Autostrade 10 regole per guida sicura

Date:

Qualsiasi strada che porta fuori dalla città è designata come “autostrada”: rotte commerciali erano spesso meglio attrezzate dei passaggi all’interno dell’insediamento.

Autostrade 10 regole per guida sicura. Le autostrade sono strade intercity a scorrimento veloce che possono ospitare un intenso traffico automobilistico e dedicate a veicoli ad alta velocità separati con il pieno controllo degli accessi. In base alle sue funzioni, è suddiviso in superstrade che collegano le città (o dette superstrade a lunga percorrenza) e superstrade all’interno delle città (dette superstrade urbane). 

Autostrade 10 regole per guida sicura
Autostrade 10 regole per guidare in sicurezza

Sebbene ogni paese abbia nomi diversi per le autostrade, si riferiscono tutti a strade con più di 4 corsie, guida separata a doppio senso, controllo completo d’ingressi, uscite e svincoli. In molti paesi, le linee urbane dirette che controllano parzialmente gli ingressi e le uscite ma non tutti utilizzano gli svincoli sono chiamate superstrade. 

Storia del trasporto

Se diamo uno sguardo nel passato, possiamo immaginare strade sterrate su cui non cresce un solo filo d’erba, alcuni sassi, pozzi pieni di acqua fangosa, sporcizia costante. Le strade del passato possono scioccare qualsiasi automobilista del 21° secolo; percorrerle è una prova seria. Tra i mille ampi sentieri spicca l’autostrada: terreno compatto e pavimentazione in pietrisco, pendii lungo i bordi per il deflusso delle acque.

In data odierna

Con lo sviluppo dell’industria e l’avvento di nuovi materiali, la definizione di autostrade è leggermente cambiata. La pavimentazione stradale è più solida, uniforme e durevole: asfalto; cemento, ecc. Massimo comfort con una notevole riduzione dei costi.

Le superstrade sono strade di alta qualità. 

Autostrade 10 regole per guida sicura
Punti di ristoro su autostrade

Le autostrade sono adatte a essere percorse a una velocità di 120 km/h o superiore con una larghezza ampia, a volte raggiunge oltre 4 corsie. Al centro è posta una cintura di separazione e viene utilizzata la pavimentazione in asfalto o cemento di alta qualità. Sono forniti segnaletica completa, segnaletica orizzontale, segnaletica verticali e dispositivi d’illuminazione; è vietato camminare sulla strada ai pedoni e ai veicoli non a motore.

Le superstrade devono soddisfare le seguenti quattro condizioni:

  1. Solo per veicoli ad alta velocità;
  2. Divisorio centrale a più corsie per separare completamente il traffico di andata e ritorno;
  3. Ci sono incroci fino a tre livelli;
  4. L’intera linea è chiusa e l’ingresso e l’uscita sono controllati.

Vantaggi:

  1. Guida ad alta velocità. 
  2. Grande capacità di traffico ed elevata efficienza di trasporto. 
  3. Guida sicura e confortevole. 
  4. Riduzione consumo di benzina, diesel ecc. 

Svantaggi:

  1. Occupa molto terreno e ha un grande impatto sull’ambiente. 
  2. L’investimento è elevato e il costo di costruzione è elevato. 
  3. Il periodo di costruzione è lungo.

10 Regole per la guida in autostrada

Nella scelta di un viaggio in auto, vale la pena ricordare le regole base per una guida sicura in autostrada. Solo avere una buona conoscenza del codice della strada e buoni riflessi di guida è il modo migliore per entrare in sicurezza in autostrada.

