TradingView una guida pratica

Date:

Chi fa trading online deve avere sempre a propria portata gli andamenti del mercato. Poter visionare in tempo reale le fluttuazioni che stanno avvenendo permette di fare valutazioni preventive e mettere in atto strategie vincenti. Proprio per questo la piattaforma TradingView è una risorsa utile che riunisce diverse caratteristiche accattivanti come la possibilità di offrire grafici di borsa in tempo reale e interattivi.

Fai trading da TradingView con le credenziali del tuo conto iBroker e utilizza anche l’innovativa funzionalità di supporto per poter contare sulle informazioni condivise di tutta la comunità. Per metterti a tuo agio vediamo allora come funziona e cos’è TradingView.

Cos’è e come funziona TradingView: Cos’è TradingView?

TradingView una guida pratica
TradingView una guida pratica

TradingView è un servizio al quale è possibile accedere tramite il proprio broker di fiducia e permette di mettere a punto strategie interessanti grazie alla possibilità di scaricare algoritmi e script. Infine, questo è uno strumento interessante perché permette di ricevere dati in tempo reale e visualizzarli in modo specifico per le aree d’interesse e gli asset finanziari.

Per chi poi vuole condividere informazioni, ricevere e dare consigli TradingView offre una funzionalità davvero interessante che permette l’interscambio d’informazioni e discussioni tra gli utenti.

Una precisazione sul servizio

Questa piattaforma è identificabile come un servizio freemium, cosa vuol dire questo? Vuol dire che è perfetto per fornire un sistema scalabile a seconda delle proprie esigenze specifiche. In questo caso il modello di base è completamente gratuito e permette l’accesso alle funzionalità generiche della piattaforma.

Perfetto per chi vuole iniziare a sperimentare e a raccogliere informazioni il piano di base si apre poi a tantissime modifiche tramite i vari livelli di abbonamento messi a disposizione da TradingView: la possibilità di utilizzare solo gli strumenti utili e necessari al proprio grado di professionalità, senza dover pagare sovrapprezzi inutili è davvero importante per chi fa trading in modo professionale oppure in modo occasionale.

Una guida pratica per far funzionare TradingView

La piattaforma ha una strumentazione davvero intuitiva e una forma grafica che non complica o distoglie l’attenzione. Per collegarla al proprio broker preferito è possibile farlo in pochissimi step.

Il primo prerequisito, ovviamente, è quello di avere un account funzionante e attivo sul broker scelto.

Infine, non si dive fare altro che accedere alla piattaforma TradingView e cercare nel menù presente sul fondo della pagina web il logo del proprio broker. Dopo averci cliccato su è possibile connettersi alla piattaforma e integrare così le funzioni di iBroker, per esempio, e TradingView.

Sfruttare le Ideas

Come abbiamo detto TradingView offre una community davvero ampia e attiva; le Ideas sono davvero utili e funzionali ma vediamo nello specifico cosa sono: sono vere e proprie pagine di discussione dove vengono proposte idee su specifiche previsioni e che riguardano un asset finanziario.

Sono fonti d’informazione davvero interessanti perché non solo offrono spunti di riflessione ma anche aggiornamenti continui e possibilità di interagire per scambiarsi consigli. Infine, è davvero interessante l’idea della piattaforma di mettere in prima visione le Ideas più interessanti e funzionali alla community.

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

Articoli Correlati

Come funzionano gli accendini piezoelettrici?

Gli accendini piezoelettrici rappresentano una svolta tecnologica grazie al fenomeno della piezoelettricità, che trasforma la pressione in energia...

Online banking e conti con IBAN italiano

Un'analisi approfondita delle tecnologie che stanno trasformando il settore bancario, dai conti online alla sicurezza digitale e al...

Team piccoli, risultati grandi: come ottimizzare le risorse umane senza perdere in vendite

In un mercato sempre più competitivo, le piccole e medie imprese (PMI) si trovano spesso a dover ottenere...

Oltre le specifiche: cosa rende un telefono premium?

Esplora cosa definisce veramente uno smartphone premium—oltre alle specifiche. Design, materiali ed esperienza utente svolgono tutti un ruolo...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.