Come bisogna comportarsi quando si procede alla haircare routine dei capelli colorati? Ecco alcune dritte. Il cambio di colore, così come la scelta di un nuovo taglio, è indice di trasformazione, o più semplicemente rappresenta il desiderio di cambiare look, a cui una donna si presta per sentirsi più bella e affascinante, più sicura di sé o per esprimere la propria personalità.
Come trattare i capelli colorati per non rovinare il colore
La scelta di colorare la capigliatura deve essere supportata dalla consapevolezza che è necessario trattare i capelli schiariti, tinti o sfumati, con la massima cura, a partire dalla scelta dei prodotti che compongono la corretta haircare routine, come consigliano gli esperti Garnier.
Per trattare adeguatamente i capelli colorati è importante partire da una corretta detersione, da definirsi grazie all’uso di uno shampoo specifico, che li idrati, ne esalti il colore e mantenga inalterata la tinta prescelta.
In tema di lavaggi, il capello colorato deve essere trattato con rigore, limitando l’uso dello shampoo a due, al massimo tre volte a settimana.
Una haircare routine sbagliata può seccare eccessivamente il capello tinto, oppure sbiadirlo prima del tempo, con perdita del colore, o un cambio non voluto della gradazione, rispetto alla scelta originale.
I consigli per mantenere vivo il colore
I capelli colorati hanno subìto un trattamento più o meno intenso, che può pesare sulla struttura e sulle fibre capillari. Corretto porre rimedio valutando l’esigenza di una cura ristrutturante.
Per mantenere il più a lungo possibile il colore è utile:
· evitare di sottoporre la chioma al contatto diretto con cloro, sale o agenti aggressivi: meglio utilizzare una cuffia in lattice prima di tuffarsi in piscina o al mare, avendo cura di sciacquare sempre, e abbondantemente, i capelli dopo ogni bagno;
· utilizzare un prodotto dotato di filtro solare, soprattutto in fase di esposizione ai raggi per diverse ore: in piscina, in spiaggia così come quando si è all’aperto importante proteggere i capelli indossando un cappello, un foulard, oppure applicando un prodotto con un buon filtro solare;
· stendere una maschera ristrutturante e nutriente, studiata per capelli colorati, dopo il bagno in piscina o al mare;
· ravvivare il colore, fra una tinta e l’altra, con l’uso di un riflessante.
Capelli dall’aspetto sano: importante prendersene cura con i prodotti giusti, scelti in base al tipo di chioma
Per godere di un capello in salute è importante riservare alla capigliatura la massima cura, giorno dopo giorno. Dalla detersione allo styling è bene privilegiare bisogni ed esigenze, da declinarsi alle varie tipologie di chioma. Un capello sano e forte è anche frutto di una dieta alimentare bilanciata, di un corretto stile di vita e dell’uso di un trattamento adeguato.
Considerando ad esempio la fragilità di un capello liscio e sottile, vale la pena utilizzare uno shampoo delicato, abbinato all’uso di un prodotto dalla texture consistente, in grado di regalare volume, e tenere sotto controllo il sebo in eccesso.
I capelli ricci hanno bisogno di essere nutriti per limitare secchezza e crespo. Meglio avvalersi di uno shampoo idratante, di un balsamo disciplinante senza risciacquo, in grado di nutrire a fondo. Immancabile, una volta la settimana, l’applicazione di una maschera ricostituente.
Lavare i capelli grassi con uno shampoo delicato è sicuramente il rimedio più indicato per combattere il disturbo, evitando di rimuovere troppo sebo e stravolgere l’equilibrio della chioma, privandola della barriera protettiva naturale.
Io non ho i capelli colorati, mai fatto tinture o trattamenti ma qualora lo farò… grazie al tuo articolo saprò come trattarli!
Ottimi consigli per mantenere vivo il colore! Grazie!