I migliori consigli per lavare i collant a mano o in lavatrice

Date:

Tra gli indumenti che non possono mai mancare nel guardaroba di una donna ci sono i collant, simbolo indiscusso di femminilità e seduzione in grado d’interpretare qualsiasi contesto e atmosfera, imprimendo all’outfit quel tocco di classe e raffinatezza in più.

I migliori consigli per lavare i collant a mano o in lavatrice. Quando però arriva il momento di lavarle, iniziano i dubbi e i timori relativamente alla possibilità di rovinarle. Sono soprattutto le nostre calze preferite a metterci in crisi: abbiamo paura che si possano sfilare o magari strappare. Specialmente se si tratta di prodotti di marca vorremmo assicurare una lunga vita ai collant, in modo che essi possano continuare a supportarci nelle occasioni speciali.

Come Lavare i Collant Senza Farli Sgualcire

I collant sono una parte essenziale del guardaroba femminile e se indossati con stile possono far risaltare un look. Tuttavia, i collant sono anche una delle parti più delicate del guardaroba, e lavarli spesso può essere una vera sfida. Se non vuoi che i tuoi collant siano sgualciti dopo il lavaggio, segui questi consigli.

Le calze da donna alla moda sono infatti un alleato prezioso, un dettaglio di stile spesso cruciale per impreziosire qualsiasi outfit. In questo approfondimento metteremo a fuoco alcuni consigli e accorgimenti chiave per riuscire a lavare i collant senza correre il rischio di rovinarli irrimediabilmente. 

Lavatrice: accorgimenti per il lavaggio e come stendere le calze

I migliori consigli per lavare i collant a mano o in lavatrice
I migliori consigli per lavare i collant a mano o in lavatrice

Le alternative sono sostanzialmente due: da un lato troviamo il lavaggio in lavatrice mentre dall’altro il lavaggio a mano. Il primo è senza dubbio il più comodo e anche quello più veloce, una soluzione che però richiede alcuni accorgimenti extra per fare in modo che la calza non si danneggi.

I migliori consigli per lavare i collant a mano o in lavatrice
I migliori consigli per lavare i collant in lavatrice

I migliori consigli per lavare i collant a mano o in lavatrice

L’errore più grande che molte persone fanno è buttare senza pensarci troppo tutto dentro il cestello, compresi magari reggiseni con ganci o altri indumenti con la chiusura zip. Il momento peggiore è quello della centrifuga, quando i fili possono tendersi e dar luogo a danni irreparabili. I capi spesso si annodano e così i rischi aumentano a dismisura.

Se poi il collant che volete lavare è provvisto di dettagli in rilievo come fiocchi o pietre occorre fare attenzione a che niente salti via. E in che modo? La cosa migliore da fare sarà ricorrere ai sacchetti pensati proprio per proteggere i capi più delicati (se non li avete, potete usare un vecchio collant nel quale inserire le calze nuove). 

Gonfia I Collant Prima Del Lavaggio

Quando si lavano i collant, è importante gonfiarli prima di iniziare. Questo aiuta a prevenire che si sgualciscano durante il lavaggio. Per fare questo, riempi semplicemente un lavandino o una vasca con acqua tiepida e immergi i collant. Lascia che i collant rimangano nell’acqua per circa un quarto d’ora.

I migliori consigli per lavare i collant a mano o in lavatrice
Sacchetti per calze

E’ bene procedere al lavaggio delle calze sempre avendo cura che siano al rovescio e utilizzando detersivi per delicati. Il lavaggio dovrà essere a bassa temperatura, eco e di durata breve: sono tutti trucchi per evitare che le calze possano scolorirsi. Una volta finito il lavaggio, i collant dovranno essere posizionati sullo stendino – mai sul termosifone, specie se sono calze decorate o con dettagli in rilievo – in posizione orizzontale per evitare che il peso dell’acqua metta a rischio la forma. 

Lavaggio delicato a mano: le cose da sapere

I migliori consigli per lavare i collant a mano o in lavatrice
I migliori consigli per lavare i collant a mano

Se preferite un lavaggio delicato a mano anziché lo stress della lavatrice, sarà necessario procedere in questo modo. Utilizzate saponi profumati, lasciate i collant ammollo senza strofinare poi risciacquate in acqua tiepida strizzando a mano ma sempre evitando le eccessive torsioni (attenzione alle unghie che potrebbero impigliarsi danneggiando i fili). Anche in questo caso stendere in posizione orizzontale sullo stendino, lontano dalle fonti di calore. Se avete necessità di lavare calze di cotone oppure di lana potrete aggiungere un po’ di ammorbidente e acqua tiepida.

Asciuga I Collant Correttamente

Una volta che i collant sono stati lavati, devono essere asciugati correttamente. Non metterli mai nell’asciugatrice, poiché questo può causare sgualcimenti e danni permanenti. Invece, appendili su una stampella per l’asciugatura.
Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

12 Commenti

  1. io non amo indossare i collant ma di solito lilavavo sempre a mano provero\’ allora anche in lavatrice grazie

  2. Personalmente li uso una volta o poco più, e quando li lavo, preferisco sempre farlo a mano e in acqua fredda, non in lavatrice

  3. Sembrano consigli da poco, ma non lo sono per nulla! I collant in effetti sono davvero un agonia perchè si sfilano o si rovinano ed in effetti io uso lavarli in lavatrice \”nascosti\” dentro ad altre calze… di quelle classiche di cotone!

  4. Grazie mille per la dritta, i miei collant quando mi vedono scappano tanti sono i danni che ho fatto con la lavatrice 😀 Sono pigra ma devo convincermi a lavarli a mano.

  5. Non li uso praticamente mai, indossando quasi sempre i pantaloni. Quindi li lavo sempre a mano e non ho mai provato a metterli in lavatrice. Grazie per i tuoi consigli.

  6. Grazie per i suggerimenti, li utilizzerò per questo inverno/autunno. Uso pochissimo i collant e avevo bisogno di una guida per evitare di buttarli o di lavarli male.

  7. Finalmente dei consigli ottimi per me visto che riesco a rovinare le calze lavandole quindi ci avevo rinunciato, ora seguirò quello che hai scritto e ti farò sapere.

  8. Li lavo sempre a mano, ho paura che in lavatrice si possono rovinare. Li lavo e li sciacquo subito, poi li stendo sullo stendino in bagno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Articoli Correlati

Pulire casa: 5 elettrodomestici indispensabili

La pulizia della casa, in molti casi, rientra tra i principali fattori di stress in ambiente domestico. Questo...

Lavare i vestiti con detersivo per piatti, 8 step

Una soluzione semplice ed economica per mantenere i nostri vestiti puliti ed in buone condizioni. Come lavare i vestiti...

Come pulire la lettiera del gatto?

I gatti sono ottimi compagni. Sono molto divertenti da frequentare. Poiché il gatto, a differenza del cane, non...

Prelavaggio lavatrice cosa serve 5 pro e contro

Un programma che consente di prenderti cura della biancheria in modo più efficiente, eliminando efficacemente lo sporco. Prelavaggio...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.