Una padella è un elemento integrante di ogni cucina, progettata per facilitare il processo di cottura. Ma quanti tipi di padelle esistono in commercio? Non esiste una padella adatta a tutti in grado di gestire tutte queste attività contemporaneamente, quindi è importante determinare le proprie esigenze di base e scegliere il modello giusto. È ideale per friggere, stufare, cucinare salse e persino cuocere al forno. La scelta della padella dipende dallo scopo della cottura. Ogni varietà ha le sue caratteristiche e vantaggi che ti aiuteranno a preparare piatti deliziosi e appetitosi. È importante capire quale padella è meglio acquistare per friggere carne, verdure o altri prodotti.
Quanti tipi di padelle esistono in commercio?
Esistono diversi tipi di padelle che possono essere utilizzate per friggere: Le padelle classiche sono uno strumento da cucina universale adatto alla preparazione di una varietà di piatti. Sono ideali per friggere carne, pesce, verdure, ideali per l’uso quotidiano. In genere, queste padelle hanno una dimensione media o grande, che ti consente di scegliere l’opzione appropriata a seconda del numero di piatti che stai preparando. È importante scegliere una padella con un rivestimento sicuro poiché verrà utilizzata frequentemente in cucina.
Bistecchiera

Una bistecchiera ti consente di grigliare carne o pesce direttamente a casa. La sua particolarità sono le scanalature sul fondo, che permettono al grasso di defluire e creano appetitose strisce sulle bistecche. I modelli quadrati e rettangolari contengono più cibo, rendendoli ideali per cucinare più bistecche contemporaneamente.
Pentole ovali e rotonde
Le pentole ovali e rotonde si riscaldano uniformemente per una cottura perfetta. Un forno olandese o una padella sauté è una padella che assomiglia a una casseruola ma ha i lati inferiori. Di solito hanno due maniglie sui lati e un coperchio, che li rendono facili da usare. Grazie alle pareti e al fondo ispessiti possono essere utilizzati non solo sui fornelli, ma anche in forno. La pentola ha pareti diritte che non si espandono verso l’alto, quindi è ideale per preparare salse, zuppe cremose e porridge.
Pancake maker

Una pancake maker è una padella dai bordi bassi, ideale per friggere pancake, pancake e cheesecake.
Wok
Un wok è una padella asiatica che può cuocere una varietà di piatti in stile asiatico come riso, pasta, carne e verdure. Il wok ha un diametro inferiore piccolo e pareti alte, che si riscaldano e trasferiscono rapidamente il calore. I prodotti nel wok vengono costantemente mescolati, il che consente ai piatti di cuocere in modo uniforme. Per una cottura perfetta, scegli un wok con un diametro inferiore minimo.
La sua forma arrotondata distribuirà uniformemente la temperatura ed eviterà che il cibo si bruci a fuoco alto. Optare per un wok sottile e leggero per evitare un riscaldamento prolungato. La presenza di due piccole maniglie ti consentirà di mescolare attivamente i prodotti con movimenti rotatori netti.
Padella per uova strapazzate.
Il modello originale con rientranze consente di creare uova strapazzate dalle forme insolite: rotonde, quadrate, a forma di cuore o a forma di stella. Basta versare l’uovo nella cavità desiderata e ottenere una colazione che non solo ha un buon sapore, ma è anche bella.
Come scegliere una padella
Quando si sceglie una padella, è necessario considerare diversi criteri importanti, tra cui lo scopo della padella. Per prima cosa devi determinare per quali scopi verrà utilizzato e quali piatti verranno preparati al suo interno.
Tipo di riscaldamento.
Diversi tipi di padelle sono adatti per piani cottura a gas, elettrici e a induzione. È importante considerare i materiali utilizzati nella produzione delle pentole per scegliere l’opzione giusta.
Materiale di fabbricazione
La scelta del materiale dipende dal tipo di fornello su cui verrà preparato il piatto, nonché dalle proprietà del materiale durante il processo di cottura. È importante studiare tutti i pro e i contro delle diverse opzioni.
Copertura della padella.
Per creare un rivestimento antiaderente vengono utilizzati vari materiali, come teflon, ceramica, granito, marmo, smalto. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche che devono essere prese in considerazione quando si sceglie.
Misure.
È necessario scegliere il diametro della padella, tenendo conto delle dimensioni dei bruciatori sul fornello e del volume dei piatti in preparazione. Una padella per una persona potrebbe non essere sufficiente per cucinare i pasti di tutta la famiglia.
Caratteristiche importanti sono l’altezza e lo spessore delle pareti, nonché lo spessore del fondo. Dovresti prestare attenzione alle parti e agli accessori come maniglia e coperchio. La facilità d’uso e la qualità della produzione di questi elementi svolgono un ruolo importante. La scelta della padella giusta dipende da diversi criteri.
Considera le caratteristiche di ogni tipo di fornello quando si sceglie una padella per garantire condizioni di cottura ottimali e preservarne il gusto.