Oltre a includere esercizi aerobici, di stretching e di rinforzo per il tuo regime quotidiano, esistono alcune importanti linee guida per il Mal di schiena: 10 rimedi efficaci per alleviarlo cambiando il tuo stile di vita che possono aiutare nella riabilitazione e nel processo di guarigione della lombalgia.
Mal di schiena: 10 rimedi efficaci per alleviarlo e rinforzare i muscoli addominali. Il dolore si diffonde in vari punti della colonna vertebrale, a volte solo nella zona posteriore ed è spesso associato a problemi del sistema muscolo-scheletrico. L’eccessiva fatica, l’aria condizionata e lo stress sono tra le principali cause rendendolo molto più intenso. I muscoli della colonna vertebrale diventano tesi e la colonna vertebrale del collo si raddrizza, causando mal di schiena. Alcune precauzioni e un pò di attenzione possono eliminare dolore. Ma a volte le cause del mal di schiena possono essere un sintomo di una malattia diversa.
Cause di mal di schiena

- Il mal di schiena, molto comune negli impiegati che lavorano alla scrivania, è chiamato sindrome del dolore miofacciale. Per alleviare la postura sbagliata spesso, si preme sui muscoli della schiena innescando il dolore.
- Malattie cardiache, polmonari e della cistifellea. Il dolore si fa sentire soprattutto nella zona posteriore dalle spalle all’estremità delle costole. Se è accompagnato da perdita di forza, intorpidimento del braccio, questi dolori possono essere un presagio dell’ernia del collo.
- La fibromialgia, un reumatismo dei tessuti molli, è una malattia che si manifesta con i sintomi di mal di schiena. Molto comune soprattutto nelle donne, provoca un diffuso dolore corporeo, specialmente nella regione posteriore. Può essere avvertito molto intensamente con affaticamento, gonfiore, depressione e stress. Il trattamento della fibromialgia viene effettuato con un approccio multidisciplinare.
- La scoliosi, curvatura spinale, può causare un intenso dolore, specialmente nei pazienti in età di sviluppo e per chi lavora al PC. la scoliosi è una condizione grave che richiede diagnosi e trattamento.
- Nell’osteoporosi, riscontrata nelle donne, si possono osservare sia dolori, fratture alle ossa e di conseguenza riduzione dell’altezza. Al fine di prevenire la gobba, oltre alla terapia farmacologica, sono raccomandati esercizi per migliorare i muscoli della schiena.
- L’herpes zoster, l’infiammazione delle terminazioni nervose, è un’altra causa di mal di schiena.
Mal di schiena persistente?

Le situazioni in cui il mal di schiena persiste nel tempo devono essere prese sul serio. Se il dolore dura da oltre sei mesi l’ortopedico farà eseguire vari indagini: analisi del sangue, ecografia, tomografia computerizzata e RM. La maggior parte dei mal di schiena scompare entro pochi giorni assumendo antidolorifici e miorilassanti. In alternativa un buon massaggio o l’agopuntura.
Come alleviare il mal di schiena?

