Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone

Date:

Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone, menu della settimana con i prodotti della nostra terra, come sempre un primo piatto, un secondo e contorno preparati nella mia cucina.

Sono presenti in questo menu l’olio Dante, dadi Fattoria Italia, Pepe Tec Al, vino bianco, Condighiotto Tutto funghi, bacche di Goxi e l’insostituibile coperchio Magic Cooker per una perfetta cottura uniforme.

Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone

Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone
Menu: Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone

Ingredienti 4 persone per l’intero menu

Menu: Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone
Menu: Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone
  • 300 g di orzotto perlato
  • 1 confezione CondiGhiotto Funghi Galfrè
  • 2 cucchiai d’Olio d’oliva extravergine Dante
  • 1 cipolla
  • 1 litro di brodo vegetale con 2 dadi La Fattoria Italia
  • 30 g di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • ciuffi di prezzemolo
  • pepe verde Tec Al

2 piatto- PESCE

  • 4 fette di salmone fresco
  • olio d’oliva extravergine Dante
  • Alcune bacche di Goxy
  • 1 bustina di Ariosto er pesce
  • aceto Guerzoni
  • sale

Accessorio. Coperchio Magic Cooker

Primo piatto: 
Orzotto perlato alla trentina con i funghi Galfrè

Menu: Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone
Orzotto perlato alla trentina con i funghi Galfrè

 Preparazione

Tagliate la cipolla in modo sottile su un tagliere, e soffriggetela con 2 spicchi di aglio interi e poco olio d’oliva Dante in una pentola con bordo alto. Dopo qualche minuto inserite l’intero contenuto del vasetto di Funghi Ghiotto Galfrè e mescolare delicatamente. Unire il riso e il vino e far sfumare a fuoco alto.

Evaporato il vino, aggiungete il brodo preparato con 2 dadi della Fattoria Italia in una pentola a parte e mescolate ogni tanto. Mettete il coperchio Magic Cooker e il riso si cuocerà lentamente assorbendo il brodo.

Dopo la cottura estraete l’aglio intero e schiacciateli con la forchetta tale da estrarne il succo, aggiungete il prezzemolo tritato e il burro. Fate riposare il riso qualche minuto e poi spolverizzatelo con pepe nero Tec Al.

Secondo piatto: Salmone con bacche di Goxy

Menu: Orzotto perlato con Condighiotto Galfrè e Salmone
Salmone con bacche di Goxy

Sciacquate le fette di salmone e togliete le scaglie tutto intorno alla fetta, asciugatele e poi mettete a riscaldare una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva Dante. Spolverizzate la padella di sale che evita che si attacchi e poi adagiatevi le fette preparate con una bustina Ariosto per pesce e alcune bacche di Goxj inserite nella fetta, come da foto.

Si arrostiscono in breve tempo e alla fine, dopo averle girate almeno una volta, portatele a tavola guarnendole con foglie di prezzemolo e irrorandole con aceto Guerzoni.
 
A presto con nuove ricette

Cristina Giordano
Cristina Giordanohttps://appuntisulblog.it
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere.

33 Commenti

Articoli Correlati

Differenza tra zucchero e miele. Quale dolcificante scegliere?

In un mondo dove una dieta equilibrata e naturale è sempre più diffusa, la scelta tra i dolcificanti...

5 libri di cucina imprescindibili per chi ama cucinare a casa

Ricette che tengono insieme famiglie e tradizioni In ogni casa la cucina racconta una storia. È fatta di voci...

4 tipi di terapia dietetica del miele

Riscaldando il miele perderà i nutrienti? La medicina tradizionale cinese afferma che il miele caldo abbia benefici. 4...

7 regole base della frittura perfetta

La frittura non è solo gettare il cibo nell'olio e sperare per il meglio. Se non conosci le...
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.