Live Aid o lo sbarco sulla Luna: qual è stato l’evento più seguito in tv di sempre

Date:

Dal 1969 al 1985: sedici anni di differenza rispetto a due eventi che hanno segnato in qualche modo la vita di ciascuno di noi,

Live Aid o lo sbarco sulla Luna: qual è stato l’evento più seguito in tv di sempre, ma al contempo hanno fatto registrare anche una serie di record in relazione al mondo della TV.

Nel caso in cui vi siete sempre chiesti quali siano stati i 10 eventi con più ascolti di sempre in televisione, quelli che hanno prodotto degli ascolti davvero da record. Ci sono alcuni show che hanno scritto pagine di storia del mondo della musica, ma anche della nostra vita e della storia dell’umanità.

Il Live Aid, ecco il Concerto dei concerti

Live Aid o lo sbarco sulla Luna: qual è stato l’evento più seguito in tv di sempre
Live Aid 1985: qual è stato l’evento più seguito in tv di sempre

L’evento che ha fatto registrare il più alto numero di ascolti in TV è stato quello del Live Aid, che è stato definito non a caso da più parti come il “Concerto dei concerti”. Impossibile andare contro una simile definizione, dal momento che sintonizzati davanti alla TV c’erano ben 1.9 miliardi di persone, in pratica il 39% della popolazione presente su questo pianeta.

Si tratta di dati che fanno venire davvero i brividi, dal momento che due persone su cinque, il 13 luglio del 1985, si stavano godendo una spettacolare esibizione davanti alla TV. Dati di ascolto veramente eccezionali, per un concerto che è passato alla storia anche per le clamorose performance di Freddie Mercury e dei Queen.

Lo sbarco sulla Luna

Live Aid o lo sbarco sulla Luna: qual è stato l’evento più seguito in tv di sempre
Lo sbarco sulla Luna: qual è stato l’evento più seguito in tv di sempre

Quello che sembrava all’apparenza solo ed esclusivamente un sogno, si è tramutato in una meravigliosa realtà. Ed è chiaro che un evento come lo sbarco sulla Luna non poteva che portare a degli ascolti vertiginosi in televisione.

Secondo le stime, pare proprio che ben 650 milioni di persone siano rimaste incollate di fronte alla TV per godersi lo sbarco dell’Apollo 11 sulla Luna, avvenuto il 20 luglio del 1969. Immagini molto forti ed emozionanti, che sono passati decisamente alla storia, com’era anche facile da prevedere. Una vittoria per l’umanità, ma in modo particolare per gli Stati Uniti che, grazie a quello sbarco, uscirono vincitori dalla corsa allo spazio rispetto alla Russia.

Il matrimonio di Harry e Meghan

Avete presente i royal wedding? Ecco, la gente nutre una curiosità quasi famelica nei confronti di eventi del genere e, di conseguenza, non deve affatto stupire come le nozze reali che si sono svolte il 19 maggio del 2018 abbiano fatto registrare degli ascolti in TV a dir poco clamorosi. Infatti, c’erano ben 1.9 miliardi di persone incollate davanti alla TV a seguire la cerimonia che ha visto uscire dalla Cappella di San Giorgio Harry e Meghan come marito e moglie.

Il 25% della popolazione mondiale era davanti alla TV quel giorno. Stupisce soprattutto il dato di ascolti che arriva dagli Stati Uniti dove, nonostante il fuso orario (basti pensare come sulla costa atlantica la cerimonia iniziava alle 7 del mattino e su quella del Pacifico la cerimonia ha avuto inizio alle 4 del mattino) qualcosa come 29.2 milioni di persone in America erano davanti alla TV.

Per poter capire davvero in maniera totale quanto fosse unico questo evento, bisogna sottolineare come il matrimonio di Harry e Meghan è stato visto da oltre 2.7 milioni di americani in più in confronto a quelli che hanno ammirato le premiazioni per l’Oscar.

Un altro royal wedding che ha fatto registrare dei numeri clamorosi è stato quello tra il Principe Carlo e Lady Diana, andato in scena nel 1981, che è stato seguito in TV da ben 750 milioni di spettatori, ovvero qualcosa come il 17% della popolazione mondiale.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Articoli Correlati

Digital Detox: quanto tempo passare su smartphone e computer?

Il Digital Detox non è una tendenza. Il Digital Detox è un dovere per tutti coloro che vogliono...

7 benefici delle favole per bambini

Accumulando la saggezza delle generazioni precedenti, acquisiscono un potere veramente magico: insegnare, sviluppare, guarire. 7 benefici delle favole per...

Gioco dei dadi antica Roma a oggi

Gioco da tavolo che esisteva nell’antica Roma e proveniva dalla Mesopotamia e dall’Egitto.  Gioco dei dadi antica Roma a...

Differenza tra Halloween e Giorno dei morti

Le tradizioni di Halloween hanno lo scopo di suscitare e instillare paura. Il Giorno dei Morti è dedicato alla...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.