Oltre al gusto delizioso di questo frutto autunnale, la zucca è una fonte ricca di nutrienti, che porta molti benefici per la salute della persona che lo consuma.
10 benefici sconosciuti della zucca: ricca di vitamine, povera di calorie e sostanze nutritive benefiche per la salute. Un tipico alimento specifico autunnale, la zucca è amata per il suo sapore dolce e perché può essere utilizzata in cucina per preparare diversi cibi deliziosi. Grazie al suo ricco contenuto di vitamine e minerali, la zucca svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute e nelle diete. Ecco alcuni dei benefici della zucca:
10 benefici sconosciuti della zucca

1/10 Aiuta a perdere peso
La zucca è ricca di sostanze nutritive e povera di calorie, rendendola la scelta perfetta per le diete destinate alla perdita di peso. Circa 250 grammi di zucca hanno 50 calorie e la polpa di questo frutto sostituisce con successo i carboidrati offerti dalle patate, ad esempio. Inoltre, è una ricca fonte di fibre, quelle che mantengono la sensazione di sazietà.
2/10 Regola la digestione
Le fibre aiutano nell’assorbimento dei nutrienti da parte dell’organismo e rallentano l’assorbimento di carboidrati e zuccheri naturali, due importanti benefici per la salute e la silhouette, perché, quindi, non vi sono più grandi fluttuazioni del livello di zucchero il sangue. La zucca è composta per il 90% di acqua, un vantaggio per il corretto funzionamento del transito intestinale.
3/10 Rafforza il sistema immunitario
La zucca contiene un’elevata quantità di vitamina C e beta-carotene, entrambi utili per rafforzare il sistema immunitario. Una volta nel corpo, il beta-carotene viene convertito in vitamina A, che innesca la produzione di leucociti, i globuli bianchi che combattono le infezioni. Inoltre, la zucca è anche ricca di vitamina C, che promuove il corretto funzionamento delle cellule immunitarie e aiuta a guarire le ferite più velocemente.
4/10 Protegge la vista
La zucca è piena di sostanze nutritive come la vitamina A e la luteina che aiutano la salute degli occhi. La vitamina A è essenziale per una visione chiara e l’assunzione di beta-carotene riduce drasticamente il rischio di cataratta. Altrettanto efficace è la luteina, un composto contenente zucca.
5/10 Combatte l’insonnia
La zucca è consigliata anche a chi soffre d’insonnia e ansia. Il magnesio è un rilassante muscolare naturale. Pertanto, la presenza di magnesio nella zucca aiuta nel rilassamento muscolare. Inoltre, la zucca contiene triptofano, un aminoacido coinvolto nella produzione di serotonina, il cosiddetto ormone della felicità, utile per combattere l’insonnia, la fame nervosa e la depressione “.
6/10 Mantiene la salute del tratto urinario
I semi aiutano ad alleviare i sintomi associati alla prostata e migliorano le funzioni del tratto urinario.
7/10 Regola la pressione sanguigna
Il consumo di zucca è benefico per la salute del cuore e, grazie al suo alto contenuto di potassio, può essere utile nel trattamento dell’ipertensione.
8 Riduce il rischio di diabete
I semi di zucca e la polpa contengono sostanze che aiutano l’assorbimento del glucosio nei tessuti e lo mantengono a un livello ottimale e possono aiutare a prevenire il diabete di tipo 2.
9/10 Previene le malattie cardiovascolari
L’elevato contenuto di potassio, vitamina C e fibra di zucca aiuta a mantenere la salute del cuore e riduce il rischio d’ictus.
10/10 Mantiene il colesterolo sotto controllo
La zucca è ricca di antiossidanti che aiutano a regolare il colesterolo e prevengono l’ossidazione del colesterolo cattivo (LDL).
Come puoi consumare la zucca
La zucca è un alimento versatile che può essere utilizzato per preparare diverse ricette alimentari e può essere consumato come tale, cotto, bollito o come bevanda fresca. Oltre alla polpa, puoi anche mangiarne i semi, che possono essere elaborati per ottenere olio.
- Olio di zucca. Si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi. Il suo consumo ha molti benefici per la salute grazie al suo alto contenuto di zinco, antiossidanti e magnesio. Può essere consumato nelle insalate, come condimento, in zuppe, come ingrediente per salse o per cuocere le verdure.
- Semi di zucca. I semi contengono un’elevata quantità di magnesio. In particolare, 262 mg di magnesio, un minerale essenziale per la salute del corpo, si trovano in 100 grammi. Meglio consumarli crudi da soli o in insalate per l’alto apporto di vitamine e minerali.

- Succo di zucca. Il succo è ottenuto dalla polpa, con un alto contenuto di vitamina D, ferro, fosforo e rame. Può essere utilizzato per la preparazione di torte e usato come ingrediente attivo nei prodotti farmaceutici.

Controindicazioni del consumo di zucca in grandi quantità
La zucca è considerata un alimento sano, ma il consumo in grandi quantità può portare alla comparsa di gonfiore e dolori di stomaco. Pertanto, il suo consumo è controindicato nelle persone che soffrono di gastrite, ulcera gastrica, che hanno una bassa produzione di acido gastrico o che hanno episodi acuti di malattia cronica dello stomaco.
Ciao, quando è il periodo autunnale uso molto la zucca in cucina, a noi piace
A me piace molto la zucca ma non conoscevo tutte queste fantastiche proprietà grazie
Sicuramente ha tante virtu\’ quest\’ortaggio autunnale e per fortuna piace a tutti i famiglia cosi\’ posso cucinarlo spesso!
la zucca è un alimento ricco in ogni senso e ideale per l\’alimentazione soprattutto dei bambini
Amo la zucca ma non ne conoscevo i benefici, grazie mille delle info
la zucca è ricca di sali minerali e vitamine che aiutano il nostro organismo. Ci sono tante specie di zucche e ognuna ha una consistenza e sapore diverso. Io la utilizzo spesso per creare sempre ricette nuove e diverse
un cibo che uso spesso in cucina per tante ricette diverse sia dolci che salate
Non sapevo di tutte queste proprietà e relativi benefici ma si certo è un ortaggio che mangio molto perchè mi piace tanto!
adoro la zucca in ogni suo utilizzo! Addirittura quando ero incinta la mangiavo spesso e ne ho giovato tantissimo: mi riempivo perchè mi saziava tantissimo,la digerivo bene e apportava diversi benefici grazie alle sue proprietà e al fatto che, anche se mangiavo tanto, non prendevo peso!
In inverno uso molto la zucca specialmente nelle crema di zucca col risotto di zucca