Ma farà bene a chiunque?
Celiachia: dieta senza glutine, vantaggi e svantagg. In special modo se un alimento fa male all’organismo, si potrebbe avere un’allergia al glutine o aver sviluppato la celiachia.
Vantaggi e rischi di una dieta “Gluten free”…
Nei supermercati, online e in negozi dedicati al problema, gli alimenti con denominazione “Gluten Free” sono a disposizione di chi ha problemi di celiachia o di dieta super leggera.
Ma di cosa si tratta?
Il glutine è una proteina presente in prodotti alimentari come grano, orzo, segale, ecc, e colpisce individui geneticamente predisposti in tutto il mondo senza distinzione di sesso e di età. La creazione dei prodotti senza glutine sono pensati per questi pazienti sensibili al glutine che hanno la malattia celiaca, una malattia autoimmune dell’intestino tenue che richiede una dieta priva di glutine per tutta la vita.

Celiachia: dieta senza glutine, vantaggi e svantaggi
Quando un celiaco ingerisce il glutine (direttamente o indirettamente) il rivestimento dell’intestino tenue, noto come “villi”, diventa appiattito nel tempo, causato dalla distruzione dei villi che hanno funzione di aiutare l’assorbimento di nutrienti essenziali.
Celiachia sintomi e diagnosi: malnutrizione
La conseguenza della celiachia è la malnutrizione che causa altre malattie correlate che colpiscono quasi tutti i sistemi di organi del corpo. Si possono presentare sintomi gastrointestinali, sintomi extra-intestinali o in alcuni casi tutti questi sintomi. La celiachia non è un’allergia e se non trattata può essere pericolosa per la vita. Il solo trattamento conosciuto e disponibile è seguire una dieta priva di glutine cioè la persona deve rimuovere completamente tutte le fonti di glutine dalla dieta.
Ma sappiamo bene come la presenza di glutine sia in quasi tutti gli alimenti consumati regolarmente e fare la dieta può essere un compito enorme. In una dieta priva di glutine si deve eliminare qualsiasi tipo di alimenti trasformati come prodotti da forno, dolci readymade, cioccolatini, biscotti, biscotti, zuppe pronte, ecc dalla propria dieta.
Una dieta priva di glutine ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Celiachia: Vantaggi
La dieta priva di glutine riduce il danno e l’infiammazione del tratto intestinale, favorendo cosi il ripristino del rivestimento mucoso. Quando il rivestimento mucoso viene guarito, l’assorbimento di nutrienti aumenti che diminuisce il rischio di sviluppare carenze nutrizionali.
Celiachia: Svantaggi
La Dieta priva di glutine limita tutti i prodotti di grano e frumento. A causa di questa limitazione, la paura di reazioni negative e alcuni miti, la gente smette di consumare cereali e farine senza glutine, ciò porta a ridurre il consumo di carboidrati e quindi la malnutrizione e perdita di peso. La mancanza di fibre provenienti da fonti tradizionali può portare a problemi digestivi come la stipsi, la malattia dell’intestino irritabile, ulcere, ecc.
Inoltre, i prodotti senza glutine possono contenere alti livelli di grassi e zuccheri, che spesso portano a un aumento di peso. Meglio consultare un nutrizionista vicina prima d’intraprendere una dieta priva di glutine per garantirci una dieta varia che soddisfa tutte le esigenze nutrizionali del corpo.
Be le farine attuali non sono più quelle di un tempo così molti altri prodotti e quindi ben vengano i prodotti innovativi gluten free
Davvero molto interessante il tuo post lo giro a mia sorella che proprio tra qualche giorno dovrà fare dei test per capire se è intollerante al glutine…grazie mille!!
Grazie per la completezza dell'articolo: hai fatto chiarezza su una forma di intolleranza così fastidiosa e penalizzante. E'importante sapere che la dieta gluten free ha anche degli svantaggi se non è necessaria visto che ultimamente per alcuni è quasi diventata una moda farne ricorso pur senza essere celiaci.