Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento e tecnica dell’intarsio

Date:

Questo museo espone le opere di antichi maestri dell’intarsio, molti dei quali incisi con trame nell’allora genere picaresco alla moda.

Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento è un museo dell’intarsio ligneo che si trova in un palazzo del XVIII secolo. All’interno troverete splendidi affreschi antichi, una ricca collezione di dipinti del XIX secolo, pregevoli manufatti con la tecnica dell’intarsio del legno sorrentino, nonché stampe e fotografie antiche che ritraggono Sorrento e i suoi dintorni. Dal XVIII secolo Sorrento è famosa per i suoi arredi in legno intarsiato. 

Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento e tecnica dell'intarsio
Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento – mobili con intarsi in legno

Nell’antichità, quando l’industria del turismo non portava molti profitti a Sorrento, i cittadini si guadagnavano da vivere con l‘arte dell’intarsio in legno. Il Museo della Bottega espone alcune delle opere più imponenti dei sorrentini. Nell’esposizione della mostra si possono vedere mobili con intarsi in legno, pannelli decorativi, cofanetti, cornici di specchi, cofanetti massicci e altri oggetti per la casa. In questa dimora patrizia del XVIII secolo, riccamente decorata con affreschi e carte da parati dipinte a mano, troverai mobili in legno intarsiato, scatole e quadri creati dai maestri dell’intarsio di Sorrento del XIX secolo, oltre a mostre sull’arte.

Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento

Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento e tecnica dell'intarsio
Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento e tecnica dell’intarsio

Le sale del Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento contengono diverse centinaia di campioni di mobili preziosi, articoli per la casa, cofanetti, pannelli decorativi, cofanetti, specchiere, cornici di specchi e altri magnifici prodotti di artisti italiani. Una delle sale è dedicata a personaggi illustri che hanno visitato Sorrento. Vengono presentati i dipinti di Sylvester Shchedrin.

Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento e tecnica dell'intarsio
Dipinto di Sylvester Shchedrin.

Il museo espone illustrazioni fotografiche del flusso di lavoro, raffiguranti le varie fasi di lavorazione del materiale. Oggi, circa 700 artigiani sono ancora impegnati in intarsi in legno nella regione. I prodotti costano molto, ma ognuno di essi è un capolavoro artistico unico.

Tecnica dell’intarsio del legno sorrentino

Tecnica dell’intarsio del legno sorrentino

L’arte dell’intarsio in legno è un mestiere popolare per il quale Sorrento è stata famosa nei secoli passati. La materia prima, il legno, funge sia da sfondo che da materiale da cui è composta l’immagine del mosaico. 

Tecnica dell’intarsio a Sorrento

Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento e tecnica dell'intarsio
Intarsio in legno italiano

L’intarsio è creato a mano da preziose specie di acero, corniolo, bosso e quercia. I maestri dell’intarsio in legno di Sorrento sono famosi in tutto il mondo, quindi non sorprende che in questa regione d’Italia sia apparso un museo dedicato all’intarsio.

Processo d’intarsio

Museo Bottega della Tarsia Lignea Sorrento e tecnica dell'intarsio
Attrezzatura intarsio legno

Puoi familiarizzare con il processo d’intarsio nella galleria fotografica del museo aperto a Palazzo Pomarici Santomasi e nel negozio di souvenir dove vengono venduti bigiotteria di legno. La tecnica dell’intarsio del legno sorrentino consiste in un motivo a mosaico di cubi di legno stato disposto su una tavola di legno lavorata. Per conservare a lungo l’intarsio vengono utilizzate solo essenze pregiate: corniolo, acero, quercia e bosso.

Indirizzo: Via San Nicola, 28, 80067 Sorrento Napoli

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

3 Commenti

  1. ciao purtroppo questi sono mestieri antichi che si stanno perdendo e che hanno dato vita a veri e propri capolavori di ebanisteria

  2. Ma questo è un museo meraviglioso! E\’ bello che esistano musei del genere per poter raccontare di mestieri che ormai non si vedono più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Enzimi in cosmetica dove si trovano?

Proteine ​​naturali efficaci nel migliorare le condizioni della pelle e ampiamente utilizzate in vari prodotti cosmetici. Enzimi in cosmetica dove si trovano? In cosmetologia...

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Articoli Correlati

San Gerardo Maiella protettore dei bambini

Un religioso canonizzato nel 1904 che, fin dall’infanzia, era molto religioso. San Gerardo Maiella protettore dei bambini nacque...

Cosa vedere nel parco del Cilento e Vallo di Diano

Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è la parte più significativa della regione, comprende parte del territorio di otto comunità montane...

Montevergine santuario femminielli Avellino

Il santuario venne fondato nel luogo dove un tempo sorgeva il tempio pagano della dea Cibele Montevergine Santuario...

Napoli incontra il Mondo: Un’Esperienza Unica nel Cuore del Sud

Se pensate che Napoli sia solo pizza, mare e Vesuvio, preparatevi a cambiare idea. Napoli incontra il mondo...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.