Come riciclare gli smalti vecchi, 11 idee creative

Date:

Il tradizionale smalto per unghie sta diventando sempre più popolare tra le donne di tutte le età. Tuttavia, non è necessario limitarsi ad usarlo solo per le unghie.

Come riciclare gli smalti vecchi, 11 idee creative per riutilizzare il prodotto cosmetico più versatile della tua casa. 11 trucchi pratici con lo smalto per unghie: usi alternativi per la casa e idee creative per trasformarli in qualcosa di utile. Ecco alcuni usi alternativi dello smalto per dipingere le unghie che potresti voler provare.

Come riciclare gli smalti vecchi: 11 semplici idee creative

Quando una bottiglia di smalto vecchio per dipingere le unghie finisce sul fondo del nostro armadio, è facile cedere alla tentazione di gettarla via. Ma prima di farlo, perché non provare a riutilizzarla in modo creativo? Seguendo alcune semplici idee, è possibile dare nuova vita a questo prodotto.

1. Crea un oggetto d’arte

Anche gli artisti possono trarre vantaggio dall’uso dello smalto vecchio. Prendi un foglio di carta e disegna su di esso qualcosa di creativo. Ad esempio, puoi scegliere un albero, un fiore o un animale. Una volta che hai disegnato il tuo oggetto, usa lo smalto vecchio per colorarlo. Lascia asciugare e il tuo oggetto d’arte è pronto!

2. Decorazioni per legno

Lo smalto per unghie vecchio che non è più buono per dipingere le unghie, può essere usato per decorare oggetti in legno come sedie, porte, scatole o qualsiasi altro oggetto in legno. Dipingi i tuoi oggetti con smalto per unghie e aggiungi un tocco di colore in più alla tua casa. È possibile fare vari disegni con lo smalto e provare a creare delle bellissime decorazioni.

3. Riutilizza lo smalto come colore per le pareti

Come riciclare gli smalti vecchi 11 idee creative
Riutilizza lo smalto come colore per le pareti

Come riciclare gli smalti vecchi? Un modo molto semplice per riutilizzare lo smalto vecchio è quello di usarlo come colore per le pareti.

  • Se vuoi dare un tocco di colore alla tua casa, prendi una tazza di smalto vecchio e diluiscilo con acqua. Una volta diluito, prendi un pennello e comincia a dipingere. Il risultato finale sarà una parete piacevole, colorata e ricca di personalità.

4. Usa lo smalto vecchio come smalto per unghie

Se sei un’amante dello smalto per unghie, allora sappi che puoi anche usare lo smalto vecchio per creare una manicure unica.

  • Basta prendere una tazza di smalto vecchio e mescolarlo con qualche goccia di acqua. Una volta mescolato, prendi un pennello e dipingi le unghie come al solito. Il risultato sarà una manicure unica e colorata.

5. Creazione di Gioielli

I gioielli economici dureranno molto più a lungo con una mano di smalto e non si appannano (non dimenticare l’interno degli anelli, che ama consumarsi). Anche gioielli con pietre lucide inserite, basta coprire con uno strato di vernice trasparente. Pertanto, le pietre cadono molto meno frequentemente. 

Usare lo smalto per creare dei gioielli è un modo divertente per creare ornamenti unici. Puoi usare lo smalto per dipingere collane, anelli, bracciali e orecchini. Usa smalti di diversi colori e texture per creare gioielli che corrispondano alle tue esigenze.

  • Prendi una tazza di smalto vecchio e mescolalo con acqua. Quindi, prendi un piccolo pezzo di metallo e immergilo nello smalto. Una volta asciugato, avrai un gioiello unico e personalizzato che puoi indossare con orgoglio.

6. Rifinitura di Oggetti di Metallo

Come riciclare gli smalti vecchi? Lo smalto può essere usato anche per rifinire oggetti di metallo come vasi, decorazioni per la casa, lampade, ganci e molto altro. Lo smalto garantisce una finitura liscia e una barriera protettiva contro la ruggine e la corrosione.

7. Dipingere Bottiglie di Vetro

Come riciclare gli smalti vecchi? Dipingere le bottiglie di vetro con smalto per unghie è un modo creativo per trasformare le bottiglie in bellissimi oggetti decorativi. Usa lo smalto per dipingere motivi, creare linee e forme, e persino disegni complessi.

8. Blocca bottoni

Probabilmente lo sai anche tu: compri vestiti nuovi, e dopo poco tempo viene sbottonato il primo bottone.

Per evitare ciò, o per rendere ancora più sicuri i bottoni appena cuciti, basta applicare una piccola quantità di smalto trasparente sulla rete. 

9. Marcatore chiave

Come riciclare gli smalti vecchi 11 idee creative
Marcatore chiave con lo smalto vecchio

Come riciclare gli smalti vecchi? Classico: tieni in mano un mazzo di chiavi e tiri fuori la chiave sbagliata?

Alla fine, basta applicare un certo colore di smalto sulla parte superiore della chiave.

10. Riparazione di calze e collant

Ogni volta che tutto dovrebbe sembrare perfetto quando indossi le calze, si forma un cappio nella calza.

Come riciclare gli smalti vecchi? Lo smalto per unghie è anche un assistente affidabile nei momenti difficili. Per fermare la sfilacciatura, applica semplicemente dello smalto trasparente all’estremità della rete e lascialo asciugare.

11. Allergia ai bottoni metallici

La tua pelle è allergica ai bottoni metallici, ad esempio sui pantaloni?

Come riciclare gli smalti vecchi? Applica dello smalto trasparente sui bottoni che sono direttamente a contatto con la pelle. In questo modo ti libererai dei piccoli parassiti e i bottoni non causeranno più problemi alla pelle.

Conclusione

Come Rivitalizzare uno Smalto Secco!

Come riciclare gli smalti vecchi? Come hai visto, lo smalto vecchio può essere riutilizzato in diversi modi creativi. Dai colorare le pareti alle manicure, ci sono molte opzioni di riuso che possono essere facilmente realizzate in casa. Perché allora non provare a riciclare gli smalti vecchi utili e dare una seconda vita ad altri oggetti in casa con questo prodotto?

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Tradizioni natalizie uniche in montagna

Quando si tratta di celebrare il Natale in montagna, puoi aspettarti una miriade di attività festive e tradizioni che ti sorprenderanno immergervi davvero nella...

Articoli Correlati

Scegliere le scarpe per 10 tipi di sport

Esistono più tipi di scarpe sportive, siano esse per uomo, donna o anche bambino. Quali sono le migliori...

6 Tendenze tessuti autunno inverno 2023/24

Il mondo della moda è in continua evoluzione e le tendenze dei tessuti svolgono un ruolo chiave nel...

Come riconoscere l’argento, 10 tipi in gioielleria

La maggior parte dei gioielli più preziosi al mondo contiene metalli preziosi, tra cui argento, oro, diamanti, zaffiro...

Abbigliamento da lavoro: quale scegliere per l’estate 

L’abbigliamento da lavoro non è solo una questione di estetica. Abbigliamento da lavoro: quale scegliere per l’estate? In...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.