Come scegliere una buona anguria: 5 tecniche efficaci

Date:

Ma come si sceglie la migliore anguria con il sapore che vogliamo?

Come scegliere una buona anguria: 5 tecniche efficaci per selezionare il cocomero migliore che compare nei mercati ortofrutticoli e dai fruttivendoli. Sebbene l’aspetto sia molto attraente, a volte può deludere le nostre aspettative. La maggior parte di noi non ha idea di come scegliere una buona e deliziosa anguria. Ma come si sceglie l’anguria buona con ottimo sapore? Una delle tecniche è ottenere informazioni sul gusto da alcune delle proprietà fisiche della scorza dell’anguria.

Cos’è l’anguria

Un’anguria può essere considerata una bacca, perché i suoi gambi si estendono lungo il terreno, ma non mangiamo completamente i suoi frutti: buttiamo via la spessa crosta e schiacciamo la polpa solo su entrambi i lati. È ricca di vitamine e minerali, pur essendo un prodotto a bassissimo contenuto calorico e grazie alla composizione per il 90% da acqua, è spesso inclusa nella dieta dimagranti.

Qual è il vantaggio dell’anguria?

  • Ha un effetto antinfiammatorio e accelera il metabolismo, quindi è consigliato a chi soffre di aterosclerosi, gotta e artrite. Questo è possibile grazie al pigmento naturale beta-criptoxantina. È lui che protegge le articolazioni dall’infiammazione.
  • È essenziale per la vista grazie al suo alto contenuto di vitamina A. Una fetta fornisce il 10% del valore giornaliero.
  • È un prodotto dietetico. È facilmente digeribile pertanto, può essere consumato da persone con sindrome dell’intestino irritabile. E grazie al contenuto di acqua e fibre, aiuta a combattere la diarrea e la stitichezza.
  • Se fai sport, l’amminoacido citrullina presente può alleviare i dolori muscolari dopo l’allenamento, oltre a ripristinare la frequenza cardiaca.
  • Può proteggere dall’esposizione al sole. La protezione è fornita dai carotenoidi: beta-carotene e licopene. Ma non dimenticare la protezione solare. I carotenoidi aiutano la pelle a resistere ai raggi UV un po’ più a lungo, ma la protezione solare è una protezione più affidabile.
  • Fa bene alla pelle. Il corpo usa la vitamina C per produrre collagene che rende la pelle elastica e la vitamina A rinnova attivamente la pelle.
  • È utile nella prevenzione degli attacchi di cuore. Il licopene nella sua composizione abbassa il colesterolo cattivo e lo spessore delle pareti dei vasi sanguigni è inferiore.
  • Altre vitamine e minerali: A, B6, C, magnesio e potassio sono anche cardioprotettivi.

Danno e controindicazioni dell’anguria

Come ogni prodotto, questo frutto va consumato con moderazione, altrimenti aspettatevi guai.

  • Ritenzione di liquidi per le persone soggette a edemi.
  • Peggioramento della disbatteriosi: nausea, gonfiore, diarrea – se si supera la dose sicura di 75 mg di licopene.
  • Un eccesso di potassio, che porta a difficoltà respiratorie, battito cardiaco irregolare e spasmi muscolari. Questo vale per le persone con iperglicemia e per i pazienti i cui corpi non regolano il livello di potassio nel sangue. 100 g di polpa contengono 112 mg di potassio.
  • L’uso dell’anguria è rigorosamente controindicato per le persone con adenoma prostatico e per le madri che allattano nei primi tre mesi di allattamento.

Come scegliere una deliziosa e buona anguria

Come scegliere una buona anguria: 5 tecniche efficaci
Anguria senza semi

La maturità di un’anguria dovrebbe essere determinata senza rimuovere la buccia e senza uno sguardo allenato. Prima di tutto, fai attenzione alle dimensioni e al peso del frutto, alla sua forma, alle condizioni della coda, che dovrebbe essere asciutta, e al sesso. Ci sono parecchi segni con cui gli “esperti” le definiscono succose e gustose. 

