Recensori web le app un alleato per scrivere e prendere nota

Date:

Le recensioni su Internet sono sempre più diffuse e molti utenti appassionati di alcuni settori del commercio e dei servizi ne hanno fatto addirittura un lavoro, in qualità di freelance oppure per conto di piattaforme specializzate in quel particolare ambito.

Recensori web le app un alleato per scrivere e prendere nota. Non si tratta dunque di un semplice feedback lasciato a seguito di un acquisto o della sperimentazione di un servizio, ma di una vera e propria attività professionale, che richiede anche versatilità nelle tempistiche e, soprattutto, il possesso di strumenti di lavoro affidabili e veloci.

La stesura di una recensione e la sua revisione avvengono solitamente da desktop o da portatile, ma, anche se quelli di ultima generazione come il MacBook Pro garantiscono ottime performance fotografiche e una prolungata durata della batteria, molte volte i recensori, che devono raccogliere informazioni, provare un prodotto, oppure assistere a un evento, hanno bisogno di strumenti di lavoro a portata di mano, per appuntare le esperienze nell’immediatezza del momento.

Recensori web le app un alleato per scrivere e prendere nota

Recensori web le app un alleato per scrivere e prendere nota
Recensori web le app un alleato per scrivere e prendere nota

Recensori web le app. L’unica soluzione, senza dover rimpiangere carta e penna, è il ricorso alla tecnologia mobile, e in questo senso le app potrebbero rivelarsi davvero un valido alleato di lavoro.

Recensori web le app un alleato per scrivere e prendere nota. Una delle app più utilizzate e complete è, ad esempio, Notability, disponibile su App Store per iPhone, iPad e Mac e compatibile con la Apple Pencil. Notability dispone anche di un supporto iCloud ma, soprattutto, chi scrive può contemporaneamente registrare degli audio: si tratta di una funzione utilissima, ad esempio, se si deve recensire un prodotto tecnologico come un PC mentre lo si sta provando, oppure se chi lavora si occupa di fare le recensioni siti scommesse e magari sta seguendo una partita o un evento in streaming, e allo stesso tempo è impegnato a testare la piattaforma. 

Talvolta gli appunti servono al recensore soltanto come promemoria oppure per catturare una riflessione, e dunque la versatilità non è un requisito fondamentale dell’app: in questo caso anche la classica Apple Notes può essere una valida alternativa, visto che permette di scrivere e salvare note lunghe. Anche se non è dotata di troppe funzionalità aggiuntive, potrebbe essere consigliata a chi, ad esempio, scrive recensioni su libri o film.

Tra le applicazioni più complete di note-taking va citata Notes Plus, disponibile a pagamento solo sull’App Store per iPhone e iPad e selezionata come una delle 100 migliori applicazioni al mondo nel 2014. Il costo è di 9,9 €, ma il range di funzionalità di Notes Plus è piuttosto ampio, e include, tra le altre, oltre al nuovo tool del riconoscimento della grafia anche l’opzione d’inserimento d’immagini direttamente dalla fotocamera: una soluzione ottimale, ad esempio, per il recensore che vuole buttare giù una bozza dell’articolo corredata di foto scattate al momento, ad esempio nel caso della recensione di un albergo o una struttura ricettiva

Recensori web le app come Notes Plus. Se poi si vuole lavorare con calma alla stesura del pezzo, Notes Plus consente di esportare le note – inclusi pdf e immagini – su Dropbox, Google Drive e altre app, oppure d’inviarle a un indirizzo e-mail.

Quando il recensore non lavora da freelance, ma scrive i suoi articoli per conto di una piattaforma dedicata a un particolare settore – può essere un caso quello delle recensioni su videogiochi pubblicate da portali specializzati  – le app più pratiche per il note-taking sono quelle come OneNote, compatibile con iPhone, iPad e Apple Watch: tutte le note possono essere infatti condivise coi colleghi della redazione e si può lavorare insieme a un blocco note comune. Una buona soluzione per chi ha bisogno di scambiare in tempo reale spunti, suggerimenti e informazioni. 

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

4 Commenti

  1. Ottimo articolo, davvero molto utile per me che scrivo note in qualsiasi momento della giornata per non dimenticare le cose da fare

  2. Io utilizzo molto le App per prendere appunti ma ho in sistema Android per cui non sono molto ferrata sul mondo Apple. Però faccio leggere a mia figlia che invece ha tutti i device di questo brand.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

L’istruzione non si ferma mai: Come IM Mastery Academy favorisce la crescita a lungo termine

In un mondo in cui i mercati del cambio, delle criptovalute, degli NFT, dei social media, dell'e-commerce, delle...

IM Mastery Academy Svela il Market Tools Pack: Entra nei Mercati Finanziari con Fiducia

IM Mastery Academy, una forza pionieristica nell'educazione online e nello sviluppo personale, è orgogliosa di presentare il suo...

Recensione della slot Wild Turkey Megaways (NetEnt) su Rabona

La slot machine Wild Turkey Megaways di NetEnt è stata rilasciata nel luglio 2023, è una continuazione della...

Le 5 auto più tecnologiche

Non c’è dubbio che anche il comparto automotive, nel corso degli ultimi anni, sia stato in tutto e...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.