Arredo classico, conosci i 4 stili più famosi?

Date:

Vorresti inserire un pezzo unico in casa in stile classico, ma non sai da dove iniziare? Ecco un piccolo aiuto per guidarti nella scelta dei mobili d’epoca.

Si fa presto a dire Arredo Classico: conosci i 4 Stili più famosi? Anche in una casa moderna si possono inserire mobili antichi stile Luigi XV, stile Luigi XVI, stile Impero e stile Luigi Filippo. Camera da letto con comodini, cassettoni con ribalta o un secrétaire, come alternativa alla comune scrivania, vetrine e tavolini da tè. Un Arredo classico scelto dai migliori interior designer, sono i mobili ideali per creare un ambiente dall’atmosfera retrò, arredano studi professionali e ogni angolo della casa.

Arredo Classico, conosci i 4 stili più famosi?

Lo stile classico colpisce per i mobili in legno massello ed è caratterizzato da opulenza, decori presi dalla natura e archeologia, ornamenti speciali e combinazioni di linee rette con linee curve, spesso interrotte da dettagli intagliati. Una casa arredata con arredo classico denota eleganza e raffinatezza, uno stile di design che non tramonta mai e viene costantemente reinventato.

1/2 Stile Luigi XV (1730-1760)

Arredo Classico, conosci i 4 stili più famosi
Stile Luigi XV: cassettone con ribalta

Lo stile Luigi XV detto anche Rococò fiorisce tra il 1730 e il 1760 alla corte del Re di Francia: è caratterizzato da forme sinuose che offrono grande comodità. Nasce la specializzazione dei mobili, in particolare nel campo dei tavolini: la coiffeuse, il tavolino da notte, quello da gioco. Nuove le bergere, il canapè, il comò e il secretaire.

Arredo Classico, conosci i 4 stili più famosi
Stile Luigi XV: angoliera

I decori prendono spunto dalla natura: abbondano fiori, festoni, ghirlande, intrecci di rami, foglie e conchiglie (rocaille). Si diffonde il gusto per l’esotico.

2/2 Stile Luigi XVI (1760 e il 1789)

Arredo Classico, conosci i 4 stili più famosi?
Stile Luigi XVI: vetrina a due in legno con antine in cristallo e piedini torniti

Dopo gli eccessi decorativi dello stile Rococò, con Luigi XVI, tra il 1760 e il 1789 (rivoluzione francese), si sviluppa uno stile più sobrio e semplice tra gli stili in arredo classico. Le scoperte archeologiche di quel periodo creano un notevole interesse per tutto ciò che è l’antichità. I decori si ispirano a quelli dei reperti archeologici ritrovati: anfore e vasi sono abbelliti con simboli di caccia, cornici e festoni di fiori, motivi d’amore.

Arredo Classico, conosci i 4 stili più famosi?
Stile Luigi XVI: tavolo rotondo con gambe piramidali

L’arredo Classico dei mobili diventano lineari e semplici; abbandonate le onde sinuose, le gambe dei tavoli si raddrizzano. Quelle delle sedie si differenziano: le anteriori sono dritte, le posteriori curvate a sciabola.

3/3 Stile Impero (1804-1814; 1815)

stile-impero-divano-a-3-posti-1024x673-2764694-2142634
Stile Impero: divano a 3 posti

Con lo stile Impero (1804-1814; 1815) Si assiste a un ritorno al classico con un gusto ricco e vario che dura dalla rivoluzione a dopo l’Impero napoleonico. Si chiama Direttorio durante la rivoluzione: lo stile di fa severo e lineare, le forme sono squadrate e i decori sono ispirati all’antichità. Lo stile Impero vero e proprio del periodo napoleonico diventa solenne e maestoso con un trionfo di decori con aquile, arpie e sfingi in bronzo dorato o in legni pregiati di colore scuro.

Arredo classico, conosci i 4 stili più famosi?
Stile Impero: tavolino di servizio in stile napoleonico

Durante la Restaurazione i toni si ridimensionano e le linee si addolciscono. Spariscono i motivi militari e tornano le essenze chiare e i decori in ottone.

4/4 Stile Luigi Filippo (1830 – 1848)

Arredo Classico, conosci i 4 stili più famosi?
Stile Luigi Filippo: Camera con comodini, letto e cassettone di Stilema

Lo Stile Luigi Filippo si sviluppa tra il 1830 e il 1848 durante il regno di Luigi Filippo e riflette i gusti della nuova borghesia; i mobili, prodotti industrialmente, sono qualitativamente inferiori rispetto a prima. Nasce l’eclettismo: si abbinano, rielaborandoli, alcuni stili del passato. Uno stile arredo classico in cui i cassettoni in legno hanno il piano in marmo, i tavoli hanno piedi con volute, le sedute diventano imbottite e trapuntate. Hanno successo gli intarsi in legno e in madreperla.

Arredo Classico, conosci i 4 stili più famosi?
Stile Luigi Filippo: credenza per stoviglie

Ricchezza e agio si accostano a praticità e comfort: grande diffusione hanno i tavoli allungabili e quelli pieghevoli, i cui piani hanno decori floreali associati a figure geometriche.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

6 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Tradizioni natalizie uniche in montagna

Quando si tratta di celebrare il Natale in montagna, puoi aspettarti una miriade di attività festive e tradizioni che ti sorprenderanno immergervi davvero nella...

Articoli Correlati

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni...

Letti per bambini con sponde per sogni felici

La sicurezza e il comfort dei bambini è una priorità assoluta per ogni genitore. Letti per bambini con sponde...

L’Importanza delle tazze personalizzate come regalo natalizio per dipendenti e clienti

Il periodo natalizio è un'occasione speciale per mostrare gratitudine e apprezzamento ai dipendenti e ai clienti che hanno...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.