Paesaggio rurale caratteristiche e stile di vita

Date:

Un’area dove la popolazione è principalmente impegnata nell’agricoltura.

Paesaggio rurale caratteristiche delle aree rurali o dell’ambiente rurale è lo spazio geografico dove è possibile ottenere le maggiori risorse naturali da una regione. Il termine rurale si riferisce a tutto ciò che riguarda la campagna e le attività svolte in campagna, come l’agricoltura e la zootecnia. Queste zone sono abitate da pochi abitanti che si dedicano ad attività economiche adattate alle caratteristiche dell’ambiente come la raccolta, l’estrazione e la trasformazione delle materie prime. 

Paesaggio rurale caratteristiche

Lo stile di vita degli abitanti del paesaggio rurale è orientato alla lavorazione della terra e delle risorse naturali che costituiscono la principale fonte di lavoro. Questa è la principale differenza tra il paesaggio urbano, dove la popolazione è solitamente molto più alta, e l’economia sono orientate all’industria e al consumo di beni e servizi. Le aree rurali variano in base al clima e alla vegetazione, ma sono molto simili le popolazioni e attività economiche.

  1. L’area rurale è l’area di vita e di lavoro di una comunità principalmente di agricoltori. L’area di produzione agricola è fondamentale, inoltre, ci sono attività produttive e non manifatturiere.
  2. Rispetto alle aree urbane, le aree rurali sono aree con infrastrutture meno sviluppate, produzione di beni e minor accesso al mercato.
  3. Le aree rurali hanno redditi inferiori.
  4. La campagna è ricca di potenziale in termini di risorse naturali come terra, acqua, clima.

Paesaggio rurale caratteristiche delle risorse naturali

Le caratteristiche che rendono rurale il paesaggio rurale sono le risorse naturali composte in gran parte dalla flora, la fauna e la vegetazione che sono presenti in misura maggiore rispetto alle aree urbane. Un’altra caratteristica unica del paesaggio rurale è l’ubiquità delle risorse minerarie, come oro, zinco, petrolio e argento. Tuttavia, la scoperta di questi elementi di solito porta alla crescita dell’industria e della popolazione per sfruttarne le risorse.

Bassa densità di popolazione

Uno dei criteri che riflette le caratteristiche della popolazione rurale è che ha una bassa densità di popolazione. 

Agricoltura e zootecnia

Paesaggio rurale caratteristiche e stile di vita
Paesaggio rurale caratteristiche e stile di vita

Le attività agricole sono la principale forza trainante nelle aree rurali. Rappresentano aspetti tradizionali e si sviluppano in modi diversi a seconda di fattori quali il clima, il tipo di terreno e le esigenze della popolazione. Questo perché il paesaggio è prevalentemente naturale e offre l’opportunità ai processi di allevamento, allevamento e raccolta di renderli la più alta percentuale della forza lavoro.

Il paesaggio è il fondamento del rapporto tra le persone e l’ambiente

Identificandosi con l’ambiente e sviluppando un senso di appartenenza all’ambiente, i residenti rurali tendono a stabilire connessioni più forti. Ciò si riflette nei diversi aspetti della vita quotidiana applicati alla società, alla cultura, alla politica, alla religione e all’economia.

L’agricoltura e la zootecnia sono generalmente attività familiari

Paesaggio rurale caratteristiche e stile di vita
Attività agricole gestite in famiglia

Molte famiglie appartenenti alle aree rurali dipendono dai membri della famiglia per le loro attività.

Stile di vita rurale

Lo stile di vita rurale tradizionale ideale sta diventando sempre meno comune; l’urbanizzazione e le nuove tecnologie della comunicazione stanno progressivamente penetrando nelle campagne, avvicinando lo stile di vita rurale a quello urbano. Uno stile di vita rurale è caratterizzato da un orientamento verso un sistema di valori tradizionale;

  • La predominanza della trasmissione naturale familiare degli orientamenti di valore di generazione in generazione;
  • basso consumo d’informazioni mediante la stampa e i canali di comunicazione di massa;
  • forme tradizionali di lavoro; un focus predominante sull’autosufficienza e il self-service;
  • scarso utilizzo dei servizi pubblici;
  • lo sviluppo dell’intera famiglia e il sottosviluppo delle attività individuali;
  • stabilità dei legami familiari e di vicinato e una serie di altre caratteristiche.

Riduzione inquinamento

Il sistema di trasporto è spesso inadeguato. Poiché non c’è fumo e anidride carbonica dalle automobili e dalle industrie, questo di solito aiuta a mantenere bassi i tassi d’inquinamento.

Costo della vita più basso

Il costo della vita e dei prodotti è generalmente inferiore rispetto alle aree urbane.

Tutela giuridica delle zone rurali

A volte l’ambiente rurale può essere tutelato attraverso la legislazione sia nazionale che regionale se contiene elementi d’importanza naturale o storica. gli elementi protetti dalla legge possono essere la geografia (parchi nazionali o monumenti naturali), l’economia (aree turistiche o giacimenti minerari) o la cultura (patrimonio storico).

Turismo rurale o ecoturismo

Il turismo rurale o eco turismo è molto sviluppata nelle zone rurali. Agriturismi, trattorie e aziende agricole, vinicole forniscono ai turisti opzioni di viaggio diverse rispetto a quelle tradizionali e consentire a più persone di partecipare all’ambiente in cui si trovano le attività. Un’altra caratteristica di questo tipo di turismo è che di solito ruota intorno al patrimonio culturale, storico o naturale dell’area visitata.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli

Hanno un profumo meraviglioso e sono perfetti per il giardino. Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli, piante...

Coccinelle 15 messaggi spirituali e colori

La coccinella non è un insetto sfortunato, ma un fortunatissimo messaggero di felicità perché si dice che sia...

7 Piante fiorite che vogliono ombra

Talvolta le zone d’ombra e ombreggiate delle aree del giardino può verificarsi un aspetto irregolare e antiestetico. Ma quali...

Non ti scordar di me fiore leggenda e simbolo di amore

Non ti scordar di me fiore blu: la bellezza che dura per sempre. Questo fiore è il simbolo perfetto dell'amore e dell'eternità, e non c'è niente di più bello che riceverlo da chi amiamo. Scopriamo insieme il significato di questo fiore magico e come farlo diventare il regalo perfetto per la tua persona speciale!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.