Organizzare un matrimonio: i 9 punti per non sbagliare

Date:

Bello, bellissimo, emozionante; il matrimonio è sicuramente il giorno più bello della vita, ma poterne organizzare uno non è sempre semplice.

Organizzare un matrimonio: i 9 punti per non sbagliare. Tante le cose a cui pensare, tantissimi gli impegni cui sottostare e in alcuni casi enormi le aspettative (o le pressioni) cui dover rispondere. Per vivere serenamente il periodo che vi separa dal grande giorno, abbiamo preparato una checklist di nove cose essenziali per organizzare un matrimonio.

Organizzare un matrimonio: i 9 punti per non sbagliare

Organizzare un matrimonio: i 9 punti per non sbagliare
Organizzare un matrimonio: i 9 punti per non sbagliare

9 check-list tra quelle più importanti, se ne potrebbero trovare anche di più; ma una volta sistemate queste sarete sicuri che non mancherà nulla di necessario. Il matrimonio è un giorno pieno di emozioni e doverlo organizzare per molti aspetti è una responsabilità. Non si vuole sbagliare e si ha il desiderio che tutto vada per il meglio. Per questo meglio sistemare l’essenziale, poi tutto il resto c’è sempre tempo.

Le 9 cose essenziali per organizzare un matrimonio

E una volta organizzati questi nove punti, la parte più significativa del lavoro sarà fatta. Se vi avanza tempo potrete rilassarvi in attesa del “sì” più importante della vita, oppure concentrarvi sulle sfumature e le cose accessorie.

La data

L’organizzazione del matrimonio parte tutta dalla scelta della data; senza di essa non si possono inviare gli inviti, prenotare la chiesa e il ristorante, organizzare il viaggio. Questo è il primo step. Se non ci sono ricorrenze particolari a cui siete legati scegliete una data comoda, magari lontana dai periodi più caldi, sia come temperatura che come costi.

I documenti

Può sembrare un fastidio, ma bisogna occuparsi anche dell’aspetto burocratico. Sia che il rito sia religioso che civile, bisogna presentare dei documenti ed è bene, una volta scelta la data, informarsi e iniziare. Mettersi dei promemoria è un ottimo metodo per non saltare questi appuntamenti. Per molte pratiche ci vorrà del tempo, quindi prima si inizia meglio è. Nel frattempo ci si può occupare del resto.

Il tema e le decorazioni

Entriamo nel vivo della personalizzazione del matrimonio parlando della scelta del tema e, di conseguenza, delle decorazioni.

Il sito Queekee è un valido alleato per la scelta di allestimenti, accessori e decorazioni di grande stile da personalizzare secondo i propri gusti. Su questo argomento si ha davvero carta bianca; il consiglio è di fare qualcosa che sia attinente con i due sposi, in modo che organizzare il matrimonio sia più semplice, divertente e sentito.

I testimoni

Sono gli invitati per eccellenza, persone significative per la vostra vita e per quella della futura famiglia. Inoltre i testimoni possono essere preziosi alleati nell’organizzazione del matrimonio. Amici di infanzia o parenti non fa differenza, l’importante è che siano persone fidate e con le quali organizzare il vostro matrimonio in totale serenità e divertimento.

Invitati (partecipazioni e bomboniere)

Stilare la lista degli invitati non è sempre semplice, in quanto ci si deve scontrare anche con esigenze di spazio e costo, oltre che di cortesia. Il consiglio è di occuparvi direttamente voi della scelta degli invitati e solo dopo chiedere consiglio ai genitori. È un giorno di festa e tale deve essere per tutti; bisogna quindi evitare di fare scelte forzate, rischiose o non gradite. Una volta compreso il numero degli invitati si possono preparare (e consegnare) le partecipazioni, così come ordinare o preparare le bomboniere.

La location

A questo punto bisogna pensare a dove celebrare e festeggiare il matrimonio. Chiesa o comune? Pranzo o cena? Quale ristorante? In base al budget a disposizione, il numero degli invitati e il tema, si possono vagliare le diverse soluzioni. Un sopralluogo è sempre necessario, in modo da vedere direttamente i vari spazi e, parlando con i responsabili, capire se quella è la location migliore per il vostro matrimonio.

I vestiti

Un giorno così importante merita un vestito all’altezza. Organizzare un matrimonio spesso è la prima cosa. Prendetevi del tempo per girare, guardare, provare e riflettere. Quando siete sicuri prenotate i vestiti e poi fatevi indicare le tempistiche per le varie prove, il pagamento e la consegna finale.

Le fedi

Sia che siate voi a pagarle sia che si tratti di un regalo dei vostri testimoni, è doveroso che le fedi le scegliate voi. Non solo per una questione di gusto ma anche di comodità. Valutate, fatevi consigliare e poi decidete dove e come comprarle. Le fedi saranno il segno visibile del vostro amore.

Il viaggio di nozze

Anche se andrà fatto quando avrete finito di organizzare il matrimonio, anche il viaggio di nozze rientra tra le cose a cui pensare. Stimate un budget e concedetevi non solo una luna di miele ricca di emozioni e passione, ma anche il meritato riposo al termine di un periodo unico, ma anche particolarmente intenso.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

Scegliere le scarpe per 10 tipi di sport

Esistono più tipi di scarpe sportive, siano esse per uomo, donna o anche bambino. Quali sono le migliori...

6 Tendenze tessuti autunno inverno 2023/24

Il mondo della moda è in continua evoluzione e le tendenze dei tessuti svolgono un ruolo chiave nel...

Come riconoscere l’argento, 10 tipi in gioielleria

La maggior parte dei gioielli più preziosi al mondo contiene metalli preziosi, tra cui argento, oro, diamanti, zaffiro...

Abbigliamento da lavoro: quale scegliere per l’estate 

L’abbigliamento da lavoro non è solo una questione di estetica. Abbigliamento da lavoro: quale scegliere per l’estate? In...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.