la pelle più grassa e infiammata.
- Fai così. Prepara uno scrub domestico due volte a settimana. Mescola un cucchiaio di argilla, uno di yogurt, uno di olio di germe di grano, sale fino o zucchero. Una volta al mese fai una pulizia del viso più profonda dall’estetista.
6- Rosicchi le unghie
- Perché non devi farlo. Rosicchiare le unghie è un modo per scaricare l’ansia ma anche per trasportare in bocca i germi che si trovano sotto la superficie dell’unghia.
- Fai così. Applica l’olio di germe di grano per lenire la parte rovinata, e l’olio dell’albero del tè, dal sapore amaro, che rende sgradevole mettere in bocca le dita.
7- Dormi con le lenti a contatto
- Perché non devi farlo. Non togliere le lenti a contatto di sera è un’altra delle pessime abitudini da correggere assolutamente. Secondo gli esperti della società Oftalmologica italiana due portatori di lenti a contatto su dieci non le curano come dovrebbero. Le lenti devono essere portate al massimo per 8 ore al giorno e mai di notte.
- Fai così. Metti un allarme sul cellulare: ti ricorda di toglierle.
8- Non svuoti la borsa dopo la ginnastica

- Perché non devi farlo. Chi non svuota la borsa dopo la palestra, penso tutti o quasi, sia per stanchezza che per noia. Altra delle pessime abitudini da eliminare per un appropriata igiene personale. L’ambiente umido favorisce lo sviluppo di colonie di batteri all’interno della borsa della palestra che, venendo a contatto con gli indumenti puliti possono provocare infezioni cutanee, oltre a generare cattivi odori.
- Fai così. A casa è importante svuotare la borsa e lasciarla all’aria per permettere la completa asciugatura degli scompartimenti interni. Scegli gli indumenti dello stesso materiale e dello stesso colore, così una volta rientrata dalla palestra puoi metterli insieme in lavatrice.
molte norme che andrebbero rispettate ma che alle volte in molti non rispettano …specie sul lavare le mani
Devo dire che hai pienamente ragione, hsu quelle che hai scritto ne ho 5 da cambiare, grazie dei tuoi preziosi consigli Cristina
Consigli utilissimi , devo ammettere che spesso causa stanchezza vado a letto senza struccarmi.