Puoi alleviare il mal di schiena provando alcuni metodi efficaci contro il dolore come gli esercizi posturali e cambiando le abitudini di routine.
- Raggiungi e mantieni il tuo peso ideale.
- Dieta salutare e sana scegliendo cibi anti-infiammatori. Inizia a bere latte e ad assumere la dose giornaliera di calcio per ossa più forti, oltre ad aggiungere verdure che contengono vitamina K.
- Applica impacchi di ghiaccio e calore alternandoli. Questo può aiutare i muscoli a rilassarsi mentre allevia il dolore.
- Mantieni una postura corretta con una posizione diritta sia nel camminare che seduto.
- Dormi su materassi ortopedici o in schiuma di memoria in lattice che allevia il dolore alle articolazioni e i punti di pressione. In alternativa usa un tappetino agopressione e magnetoterapia utilizzate sia in posizione seduta che reclinata. Questo porta sollievo al dolore alla schiena diminuendo la tensione muscolare nella schiena, che porta alla trazione spinale.
- Le donne dovrebbero usare reggiseni che sostengono il seno.
- Evita di trasportare borse pesanti.
- Aumenta la vitamina D a livelli normali sotto il controllo del medico.
- Usa un cerotto antinfiammatorio analgesico come Flector.
- Rafforza i muscoli con esercizi mirati, massaggi da fisioterapisti o dal partner provando a massaggiare la schiena con oli essenziali e unguenti noti per alleviare il dolore. Gli oli di lavanda e menta piperita aiutano anche a calmare e alleviare i muscoli. In alternativa usa un attrezzo medicale dalla ginnastica passiva come il cuscino Shiatsu rotante da posizionare in concomitanza della schiena.
grazie per gli ottimi consigli io soffro spesso di mal di schiena e correi proprio risolvere
Parlare di mal di schiena è sempre utile ancor più quando ormai è diventato davvero un problema comune che per vari motivi ci colpisce a tutti. Ecco della Vitamina D, ad esempio, sapevo molte cose ma non che potesse aiutare anche con questo problema!
noi ne abbiamo diversi dalle creme all\’arnica, allo stretching, all\’ elettrostimolatore al massaggiatore elettronico…sai con lo sport… ma il migliore è il nostro caro osteopata: un vero mago!
Questi consigli sono davvero utili
Li prendo assolutamente
E li userò
Io soffro di ernie del disco lombare per cui il mio mal di schiena ha un origine fisica ma devo dire che anche la postura scorretta non mi aiuta affatto.
grazie dei tuoi consigli, lavorando al computer ho sempre mal di schina spero di poterli risolvere con le tue dritte
Io ho problemi di schiena di tanto in tanto, a dicembre mi è capitato davvero in forma forte. Ho fatto una cura a base di vitamina D, al momento è tutto tranquillo speriamo bene…. D\’ogni modo seguirò i tuoi preziosi consigli.
Questo post mi è utilissimo e me lo salvo! Purtroppo la schiena è uno dei miei punti deboli e facendo molta attività sportiva a volte mi si infiamma.
Cercherò di seguire i tuoi consigli visto che soffro di mal di schiena visto che ho due vertebre schiacciate, grazie mille!
Da \”possessore\” di un\’ernia e tre protrusioni ho imparato nel tempo l\’importanza della schiena. Postura sempre corretta ed esercizi (tanto) per irrobustire il busto. Anche una fascia toracica, in assenza di sedie comode o posizioni lavorative o di studio idonee, è un vero toccasana.
Grazie per questo articolo interessante, io soffro spesso di mal di schiena. Farò tesoro di questo tuo articolo
Grazie per questi tuoi utilissimi consigli, stando spesso seduta ne soffro anch\’io
il mio è di certo dovuto alla postura che a volte ho sulla sedia mentre lavoro. Un po\’ di esercizi postulai e massaggi mi sarebbero di grande aiuto
Purtroppo soffro spesso di mal di schiena. Il mio infatti lavoro è abbastanza sedentario ed ahimè non svolgo sufficiente attività fisica. Cercherò di svolgerne di più e di integrarla con una dieta mirata e massaggi. Grazie per i consigli che ho trovato molto utili e stimolanti.
Maria Domenica
Anche bere molta acqua solitamente mi aiuta. Sono tutti ottimi consigli, a volte è anche la posizione che assumiamo mentre dormiamo o un materasso non ergonomico ad accentuare i problemi alla schiena.
io ho un po\’ di mal di schiena ma dovuto senz\’altro al materasso vecchio..non appena si potrà andrò a comprarne uno nuovo!
Grazie per questi preziosi consigli, cercherò di fare qualche esercizio in più, sicuramente mi sarà di grande aiuto.
sono un po\’ di giorni che ho un dolore persistenze nella parte bassa della schiena, proverò i tuoi suggerimenti
Per prevenire il mal di schiena faccio quotidianamente la ginnastica e lo stretching. Questi consigli sono utilissimi per molte persone!