Oropan SpA: prodotti da forno di Altamura per mangiare sano

Date:

Produce una vasta gamma di prodotti da forno, va dal classico pane fino alle focacce, friselle pugliesi e biscotti della prima colazione.

Azienda Oropan SpA di Altamura, produttore e distributore dei prodotti a Marchio “Forte”“SemprePronto” e “Veropane”, mangiare sano, saporito, in modo naturale, realizzati con metodo tradizionale con garanzia di genuinità e certificazione, è davvero possibile. 

Oropan SpA.: prodotti da forno di Altamura per mangiare sano

L’azienda, produttore e distributore dei prodotti a Marchio “Forte”, prodotti da forno tipici e tradizionali della loro terra d’origine: “Altamura”, vanta una esperienza quarantennale nel campo dei prodotti da forno. Per meglio seguire tutta la produzione opera su un’area di 20.000 mq di cui 10.000 mq interamente coperti, è riuscita ad applicare le ricette e i processi di lavorazione, tipici e tradizionali del luogo di provenienza, a impianti innovativi e tecnologicamente avanzati, garantendosi standard qualitativi elevati e quantità prodotte considerevoli.  

Certificazioni

  • Pane di Altamura DOP – ente certificatore: Bioagricoop
  • Pane di Semola ente certificatore: Bioagricert – Sincert
Oropan S.p.A.: prodotti da forno di Altamura per mangiare sano
Panificio Altamura

Utilizza ingredienti semplici e naturali come la semola rimacinata di grano duro e il lievito madre per far fede ai loro valori di sicurezza alimentare, innovazione tecnologica, tradizione, onestà, responsabilità, e senso di appartenenza al luogo di origine atto a salvaguardare l’uomo e l’ambiente.

Per un’alimentazione sana ed equilibrata il panificio realizza ogni singolo prodotto rispettando i 3 principi di produzione delle antiche ricette di Altamura:  

  • L’utilizzo di semola rimacinata di grano duro, tipica della regione pugliese che contiene maggiore contenuto proteico ed un elevato contenuto di Carotenoidi, si evince dal tipico colore giallo oro e agiscono da antiossidanti combattendo i radicali liberi.
  • L’utilizzo di Lievito Madre al posto di lievito di birra e la lenta e lunga lievitazione naturale, lievito ottenuto mediante rinfreschi giornalieri, per garantire maggiore digeribilità.
  • L’utilizzo di Acqua Pura che rappresenta un importante ingrediente nel processo di panificazione, in quanto ricca di sali di calcio e magnesio.

Una ricetta semplice ma gustosa in poco tempo realizzata con il pane

  • Pane di semola rimacinata “Forte Classico
  • Olio extravergine d’oliva
  • rucola fresca
  • Formaggio svizzero
  • sale q.b

L’azienda ha suddiviso i suoi prodotti in quattro categorie:

  • Linea “Forte Classico” (FRESCHISSIMO)
  • Linea “Forte Sempre Pronto”
  • Linea “Vero Pane” (SURGELATI)
  • Linea “Forte” PRIMA COLAZIONE/SNACK.
Oropan S.p.A.: prodotti da forno di Altamura per mangiare sano
Pizza e pangrattato

La Linea Classico comprende Pane di Semola pre-affettato e confezionato in vaschetta portapane, realizzata con materiali biodegradabili. Tra le varianti offerte spiccano il “Pane di Semola con 50% di Sale in Meno”, il “Pane di Semola Biologico” e il “Pane con Semi di Lino e Girasole”, ricco di Omega 3 che aiutano a controllare il colesterolo. La linea “Forte Sempre Pronto” offre l’alta qualità dei prodotti da forno di Altamura, sempre pronti per essere gustati, arricchendo con fantasia la colazione, il pranzo, lo snack e la cena.

Oropan S.p.A.: prodotti da forno di Altamura per mangiare sano
Pizze e focaccine

La linea comprende: il Pane di Semola, il Pane Integrale, le Focacce e le Focaccine di Altamura (vari condimenti). La Linea Snack comprende le Friselle, le Friselle Giganti e i Tarallini di Altamura. Le Friselle sono ideali per semplici spuntini, basta ammorbidirle in acqua per pochi secondi e condirle con pomodorini tagliati, un filo d’olio extra-vergine d’oliva, sale e origano.