  1. Utilizzare la corsia di sinistra solo per il sorpasso. Secondo il Codice della Strada, i conducenti possono occupare la corsia di sinistra solo in condizioni di traffico intenso, quando tutte le corsie sono occupate da altre vetture, nonché per sorpasso. 
  2. Quando si supera un veicolo, mantenere la velocità consentita quando si sorpassano veicoli in autostrada.
  3. In curva si deve rallentare. Non solo percorrendo le autostrade, ma anche le strade statali, provinciali, distrettuali.
  4. Garantire la visibilità del veicolo ottimizzando la visuale del conducente. Quando si viaggia in autostrada, ottimizza la visibilità del tuo veicolo regolando lo specchietto retrovisore esterno.
  5. Non cambiare corsia improvvisamente. Quando cambi corsia improvvisa, le auto dietro l’altra corsia non raggiungono la tua velocità o sorprendono i guidatori dietro, facendogli perdere il controllo del volante, causando conseguenze inutili.
  6. Non fare mai marcia indietro su un’autostrada dopo aver perso una svolta.
  7. Mantieni sempre la distanza dai veicoli che viaggiano nella stessa direzione. Devi ricordare una semplice regola di “sottrarre 30”, ovvero sottrai 30 dalla velocità per ottenere la distanza di sicurezza tra le auto (in metri). Ad esempio, in un’area con una velocità massima di 90 km/h, la distanza minima di sicurezza è di 60 m.
  8. Rispettare le norme sui parcheggi. In autostrada ci saranno delle soste per riposarsi o quando l’auto ha un problema. Quando vuoi entrare in una fermata, devi localizzarla in anticipo e accendere l’indicatore di direzione e poi spostarti gradualmente nella corsia vicino alla fermata.
  9. Non muoverti troppo lentamente. In autostrada, muoversi troppo lentamente non è un’azione sicura. La velocità media di percorrenza in autostrada è di circa 80 km/h, e se si scende al di sotto di questo, le auto dietro di te non si accorgeranno, causando molti pericoli.
  10. Stai sempre vigile. Quando si guida su lunghe distanze, il mal di schiena e l’affaticamento possono facilmente portare alla perdita di prontezza. I conducenti devono evitare di compiere azioni che distraggono la guida come: usare il telefono, regolare lo specchietto, cercare mobili, regolare il condizionatore.

Autostrade 10 regole per guidare in sicurezza

Autostrade 10 regole per guida sicura
Autostrade in montagna con gallerie

Viaggiare in auto per i contemporanei è diventata da tempo cosi normale che si è perso il significato di alcune parole è gradualmente svanito. La generazione più giovane capisce a malapena la differenza tra i vari tipi di strade anche se considerate una pietra miliare storica, che ha notevolmente facilitato la consegna di merci e passeggeri.

Capire cos’è un’autostrada e prendere le note necessarie quando si viaggia su questa strada è un grande vantaggio, riducendo al minimo i rischi inutili.
Spero che questo articolo ti sia di aiuto. Ti auguro una guida sicura!

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

3 Commenti

  1. Grazie per questo articolo con cui hai riassunto in maniera chiara e veloce le regole per la guida in autostrada.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Enzimi in cosmetica dove si trovano?

Proteine ​​naturali efficaci nel migliorare le condizioni della pelle e ampiamente utilizzate in vari prodotti cosmetici. Enzimi in cosmetica dove si trovano? In cosmetologia...

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Articoli Correlati

L’istruzione non si ferma mai: Come IM Mastery Academy favorisce la crescita a lungo termine

In un mondo in cui i mercati del cambio, delle criptovalute, degli NFT, dei social media, dell'e-commerce, delle...

Recensione della slot Wild Turkey Megaways (NetEnt) su Rabona

La slot machine Wild Turkey Megaways di NetEnt è stata rilasciata nel luglio 2023, è una continuazione della...

Le 5 auto più tecnologiche

Non c’è dubbio che anche il comparto automotive, nel corso degli ultimi anni, sia stato in tutto e...

Storia del maggiolino Volkswagen, lo scarabeo d’epoca

Ha vari soprannomi, “coleottero”, “scarafaggio”, altri lo chiamano “tartaruga”. Un veicolo prodotto per la prima volta a metà degli...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.