Tutta la storia è cominciata da Hollywood, quando il divieto di riprendere ombelichi nudi, fu limitato durante il 1940, a cui venne una grande idea: Coprire l’ombelico con un gioiello….Il posizionamento dei gioielli nell’ombelico fu reso popolare da vecchie foto che riprendevano la danza del ventre.

Questo portò a credere alla gente che un gioiello nell’ombelico faceva parte della cultura medio-orientale ma non era vero: fu solo un congegno inventato dai registi di Hollywood per aggirare il divieto, ma l’idea prese piede e nessuno se ne lamentò.
L’idea era ridicolmente semplice, si può immaginare i sorrisi compiaciuti sui volti di registi e costumisti dell’epoca. Come ogni ottima idea proveniente da Hollywood, porre accessori sulla pancia non è stato assolutamente dimenticato, anzi si è evoluto fino a inserire gli anelli nell’ombelico.
Invenzione del piercing all’ombelico, accessori necessari per camicie
Anelli che per la maggior parte sono considerati accessori necessari per camicie ma posizionati sul ventre diventa popolare e quasi lo veste.
Gli anelli per ombelico sono disponibili in tante varietà finalizzati al divertimento, piacevoli ed ad attirare l’attenzione, potrebbero essere lampeggianti, penzoloni, rappresentare loghi e pezzi di opere d’arte inventati da designer.

Ma posizionare gli anelli sugli ombelichi richiederà la tecnica del piercing ed ogni piercing crea ferite e le ferite potrebbero infettarsi, meglio scegliere materiali sicuri e affidabili.
I materiali più sicuri sono d’oro (almeno 14K), argento, acciaio chirurgico, titanio, niobio, rodio ecc.
Evitare il più possibile l’imitazione oro, argento e argentati che causano irritazioni e infezioni.
Evitare di materiali metallici di base che sono rivestite e coperte che potrebbe facilmente rompersi.
Evitare materiali che potrebbero facilmente corrodersi quando si entra in contatto con i fluidi corporei come il sudore o un semplice bagnoschiuma, e quelli che possono contenere allergeni.
Per le persone sensibili ai metalli esiste una plastica speciale, chiamato Tygon, che sostituisce i materiali preziosi senza fare danno.
Per prevenire le infezioni, fare il piercing solo da professionisti qualificati altrimenti potrebbe portare problemi come infezioni e avvelenamento del corpo, causati anche da strumenti non sterilizzati.
Per ulteriore informazioni rivolgersi al proprio medico di fiducia…
non ho mai portato il piercing all'ombelico ma questo post mi ha incuriosita