Come scegliere una buona anguria: 5 tecniche efficaci. Presta attenzione a:

1. Peso e volume. 

Come scegliere una buona anguria al supermercato? Meglio prendere un’anguria mediocre ma abbastanza pesante per le sue dimensioni.

Come scegliere una buona anguria: 5 tecniche efficaci
Peso e Volume Anguria

2. Scegli le angurie in base al sesso …

In effetti, la selezione del sesso è un’informazione di cui la maggior parte delle persone non è a conoscenza. Le persone competenti distinguono i cocomeri “in base al loro sesso“. 

  • Le forme lunghe e ovali sono maschili e risultano più acquose e succose.
  • Le forme rotonde sono femmine e più dolci.
Come scegliere una buona anguria: 5 tecniche efficaci
Sesso angurie

3. Coda. 

Come scegliere una buona anguria? Non dimenticare di guardare il gambo del frutto. Il gambo è un dettaglio importante che mostra se è buono o no. 

Come scegliere una buona anguria: 5 tecniche efficaci
Coda dell’anguria
  • Se il gambo è secco, significa che è matura e saporita. 
  • Se il gambo non è secco e verde, non è matura.
  • Dovrebbe essere asciutto, il che indica che l’anguria è matura.

4. Il colore dell’anguria è un altro elemento che indica se è buona.

Se ci sono macchie marroni, ciò indica che l’ovaia del frutto è stata spesso toccata dalle api durante l’impollinazione. Il sapore ne ha beneficiato diventando più dolce.

La macchia di terra, che viene chiamata la botte su cui giaceva l’anguria nel giardino in fase di maturazione, non dovrebbe essere bianca, ma giallo-brunastra, fino a un colore giallo-arancio. Questo indica che l’anguria è eccellente.

5. La tecnica di percussione: fornisce importanti indizi per l’anguria.

Un’altra delle 7 tecniche valide per scegliere un buon cocomero è la tecnica del colpo. Se si sente un suono sordo quando si colpisce la buccia, significa che è cruda. Quando la colpisci, la superficie dovrebbe essere dura e il suono dovrebbe essere pieno.

4 fatti interessanti sull’anguria

  1. La maggior parte dei cocomeri viene coltivata in Cina e il luogo di nascita dei cocomeri è il Sud Africa. Fu portato in Russia nei secoli XIII-XIV.
  2. Ci sono 1200 varietà di anguria nel mondo. Sono coltivati ​​in 96 paesi.
  3. La polpa contiene il 5,5–13% di zuccheri facilmente digeribili. I frutti sono ricchi di fruttosio, che non crea tensione insulinica nel pancreas. Pertanto, le angurie possono essere mangiate da persone con diabete.
  4. La polpa è rossa a causa del licopene, un pigmento carotenoide. L’anguria ne contiene più che in qualsiasi altra frutta, verdura e bacche.

Come conservare in frigorifero?

Conserva i cocomeri interi in un luogo fresco. Ideale – a +5 ° С. Conservare le angurie affettate in frigorifero, con la carne rivolta verso il basso.

Come scegliere un’anguria senza semi?

Se il gambo è secco, il cocomero rosso è maturo e può essere scelto per mangiarlo. Tuttavia, se il fusto non è asciutto, indica che hanno anticipato il raccolto. Ora che sai esattamente come scegliere l’anguria perfetta, puoi farlo tranquillamente. 

Ti auguro deliziosi esperimenti culinari!

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Articoli Correlati

10 benefici della banana per la salute

Tratta i problemi digestivi e previene molte malattie. 10 benefici della banana per la salute. La banana è uno...

Perché bere il caffè d’orzo

Vado a bere un caffè. Se prima con questa frase si intendeva l’unica e sola bevanda così definita,...

L’importanza delle materie prime nell’alimentazione

Si è ciò che si mangia. Lo diceva il filosofo Feuerbach nell’Ottocento e lo dimostrano i fatti oggi,...

Miele e dieta: come inserirlo e usarlo al posto dello zucchero

Il consumo giornaliero di zucchero dovrebbe essere moderato per mantenere una dieta equilibrata. In questo senso, il miele...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.