Menu del Giovedì: Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè

Date:

Menu del Giovedì: Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè. Ho preparato un gustoso piatto di pasta e fagioli condito con olio extravergine Elianto, cotolette impanate con zucchine arrostite, e mousse al caffè con i biscotti Mc Vitie’s.

Benvenuti nel mio blog per un altro menu completo con i prodotti genuini della nostra terra.

Menu del Giovedì: Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè
Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè

PRIMO PIATTO: Pasta e fagioli

Menu del Giovedì: Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè
Menu del Giovedì
  • Fagioli Borlotti
  • Brodo con Dado vegetale La Fattoria Italia
  • Olio extra vergine d’oliva Elianto,
  • Pomodorini Elianto: 2 cucchiai
  • carote, sedano, sale q.b, Pepe Tec Al
  • Pesto genovese

SECONDO PIATTO: cotolette con zucchine

  • Cotolette di carne, zucchine
  • uova, Grok, gusto classico, impanatura,
  • Aroma Ariosto
  • Aceto Guerzoni

DOLCE: Mousse al caffè

  • 4 tuorli uova, zucchero, cannella in polvere,
  • 1 bustina vanillina, latte
  • 1/2 cucchiaio di amido di mais
  • 1,5 dl di caffè ristretto La Compatibile
  • 2,5 dl di panna da montare
  • 6 biscotti Mc Vitie’s al cioccolato al latte
  • liquore al caffè Lucano

Per decorare:

  • chicchi di caffè – panna montata
  • Accessori: Coperchio Magic Cooker

PASTA E FAGIOLI: Preparazione

In una pentola mettere l’olio extravergine d’oliva Elianto, il dado La Fattoria Italia, un poco di pepe nero Tec Al e fare soffriggere chiudendo con il coperchio Magic Cooker, aggiungere carote e sedano sminuzzati e in ultimo 2 cucchiai di pomodorini Elianto.

Menu del Giovedì: Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè

Dopo alcuni minuti inserire i fagioli cotti a parte, fate cuocere quasi fino a cottura ultimata. Prima di buttare la pasta mista, far sciogliere il pesto nel brodo. Ottimo piatto nutriente e con gusti particolari e decisi.

COTOLETTE E ZUCCHINE

Menu del Giovedì: Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè
Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè

Prendere 4 fettine di carne per cotolette, batterle con il batticarne e poi passarle nelle uova sbattute con sale, una bustina di Ariosto per carni, e Grok, gusto deciso, poi nel pangrattato. Prendere una bistecchiera, farla riscaldare e cuocere le cotolette.

Poco prima della cottura tagliare delle zucchine a rondelle e contornate le cotolette. Si rosoleranno e si arrostiranno senza oli in modo leggero e sano, in ultimo mettere a filo l’aceto Guerzoni.

Dolce: Mousse al caffè

Menu del Giovedì: Pasta e fagioli, cotolette e mousse al caffè
Mousse al caffè

Per la Mousse al caffè mettere in una casseruolina i tuorli e mescolarli all’amido, setacciato con la vanillina e un pizzico di cannella diluendo il tutto con il caffè La Compatibile a filo. Far cuocere a bagnomaria e arrivato al bollore, spegnere e versare il composto in una terrina. Montare la panna con le fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero e poi mescolarla al composto di uova.

Sistemare 2 biscotti al cioccolato al latte Mc Vitie’s sul fondo di ogni contenitore per mousse e bagnarli con liquore al caffè Lucano, diluito con poco latte, distribuirvi la crema alla panna e porre in frigo per 2-3 ore. Poco prima di servire, decorate con ciuffetto di panna e un chicco di caffè.

Coperchio Magic Cooker

Il Magic Cooker è un particolare tipo di coperchio per pentole progettato per migliorare la cottura dei cibi, risparmiando tempo ed energia. Si tratta di un accessorio versatile che può essere utilizzato con diverse pentole e padelle di vari diametri grazie alla sua forma adattabile. Il Magic Cooker sfrutta una combinazione di diverse tecnologie e principi fisici per ottimizzare il processo di cottura.

Caratteristiche del Magic Cooker

  1. Materiale e Design: Il Magic Cooker è realizzato in acciaio inossidabile e silicone, materiali che lo rendono resistente e duraturo. Il suo design è studiato per permettere una circolazione ottimale del calore e del vapore all’interno della pentola, facilitando una cottura uniforme e mantenendo l’umidità dei cibi.
  2. Tecnologia a doppio anello: Il coperchio è dotato di un sistema a doppio anello che crea una barriera tra la pentola e l’esterno, riducendo la dispersione di calore e mantenendo costante la temperatura interna. Questo sistema permette una cottura più veloce e un minore consumo di energia.
  3. Cottura senza grassi aggiunti: Grazie al particolare flusso d’aria e al mantenimento dell’umidità all’interno della pentola, il Magic Cooker consente di cuocere i cibi senza l’aggiunta di olio o grassi, preservando il sapore naturale e le proprietà nutritive degli alimenti.
  4. Versatilità: Può essere utilizzato per una vasta gamma di tecniche di cottura, come friggere, bollire, cuocere a vapore, arrostire, e persino per preparazioni come la pizza in padella o la cottura al forno.
  5. Riduzione di odori e fumi: Il Magic Cooker è progettato per ridurre significativamente la fuoriuscita di odori e fumi durante la cottura, migliorando così l’esperienza in cucina.

Vantaggi dell’uso del Magic Cooker

  • Risparmio di tempo ed energia: Permette di ridurre i tempi di cottura grazie alla migliore gestione del calore e al minor consumo di gas o elettricità.
  • Cottura più sana: Grazie alla possibilità di cucinare senza l’uso di oli o grassi aggiunti, rende i piatti più leggeri e salutari.
  • Mantenimento delle proprietà nutritive: Cuocendo a temperature più basse e mantenendo l’umidità, aiuta a conservare le vitamine e i minerali degli alimenti.
  • Facilità d’uso: È semplice da utilizzare e si adatta a diverse dimensioni di pentole e padelle.
  • Facilità di pulizia: Grazie ai materiali con cui è costruito, il coperchio Magic Cooker è facile da pulire e può essere lavato anche in lavastoviglie.

Come funziona il Magic Cooker

Il principio di funzionamento del Magic Cooker si basa sulla circolazione del calore e del vapore all’interno della pentola. Quando si copre la pentola con il Magic Cooker e si accende il fuoco, il calore che si sviluppa all’interno viene trattenuto e fatto circolare. L’anello in acciaio inossidabile e le fessure nel coperchio permettono al vapore di uscire in maniera controllata, mantenendo un ambiente di cottura ottimale.

Il risultato è una cottura più veloce, omogenea e con una minore dispersione di aromi, umidità e nutrienti rispetto ai metodi tradizionali.

Il Magic Cooker è apprezzato da chi ama cucinare in modo rapido e salutare, mantenendo i sapori autentici degli ingredienti.

Buon Appetito

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

32 Commenti

Articoli Correlati

I modi migliori per conservare le noci

Le noci sono un alimento ricco di nutrienti e possono essere un'aggiunta salutare alla nostra dieta. I modi...

Come mantenere il cibo caldo per ore

Esistono molti modi semplici su come mantenere il cibo caldo per ore senza utilizzare l’elettricità durante eventi, feste...

10 usi alternativi gusci di uova

Le uova non solo possono essere trasformate in una varietà di piatti deliziosi, ma si possono riciclare, ecco...

Decorazioni con frutta in modo creativo

L'arte e modi di tagliare e fare decorazioni con frutta in modo creativo trasforma un semplice gesto quotidiano...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.