Un piatto unico preparato al microonde e grill con zucca, salsiccia, patate, formaggio e parmigiano salutare e completo di nutrienti.
Lo sformato di zucca al microonde e grill si presta a veloci preparazioni, di esecuzione facile e di soli 562 calorie per 100 g di porzione. Salutare e completo di nutrienti, lo sformato è adatto a picnic in campagna, antipasto, piatto unico freddo, a una dieta povera di grassi e al congelamento così da consumarlo in altre stagioni.
Sformato di zucca al microonde e grill – ricetta
Preparazione: 30 minuti
Cottura – 1 ora
Esecuzione – Facile
Calorie – 562
Sformato di zucca al microonde: Ingredienti per 6-8 persone

Per lo sformato:
- 1 zucca (circa 800 g)
- 4 patate
- 200 g di salsiccia
- 100 g di crescenza
- 150 g di formaggio Edamer
- 100 g di taleggio
- 5 cucchiai di parmigiano
- 1 uovo
- 1 bicchiere di latte
- noce moscata
- sale e pepe
Preparazione dello sformato di zucca al microonde

- Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua. Quindi fatele raffreddare, spellatele e passatele allo schiacciapatate.
- Trasferite il purè in una terrina e aggiungetevi il sale, il pepe, burro a pezzettini e 1/2 bicchiere di latte bollente. Tagliate la zucca a fettine di 2 cm, sbucciatela e cuocetela a 50 W per 10 minuti.
- In un padellino antiaderente fate rosolare la salsiccia fatta a tocchetti.
- Amalgamate al purè il parmigiano reggiano, l’uovo sbattuto e la salsiccia rosolata.
- Imburrate una teglia da forno microonde e stendetevi un sottile strato di purè e le fette di zucca più rosse; coprite con l’Edamer a cubetti, spolverate con altro parmigiano e ricoprite con il resto del purè.
- Riducete a cubetti il resto della zucca a fette e ricoprite interamente il purè.
- In una bacinella di vetro fate fondere una noce di burro con poco latte insieme alla crescenza, al taleggio e a un pizzico di noce moscata.
- Infornate la teglia a 850 W e grill per 15-18 minuti.
- Sfornate e coprite con la fonduta, infornate di nuovo per 10 minuti facendo gratinare bene i formaggi.
- Servite caldo o freddo
Origine, varietà, valori nutrizionali della zucca

La zucca è originaria del Sud America e fu introdotta in Europa alla fine del XVI secolo, e si dice che la prima ricetta per la torta di zucca sia apparsa negli anni 1621-1692 nel Nord America. Nel nostro paese ci sono diverse varietà di zucca, classiche o ibride, con o senza semi, ognuna con determinati usi. A seconda della varietà, possono essere utilizzati per la preparazione di alimenti, consumo dei semi o per un ruolo decorativo come Hallowen.
Le principali varietà commestibili di zucca sono:
- Torta di zucca, dalla forma allungata e dal gusto dolce, ideale per torte o dessert. La zucca di placenta è la varietà più popolare coltivata in Romania.
- La zucca americana ha una forma rotonda, appiattita alle estremità e si trova spesso attraverso l’oceano, utilizzata per le vacanze di Halloween. E questa varietà è commestibile, essendo adatta per zuppe, torte o altre preparazioni.
- Le altre varietà di zucca sono quelle utilizzate per i semi (zucca gigante atlantica, zucca della Stiria) e varietà decorative di zucca (turbante turbo, corona di spine o “corona di spine”, merlo acquaiolo di Lagenaria).
Valori nutrizionali della zucca
Il beta-carotene di zucca è un importante antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi e quindi rallenta il processo d’invecchiamento cellulare. Inoltre, la zucca è ricca di grassi buoni, come l’Omega-3, un alleato ideale per abbassare il colesterolo, i trigliceridi nel sangue e abbassare la pressione sanguigna, riducendo così il rischio di formazione di placche aterosclerotiche che, ostruendo le arterie, facilita il verificarsi d’incidenti vascolari.
Un piatto davvero carico ideale per chi cerca un pasto unico e completo
In genere lo faccio con prosciutto e patate ma devo dire che la zucca a noi piace quindi lo proverò
Questa ricetta non l\’avevo mai sentita prima d\’ora ed essendo un\’amante della zucca domani provero\’ a farla!
Visto che amo la zucca per me è sempre un piacere conoscere altri modi per cucinarla!