Marketing Tradizionale vs Marketing Digitale

Date:

Viviamo nel XXI secolo e siamo nell’Era Digitale: il marketing, ovviamente, non poteva che evolversi verso questa dimensione priva dei tradizionali confini che limitavano il potenziale del marketing tradizionale.

Marketing Tradizionale vs Marketing Digitale

Scopriremo presto perché questa differenza è importante, come ha trasformato il modo di concepire il marketing e come è possibile sfruttare questi nuovi strumenti per arrivare dove si vuole essere davvero in termini di popolarità.

Marketing Tradizionale vs Marketing Digitale. Cominciamo!

Una delle più grandi trasformazioni della nostra epoca

Marketing Tradizionale vs Marketing Digitale
Marketing Tradizionale vs Marketing Digitale

Prima l’elettricità, poi l’Internet: oggi, abbiamo i social media e la possibilità di raggiungere tutto il mondo con il nostro smartphone.

Se fino a 60 anni fa tutto questo era pura fantasia, oggi è una realtà ben consolidata che è destinata ad aumentare sempre di più.

Il marketing digitale ha seguito questa innovazione naturale, al tempo stesso contribuendo a plasmare il “Nuovo Mondo” in cui ci troviamo a vivere. E prima che te lo stia chiedendo, non è affatto un male poter parlare con ragazzi che vivono in Cina o negli Stati Uniti semplicemente usando Instagram!

Vediamo, ora, alcuni dei nuovi strumenti pubblicitari che sono nati grazie all’avvento di questa tecnologia.

Pacchetti di seguaci e follower

Oggi, è possibile acquistare follower, like, commenti e molto altro ancora per spingere ulteriormente la popolarità del proprio profilo Instagram, canale YouTube, pagina Twitter e altro.

I servizi di siti come Followerius offrono pacchetti di seguaci e follower a buon prezzo che le persone e le pagine possono utilizzare per aumentare organicamente la propria base di persone che seguono i contenuti.

Chi lo avrebbe mai detto? Un tempo, il marketing tradizionale consisteva in cartelloni pubblicitari e strilloni che urlavano a squarciagola le ultime notizie del momento. Le persone che passavano potevano, così, acquistare il giornale e tenersi aggiornati sulle novità più recenti che stavano animando l’opinione pubblica.

Il principio oggi è lo stesso, ma molto più potente: è possibile persino farsi conoscere negli angoli più remoti del mondo. Questo è il potere del marketing digitale: poter raggiungere chiunque in tempo zero in tutti i Paesi e tutti i continenti.

La trasformazione digitale

Va da sé che un mondo globalizzato e interconnesso offre molte più opportunità di un tempo. Uno strillone di 100 anni fa non poteva di certo fare carriera così rapidamente come un qualsiasi ragazzino di oggi.

Alcuni quattordicenni hanno ottenuto una fama notevole in poco tempo. Altri, sono già delle celebrità internazionali prima dei 18. Ma non è tutto rose e fiori: conosci Charli d’Amelio?

Nonostante sia stata la TikToker n°1 e abbia guadagnato con la sorella Dixie oltre 27,5 milioni di dollari in un anno, ottenendo più degli amministratori delegati Darren Woods di Exxon Mobil o di Kevin Johnson di Starbucks, la sua popolarità è oggi in leggero declino.

Nonostante sia stata superata da Khaby Lame, d’Amelio può ancora contare sul supporto di tantissime persone nel mondo dello spettacolo e delle celebrità grazie alla rete che si è costruita proprio a partire da TikTok. Adesso, la d’Amelio debutta nella musica.

100 anni fa sarebbe stato molto più difficile spaziare così tanto da un’attività all’altra, specialmente prima dei 18 anni. Merito anche del team di crescita sui social che la ha costantemente spinta verso risultati più alti.

Come usare i nuovi strumenti per avere risultati migliori

Tutti questi nuovi strumenti a disposizione degli utenti offrono una potenza mai vista prima. È possibile per chiunque raggiungere la popolarità usando correttamente questi mezzi.

L’importante è portare avanti la crescita organica della propria pagina, continuando a pubblicare contenuti con regolarità e originalità, interagendo con i propri seguaci per captare le nuove tendenze e proporre elementi simpatici che sappiano conquistare la fedeltà di un pubblico sempre più esposto a una miriade di contenuti.

Senza delle piccole spinte, può essere davvero difficile raggiungere la cima della vetta o, comunque, scalare una piccola parte di questo Monte Everest.

Pertanto, la costanza di pubblicazione, l’originalità e la volontà di farcela saranno gli ingredienti segreti per ottenere il successo che tanto speri.

Conclusioni

Viviamo nell’Era Digitale, dove tutto è concesso e dove tutto è sotto i riflettori. Alcune tattiche, però, restando nell’ombra, in quella sfera che prende il nome di “privacy”, un concetto così importante al giorno d’oggi.

Siamo noi che decidiamo che cosa far vedere a tutto il mondo. Siamo ancora noi che prendiamo in considerazione l’ipotesi di espandere ulteriormente la nostra base di seguaci e follower.

Se vogliamo raggiungere la fama, dobbiamo ricorrere a tutto quello che ci è concesso per avere quell’aumento di popolarità che tanto fa bene alla mente, al corpo e al cuore.

Buona fortuna col tuo percorso, e che sia propizio!

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

L’istruzione non si ferma mai: Come IM Mastery Academy favorisce la crescita a lungo termine

In un mondo in cui i mercati del cambio, delle criptovalute, degli NFT, dei social media, dell'e-commerce, delle...

IM Mastery Academy Svela il Market Tools Pack: Entra nei Mercati Finanziari con Fiducia

IM Mastery Academy, una forza pionieristica nell'educazione online e nello sviluppo personale, è orgogliosa di presentare il suo...

Recensione della slot Wild Turkey Megaways (NetEnt) su Rabona

La slot machine Wild Turkey Megaways di NetEnt è stata rilasciata nel luglio 2023, è una continuazione della...

Le 5 auto più tecnologiche

Non c’è dubbio che anche il comparto automotive, nel corso degli ultimi anni, sia stato in tutto e...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.