La moda intramontabile delle sneakers alte: come indossarle e abbinarle

Date:

Le sneakers hanno una storia ben più antica di quella che crediamo, facendo la loro prima comparsa circa un secolo fa, ideate principalmente per gli atleti.

La moda intramontabile delle sneakers alte: come indossarle e abbinarle. Si sono presto diffuse in tutto il mondo non solo come scarpe sportive, ma nell’abbigliamento di tutti i giorni, soprattutto quello giovanile. Hanno avuto il loro boom intorno agli anni 70, soprattutto con la moda hippie, e presto sono diventate sinonimo di moda di strada.

Da allora le sneaker non hanno mai perso il loro fascino, diventando ad oggi le scarpe perfette in qualsiasi occasione, comodissime ma con stile. Tra queste, in particolare, i modelli di sneakers alte da donna sono quelli che hanno avuto un grandissimo successo, considerando la loro possibilità di abbinamento praticamente quasi infinita.

L’abbinamento perfetto: sneakers alte e pantaloni skinny

La moda intramontabile delle sneakers alte: come indossarle e abbinarle
La moda intramontabile delle sneakers alte: come indossarle e abbinarle

Tra tutti i tipi di abbinamenti per la donna, quello con i pantaloni skinny è sicuramente il migliore.

La scarpa alta ha il vantaggio di esaltare la caviglia, renderla più sottile e sinuosa, caratteristica che il pantalone skinny è in grado di riportare per tutta la gamba, come fosse un suo prolungamento.

Nessuna esigenza sul materiale del pantalone, che può essere un jeans per uno stile più urban, in pelle per un tratto invece più accattivante, o anche con un leggins, sempre sinonimo di comodità.

C’è solo una regola da tenere bene a mente e a cui prestare attenzione: l’orlo del pantalone deve essere di qualche centimetro sopra la caviglia, non deve passare sopra il collo della sneaker, o l’effetto sarà quella di “gonfiatura”.

In caso di pantaloni più lunghi è infatti meglio puntare alle classiche zampe d’elefante o pantaloni a campana, affinché non fascino la caviglia.

Sneakers e gonna, per un look più hipster

Parlare di moda e parlare di hipster può sembrare un controsenso, visto che la caratteristica principale di questi ultimi è proprio quello di essere “fuori moda”.

Gli hipster prediligono infatti degli outfit particolari e “fuori dal coro”, il vintage, la contro cultura, e hanno uno stile che alcuni definirebbero anticonformista.

Questo genere di abbigliamento potrà suonare per molti come sconvolgente, ma ciò non significa che non sia comunque molto trendy. Tirate perciò fuori dagli armadi le vostre migliori gonne a fantasia, che siano lunghe o corte, oppure perfette anche in jeans.

Con una t-shirt a tinta unita e una giacca di pelle, o un blazer dal panneggio morbido, avrete uno stile tutto da invidiare. Discorso non molto diverso per gli abiti e i vestiti, anche se con una piccola accortezza.

Quelli troppo lunghi abbinati alle sneakers alte possono eliminare un po’ le curve, allungando eccessivamente la figura, è perciò meglio puntare a qualcosa di aderente o, ancora meglio, cedere alla delicatezza degli abiti sopra il ginocchio.

Conclusioni

Le sneakers fanno parte della moda sia maschile che femminile da generazioni ormai e hanno caratterizzato uno stile urban, sportivo e hipster, ma restano perfette in ogni occasione con i giusti abbinamenti.

Le sneakers alte da donna, in particolare, possono avere molto potenziale e donare un look femminile, unico e pieno di carattere

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

3 Commenti

  1. Non posso più farne a meno!
    E pensare che fino a qualche anno fa, non essendo sportiva, non le consideravo nemmeno.
    Invece ora praticamente non porto altro, primavera, estate, autunno, inverno!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

Elegante, casual o sportiva: t-shirt, il capo perfetto per ogni occasione

Che tu stia andando in palestra o a una cena importante, la t-shirt sarà sempre perfetta per l’occasione:...

Scarpe comode eleganti adatte ad ogni situazione

Comfort e praticità sono le caratteristiche che ogni scarpa dovrebbe avere. Impossibile prescindere però anche dall'eleganza e dal glamour,...

Cardigan e Camicia Look primavera 2023

Un rinfrescante look primaverile con cardigan e camicia, una combinazione classica che emana un look casual e ordinato....

Outfit da indossare Sanremo 2023

Le serate del Festival di Sanremo rappresentano un momento importante per tutti gli appassionati della musica italiana. Outfit...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.