Olio Dante: Menu, ziti e fettine in agrodolce

Date:

Un menu quello di oggi semplice ma gustoso, preparato con i migliori ingredienti della nostra Italia, dove aziende alimentari riescono a ottenere prodotti validi e sicuri per la nostra salute.

Menu, ziti e fettine in agrodolce con Dante. In particolare parlo dell’olio della Puglia, olio Dante, ma anche altre aziende che aiutano a mettere a tavola cibi buoni con poca fatica.

Olio Dante: Menu, ziti e fettine in agrodolce
Menu, ziti e fettine in agrodolce con Dante
  • Olio extravergine d’oliva Dante
  • Dado La Fattoria Italia
  • Natura è piacere, bacche rosa
  • Bella Lodi, la Raspadura
  • Ghiotto, tonno con funghi
  • Bacche Goxy
  • mais, fagiolini, olive, pomodori
  • sale, Pepe Tec Al
  • Aceto Guerzoni
  • Piadina CRM
  • Coperchio Magic Cooker

Primo piatto: Pasta condita con olive e raspadura

La preparazione è semplicissima, basta bollire l’acqua in una pentola capiente e al bollore buttare la pasta corta, nel frattempo versare in una ciotola olive, prezzemolo e olio extravergine d’oliva Dante. Condire la pasta fumante con altro olio crudo Dante e la Raspadura.

Secondo piatto: costine di maiale in agrodolce

Olio Dante: Menu, ziti e fettine in agrodolce
Costine di maiale in agrodolce

In una padella mettere l’olio extravergine Dante, il dado La Fattoria Italia, le Bacche di Goxy, Pepe verde Tec Al, fettine di maiale e far rosolare il tutto a fuoco lento. Poi mettere un poco d’acqua e portare a cottura per 15 minuti coprendo con il coperchio Magic Cooker.

Al momento di servire cospargere la carne con le Bacche Rosa di Natura è piacere e una goccia di aceto Guerzoni, servire a tavola.

Contorno. Verdure miste con piadina

Olio Dante: Menu, ziti e fettine in agrodolce
verdure miste con piadina

Per il contorno fresco e leggero basta tagliare a pezzi i pomodori, e in una ciotola capiente inserire il mais, fagiolini lessi, sale e olio d’oliva extravergine Dante. Da mangiare con le piadine piccole CRM, dal sapore tradizionale e ottima per inzupparle nel sughetto.

 Step per riconoscere l’olio buono

Olio Dante: Menu, ziti e fettine in agrodolce
Olio Dante: Menu, ziti e fettine in agrodolce

Buon appetito..e al prossimo menu vi svelo il mio giudizio…

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

39 Commenti

  1. L'Olio dante è nei miei prodotti approvati 😀 lo uso spessissimo perché come qualità prezzo è ottimo, per quanto riguarda i tuoi piatti 😀 mi hai fatto venire un languorino 😀 mi inviti da te a cena? baci

Articoli Correlati

4 tipi di terapia dietetica del miele

Riscaldando il miele perderà i nutrienti? La medicina tradizionale cinese afferma che il miele caldo abbia benefici. 4...

7 regole base della frittura perfetta

La frittura non è solo gettare il cibo nell'olio e sperare per il meglio. Se non conosci le...

Come si produce la birra analcolica?

In senso stretto, non esiste una birra analcolica. Come si produce la birra analcolica? Anche la birra "analcolica"...

Differenza tra frutta fresca e frutta secca

Quando si tratta di decidere tra quale sia meglio frutta fresca o secca, ci sono alcune cose da...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.