Piante allucinogene sacre nel mondo

Date:

Uno dei più antichi sistemi per valicare i limiti della percezione umana: funghi, erbe, piante, oli, semi e radici.

Le Piante allucinogene sacre nel mondo. Quali sono e che ruolo hanno nella storia dell’uomo? Scopriamole nel libro di Daniel S. Worthon: Conoscere le piante allucinogene di Savelli Editori, edito nel 1980 con ricchi dettagli e foto. Fin dall’antichità l’uomo raccoglieva insieme alle piante commestibili per alimentarsi e vivere, ma queste hanno rappresentato qualcosa di più del semplice fabbisogno alimentare. Davano una spinta alla mente umana, liberando forme, colori, spazio e movimento con effetti fantastici che conferivano a queste piante un carattere sacro. Sostanze allucinogene che popoli lontani hanno coltivato e continuano a farlo ancora oggi.

Piante allucinogene sacre nel mondo

Piante allucinogene sacre nel mondo
Piante allucinogene sacre nel mondo

Nella struttura dei composti organici delle piante allucinogene sacre nel mondo, è presente il Carbonio che a sua volta possono contenere azoto come la Cannabis indica, cioè la marijuana. Tali piante sono considerate come veicoli di apprendimento delle nostre capacità intellettive. In tempi più recenti tali piante furono bandite e confinate in un mondo criminalizzato da bandire. Ma la storia umana si evolve e fa trapelare una nuova disponibilità al desiderio psichedelico che fa riprendere quelle scoperte antiche.

Cosa sono le piante allucinogene?

Le piante allucinogene sono piante che, se assorbite dal sistema umano, modificano le percezioni e provocano le allucinazioni sia visive che uditive, tattili, olfattive e gustative. Molte persone eseguono tale pratica nel tentativo di poter assaporare un esperienza mistica o religiosa.

Sostanze allucinogene vere e false

Le sostanze allucinogene false producono allucinazioni secondarie in quanto colpiscono il funzionamento normale dell’organismo producendo deliri. Sembrano agire in questo modo alcune componenti degli oli essenziali, cioè gli elementi aromatici responsabili dell’odore caratteristico delle piante. Un esempio, l’olio di noce moscata, cannella, del ginepro e altre sostanze aromatiche che usiamo in casa da secoli.

Esperienze mistiche e visioni metafisiche nelle società primitive

Nelle società primitive gli allucinogeni incidevano su tutti gli aspetti della vita: salute, malattia, pace, guerra, passato e futuro, vita domestica e viaggi, caccia e agricoltura. A esse viene attribuita un’influenza sulla vita che precede la nascita e che segue la morte. Importanza particolare l’utilizzo delle piante allucinogene e bacche tossiche per scopi medici e religiosi. I popoli aborigeni credono che tali piante siano lo strumento di mediazione tra gli dei e l’uomo. Nota la pratica di masticare alcune foglie di alloro prima della profezia, ma nel caso dell’oracolo di Delfi, nell’antica Grecia, probabilmente si trattava di un vero e proprio allucinogeno.

7 Bacche commestibili e tossiche in autunno su arbusti e alberi

Utilizzo degli allucinogeni per altri scopi

L’utilizzo degli allucinogeni per altri scopi varia, poi, da una cultura a un’altra. Molte di loro sono essenziali nei riti d’iniziazione degli adolescenti. Gli Algonchini davano ai loro giovani un narcotico, il vysoccan, che li sconvolgeva per una ventina di giorni nel corso dei quali perdevano la memoria per poter accedere all’età adulta. Riti analoghi nel Gabon con le radici d’iboga, e in Amazzonia con il caapi. Nell’America del Sud, alcune tribù prendono l’ayahuasca per predire il futuro, per togliere malefici ed eseguire riti di guarigione. Pratiche che ancora usano gli indigeni del Messico, utilizzano il fungo convolvolo volubilis e il peyotl per predire il futuro.

Panoramica delle piante allucinogene nel mondo

Piante allucinogene sacre nel mondo
Belladonna-pianta-frutto
  • Piante europee – Rosolaccio, Belladonna e Mandragora
  • Piante asiatiche – Agara, Datura e Dutra, Marijuana, hashish o canapa, Menta del Turkestan, Ruta di Siria
  • Funghi – Ergot, Nonda, Ovulo malefico
  • Piante africane – Iboga, Kanna, Kuashi
  • Le due Americhe: Funghi: Funghi messicani, Psilocybe, Vescie di lupo
  • Cactus: Organo, San Pedro, Tsuwiri
  • Alberi: Culebra borrachero, Rapè dos Indios, Virola
  • Piante – Cetriolo selvatico, Fava di Mescal. Ginestra scozzese e spagnola, Tupa o tobacco del Diablo.

Nel libro di Daniel S. Worthon sono descritte oltre 100 specie di piante allucinogene, pochissime se relative alla stragrande maggioranza della flora nel mondo. In Italia si conoscono solo 20 specie all’attivo.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

4 Commenti

  1. ciao mi piace studiare le piante fitoterapiche e le piante in genere questo libro deve essere molto interessante…la datura non ha solo fiori stupendi allora:-) anche altro!

  2. È sempre importante distinguere ciò che fa male da ciò che veniva usato per raggiungere altri mondi e spiritualità bellissimo articolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Tradizioni natalizie uniche in montagna

Quando si tratta di celebrare il Natale in montagna, puoi aspettarti una miriade di attività festive e tradizioni che ti sorprenderanno immergervi davvero nella...

Articoli Correlati

7 piante di Natale da regalare

Piante dai frutti rossi in vaso o insieme ad altri fiori che contribuiscono a creare un’atmosfera vacanziera. Alla...

La Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. La...

Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli

Hanno un profumo meraviglioso e sono perfetti per il giardino. Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli, piante...

Coccinelle 15 messaggi spirituali e colori

La coccinella non è un insetto sfortunato, ma un fortunatissimo messaggero di felicità perché si dice che sia...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.