I colori più belli per la tua casa, tendenze 2023

Date:

Stai arredando una nuova casa o vuoi ravvivare gli ambienti del tuo appartamentino con una palette cromatica originale e di tendenza? Ecco una guida completa sui colori da provare e come abbinarli in ogni stanza, dall’entrata di casa alla camera da letto.

I colori più belli per la tua casa, tendenze 2023. Quando si arreda una nuova casa o si rinnovano gli ambienti di un vecchio appartamento, bisogna prestare attenzione a tanti dettagli, tra cui la scelta del colore degli interni.

Il colore ha infatti una profonda influenza su come viviamo e percepiamo uno spazio. La scelta di una tinta piuttosto che un’altra ha effetti diversi su di noi. Può migliorare l’umore e ridurre i comportamenti negativi, può aumentare o diminuire la pressione sanguigna, può migliorare la concentrazione e la produttività e può persino far venire appetito.

Il valore del colore nell’interior design

Colori per la casa: le tendenze 2023
Colori per la casa: le tendenze 2023

Il colore gioca un ruolo essenziale non solo nella nostra vita ma di conseguenza anche negli ambienti che viviamo ogni giorno. È un vero e proprio linguaggio visivo compreso in tutto il mondo. Quando cerchi di comunicare qualcosa attraverso l’interior design e l’arredamento, il modo migliore per farlo è attraverso il colore. Il design degli interni dipende fortemente dalla combinazione di colori in quanto è il fattore più importante. Colori, luci e ombre ci circondano sempre.

I colori hanno il potere di cambiare il tuo umore e farti stare bene, e allora come scegliere quelli più adatti per ogni ambiente di casa? Dai colori che influenzano il sonno in camera da letto a quelli più vivaci per il soggiorno, ecco delle idee a cui ispirarti!

Colori caldi o colori freddi?

Colori e ampiezza degli spazi e ambienti
Colori e ampiezza degli spazi e ambienti

Per toni, generalmente, ci sono due tipi di colori, ossia colori caldi e colori freddi. I colori freddi sono quelli che portano la sensazione di calma, quiete, relax e pace, creando un’atmosfera sommessa. I colori come il blu, il viola, il verde, il color ciano sono considerati colori freddi. I colori caldi portano sensazioni di energia immediata in casa e ci caricano. Il rosso e l’arancione sono per esempio colori caldi utilizzati soprattutto nella zona giorno.

Il consiglio è di preferire i colori freddi nella zona notte, specialmente in camera da letto, mentre nella zona living puoi puntare su tonalità vivaci e avvolgenti.

Colori e ampiezza degli spazi e ambienti

Quando scegli una palette cromatica non solo devi tener presente la tipologia della stanza, ma anche la sua grandezza. I colori chiari sono più ariosi e possono rendere la stanza luminosa e più ampia di quello che sembra. Al contrario, i colori scuri sono eleganti e raffinati e creano una sensazione d’intimità nella stanza, quindi da evitare in un ambiente già compatto e con poco spazio.

Colori e luce sono elementi da considerare insieme, perché un colore viene percepito in un certo modo anche a seconda della luce in una stanza, ed ecco perché è consigliabile creare un’illuminazione a più livelli con diverse lampade come le soluzioni di design Ferroluce, per esempio.

Colori per la casa: le tendenze 2023

I migliori colori per arredare casa e quelli di tendenza per il 2023 sono le tonalità pastello o i colori della terra. Quindi, sono per lo più toni di tortora, beige, marrone, bianco e un accenno di rosso ruggine. Sono sfumature che si abbinano a mobili e infissi soprattutto dalle texture in legno perché si completano a vicenda. Vediamo insieme i colori più belli per la tua casa e per ogni ambiente.

Camera da letto

Colori per la casa: le tendenze 2023
Colori per la casa: le tendenze 2023

In camera da letto vengono scelti quei colori che allentano la tensione e portano serenità e che sono quindi calmi e rilassanti. Le tinte neutre vengono sempre più scelte e sono una soluzione classica per arredare e definire una camera da letto, sia moderna che dagli arredi tradizionali. Oltre ai neutri, puoi provare anche i toni pastello, proposte molto sofisticate e allo stesso tempo versatili.

Soggiorno e open space

Non esiste un unico colore adatto per illuminare e definire il soggiorno o un open space, tuttavia ti consigliamo di puntare sempre sui toni neutri ma anche le sfumature del verde sono perfette perché sono tonalità che rilassano e distendono i nervi soprattutto dopo una lunga giornata passata fuori casa.

Colori per la casa: le tendenze 2023
Colori per la casa: le tendenze 2023

Il soggiorno è uno spazio pensato per socializzare e rilassarsi con la famiglia e gli amici, quindi è importante optare per una combinazione di colori che si adatti allo stato d’animo o all’atmosfera che stai cercando di creare. Legni scuri e pezzi vintage sono arredi che risaltano bene su queste tonalità, così come le linee più pulite dei mobili in stile nordico.

Cucina e sala da pranzo

Colori per la casa: le tendenze 2023
Colori per la casa: le tendenze 2023

Quando si tratta di arredare e definire la cucina, ti consigliamo diversi colori da poter provare. Per far risaltare questo ambiente dovresti affidarti a nuance brillanti come il bianco, il grigio, il blu, il rosso, il giallo e il verde. Ognuna di queste tonalità può fare qualcosa di diverso per la stanza, ma tutte contribuiscono a creare uno spazio caldo e accogliente. Si ritiene che i colori più caldi come il rosso stimolino l’appetito e siano quindi un’ottima opzione per arredare le cucine.

Bagno padronale e bagno per gli ospiti

Colori per la casa: le tendenze 2023
Colori per la casa: le tendenze 2023

Regala al tuo bagno un’atmosfera rilassante e riposante scegliendo tonalità chiare e luminose o pastello. Il blu scuro potrebbe essere di gran moda, ma mantenere colori tenui è il modo migliore per creare uno spazio rilassante e accogliente.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del...

Come progettare uno stand efficace per una fiera del settore moda

Le fiere del settore moda sono occasioni cruciali per le aziende di presentare le proprie collezioni, stabilire connessioni...

Letti per bambini con sponde per sogni felici

La sicurezza e il comfort dei bambini è una priorità assoluta per ogni genitore. Letti per bambini con sponde...

L’Importanza delle tazze personalizzate come regalo natalizio per dipendenti e clienti

Il periodo natalizio è un'occasione speciale per mostrare gratitudine e apprezzamento ai dipendenti e ai clienti che hanno...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.