Il Pangrattato di Pane di Semola in confezione da 250 gr, prodotto essenziale in cucina, è utile per diverse preparazioni come ripieni e per le panature come le cotolette, ha creato un prodotto selezionato ed esclusivo: il Pangrattato “Forte”, con le stesse caratteristiche organolettiche e nutrizionali del Pane di Semola.    

Altamura, la leonessa delle Puglie

Cattedrale di Altamura - Oropan S.p.A.: prodotti da forno di Altamura per mangiare sano
Cattedrale di Altamura

Altamura è un comune italiano di 70.514 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. La cittadina è nota per il pane DOP, tipico nella sua forma e per la lenticchia di Altamura IGP. La piccola città nella regione pugliese dell’Italia meridionale è conosciuta per la sua bellezza naturale, i suoi edifici storici e la sua ricca cultura. La città è una destinazione turistica in costante crescita, attirando visitatori da tutto il mondo.

Altamura è circondata da montagne, vallate e boschi, creando un ambiente bucolico e sereno. Le strade in una città come Altamura sono solitamente piene di vita, con la gente che passeggia per le strade, godendosi il sole e l’aria fresca.

Altamura: Una Città di Bellezza e Cultura

Uno dei principali luoghi di interesse della città è la Cattedrale di Altamura. La cattedrale è stata costruita nel XII secolo ed è uno dei migliori esempi di architettura romanica in Puglia. La cattedrale è anche uno dei luoghi simbolo della città e una delle principali attrazioni turistiche.

Altamura è ricca di storia e cultura. La città ospita una serie di eventi durante tutto l’anno, tra cui i festival di musica, teatro e arti visive. Ci sono anche numerose gallerie d’arte, musei e teatri. Ogni anno vengono organizzati numerosi festival e eventi culturali, come il Festival delle Tradizioni Popolari, che celebra le tradizioni e la cultura della regione.

  • Il monumento principale è la cattedrale di Santa Maria Assunta, esempio di Romanico pugliese, stile gotico (secolo XIII);
  • l’uomo di Altamura, scheletro di Homo neanderthalensis
  • La cava dei dinosauri, giacimento risalente al Cretacico con impronte di dinosauri.

Altamura è anche famosa per la sua cucina tradizionale. La cucina di Altamura è un mix di sapori mediterranei, con piatti a base di pesce, carne e verdure. La città offre una vasta gamma di ristoranti, tra cui i famosi ristoranti di pesce e trattorie familiari. La città è anche famosa per i suoi vini, in particolare i vini rossi, come il Primitivo di Manduria.

In conclusione, Altamura è una città ricca di bellezza, cultura e tradizione.

Come arrivare ad Altamura: In treno, bus e auto

La stazione RFI era toccata dalla linea Rocchetta Sant’Antonio – Gioia del Colle che dalla rete delle Ferrovie Appulo Lucane; la limitrofa stazione FAL è punto d’incontro tra la tratta Bari – Matera e la tratta Altamura-Potenza. Altre fermate della FAL sono la Stazione di Pescariello e la stazione di Marinella.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

16 Commenti

  1. Conosco molto bene questi prodotti e devo dire che sono tutti ottimi e tanto squisiti, quelle focaccine sono una vera delizia , fragranti e anche tanto gustose…ma le freselle sono le mie preferite in assoluto!!!

  2. che bei prodotti! la tua presentazione è molto sfiziosa ed esalta questo pane, di sicuro molto buono. non l'ho ancora trovato nei negozi della mia zona ma lo cercherò, grazie delle info

  3. Conosco molto bene l'Azienda Oropan leader nel settore nella produzione dei prodotti da forno. C'è davvero l'imbarazzo della scelta,anche se il mio preferito rimane sempre il Pane di semi di Lino e semi di girasole, leggero e ricco di Omega 3.Tutti i prodotti sono assolutamente di di ottima qualità e molto versatili in cucina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

10 benefici della banana per la salute

Tratta i problemi digestivi e previene molte malattie. 10 benefici della banana per la salute. La banana è uno...

Perché bere il caffè d’orzo

Vado a bere un caffè. Se prima con questa frase si intendeva l’unica e sola bevanda così definita,...

L’importanza delle materie prime nell’alimentazione

Si è ciò che si mangia. Lo diceva il filosofo Feuerbach nell’Ottocento e lo dimostrano i fatti oggi,...

Miele e dieta: come inserirlo e usarlo al posto dello zucchero

Il consumo giornaliero di zucchero dovrebbe essere moderato per mantenere una dieta equilibrata. In questo senso, il miele...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.