Giornata internazionale della Donna: 100 anni di tendenze ed evoluzioni nella moda

Date:

Le conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute dalla popolazione femminile rappresentano il risultato di tutte le battaglie intraprese dal 900’ fino a oggi.

Giornata internazionale della Donna e dei diritti della donna è un evento nato per due scopi essenziali: celebrare le lotte promosse dai movimenti femministi e ricordare tutte le vittime della violenza di genere.

Giornata internazionale della Donna 100 anni di tendenze ed evoluzioni nella moda
Giornata internazionale della Donna 100 anni di tendenze ed evoluzioni nella moda

Giornata internazionale della Donna: 100 anni di tendenze ed evoluzioni nella moda

Questa ricorrenza viene celebrata dal 1909 per motivare l’uguaglianza tra i sessi e scoraggiare qualsiasi forma di discriminazione. I fiori rappresentano l’emblema di questa data dedicata all’importanza della donna perché interpretano tutte le aspirazioni e i desideri di una società più solidale. La rivendicazione dei diritti per il raggiungimento della parità di genere ha influenzato numerosi aspetti della cultura popolare come l’arte e la moda. Il legame col mondo del fashion rappresenta ancora oggi il punto di riferimento principale delle principali istanze per il raggiungimento delle pari opportunità.

Giornata internazionale della Donna. Questa relazione ha influenzato, a sua volta, la nascita di nuovi stili e nuove tendenze. Per questo nel seguente articolo scopriremo come sono evoluti nel corso degli anni i rapporti tra il sesso femminile e il mondo della moda.

Cosa rappresentano le donne e come cambia il loro ruolo nella società contemporanea

Nel 1977 l’ONU stabilì definitivamente la Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle donne e per la pace internazionale. Da quel giorno sono stati compiuti dei passi avanti, ma ci sono ancora molti divari da colmare prima di poter parlare di vera uguaglianza. La disparità salariale rappresenta un divario difficile da colmare nei prossimi anni. Persiste, inoltre, una notevole discriminazione che impedisce il normale accesso al mondo del lavoro con un evidente spreco di risorse preziose per l’economia nazionale.

Giornata internazionale della Donna. Le donne sono destinate a divenire nei prossimi anni un elemento fondamentale per la crescita e le principali protagoniste dei cambiamenti sociali. Il fatturato prodotto dalle donne è destinato a salire coadiuvato da ulteriori conquiste in campo politico e professionale. Per questo motivo si pone una notevole attenzione al giorno dedicato alla celebrazione di tutti i sacrifici compiuti in passato per contrastare le differenze di genere.

Cosa rappresenta e come evolve il rapporto che lega l’emancipazione femminile alla moda

Le tendenze non sono fenomeni fini a sé stessi perché spesso incarnano anche della aspettative sociali e culturali. È il caso della moda che per anni ha interpretato e riprodotto i desideri delle donne. Il mondo del fashion ha dato voce e visibilità a numerose iniziative intraprese per sensibilizzare la popolazione di tutto il mondo. I capi d’abbigliamento sono diventati dei veri e propri simboli per la popolazione femminile desiderosa di affermare la propria indipendenza senza mezzi termini.

I pantaloni, le minigonne e il reggiseno hanno stimolato il senso di ribellione di numerose donne che hanno scelto di comunicare il proprio dissenso con l’adozione di un look più provocatorio. In questo contesto rientrano anche i fiori che costituiscono la principale fonte d’ispirazione per molte creazioni sartoriali. Per questo vengono regalati ogni 8 marzo come simbolo di resilienza e speranza.

Le rose per donne sono uno dei regali più apprezzati per i colori e il profumo che diffondono nell’ambiente circostante. Questo fiore è una valida alternativa alla classica mimosa perché incarna numerosi aspetti dell’immaginario femminile. La giornata dedicata alla donna viene commemorata anche con i fiori del sitio che rendono ogni ricorrenza speciale, unica e preziosa.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

3 Commenti

  1. Un articolo molto intertessante che ci fa comprendere come l\’emancipazione femminile molto spesso coincide anche con il sapersi adeguare alle mode del monento . Un saluto, Daniela.

  2. Sicuramente una giornata che celebri le lotte e le conquiste di noi donne nel tempo è importante da ricordare. Molto bello il tuo articolo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni con i clienti e accrescere la...

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute a lungo termine....

Articoli Correlati

Elegante, casual o sportiva: t-shirt, il capo perfetto per ogni occasione

Che tu stia andando in palestra o a una cena importante, la t-shirt sarà sempre perfetta per l’occasione:...

Scarpe comode eleganti adatte ad ogni situazione

Comfort e praticità sono le caratteristiche che ogni scarpa dovrebbe avere. Impossibile prescindere però anche dall'eleganza e dal glamour,...

La moda intramontabile delle sneakers alte: come indossarle e abbinarle

Le sneakers hanno una storia ben più antica di quella che crediamo, facendo la loro prima comparsa circa...

Cardigan e Camicia Look primavera 2023

Un rinfrescante look primaverile con cardigan e camicia, una combinazione classica che emana un look casual e ordinato....
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.