Dolci primaverili: 3 idee da realizzare

Date:

L’arrivo della primavera sprigiona colori e freschezza.

Dolci primaverili: 3 idee da realizzare nel periodo dell’anno in cui la natura si risveglia e ci offre una gran varietà di frutti di stagione, ideali per preparare tanti dolcetti sfiziosi, profumati e leggeri. Oggi, per l’appunto, condivideremo con chi ci legge tre ricette deliziose dal tocco primaverile che sono anche facili da realizzare e che richiedono ingredienti leggeri e sfiziosi

Dolci primaverili: 3 idee da realizzare

Dolci primaverili: 3 idee da realizzare
Dolci primaverili: 3 idee da realizzare

Che sia un semifreddo alla fragola o una cheesecake al limone dal profumo delicato, le ricette a base di frutta sono davvero infinite; di seguito alcune ricette che vi faranno venire l’acquolina in bocca e vi faranno venire voglia di realizzarle immediatamente. Scommettiamo?

Crostata di fragole e limoni

Crostata di fragole e limoni
Crostata di fragole e limoni

La crostata di fragole e limoni è un dolce fresco e profumato, ideale per la primavera. Gli ingredienti necessari per preparare la crostata sono: 

  • 250g di farina 00
  • 125g di burro freddo a cubetti
  • 90g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 300g di fragole fresche
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • Succo di mezzo limone

Per preparare la crostata di fragole e limoni, iniziamo mescolando la farina e lo zucchero in una ciotola grande. Aggiungiamo il burro freddo a cubetti e lo lavoriamo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Quindi, aggiungiamo l’uovo e la scorza grattugiata di limone e impastiamo velocemente fino a formare una palla di impasto. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lo mettiamo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Successivamente preriscaldiamo il forno a 180°C e stendiamo l’impasto con un mattarello su una superficie infarinata. Trasferiamo l’impasto in una teglia da crostata (diametro 22 cm) e lo pressiamo bene sui bordi e sul fondo. Tagliamo la pasta in eccesso, bucherelliamo il fondo della pasta con una forchetta e cuociamo in forno per 15-20 minuti, o fino a quando la crostata è dorata.

Mentre lasciamo raffreddare laviamo le fragole, le tagliamo a metà e le disponiamo sulla base della crostata. A parte mescoliamo lo zucchero a velo con il succo di limone fino a ottenere una glassa. Spennelliamo le fragole con la glassa utilizzando un pennello da cucina. 

Torta al cioccolato bianco e frutti di bosco

La torta al cioccolato bianco e frutti di bosco è un dolce delicato e profumato, perfetto per la primavera. Gli ingredienti necessari per preparare la torta sono: 

  • 150g di cioccolato bianco
  • 100g di burro
  • 3 uova
  • 120g di zucchero
  • 150g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 200g di frutti di bosco (freschi o surgelati)

Cominciamo pre-riscaldando il forno a 180°C e preparando uno stampo da torta (diametro 24 cm) imburrato e infarinato. Nel frattempo sciogliamo il cioccolato bianco e il burro a bagnomaria o nel microonde.

In una ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungiamo il cioccolato bianco fuso e mescoliamo bene. Setacciamo la farina e il lievito nell’impasto e mescoliamo delicatamente.

Aggiungiamo i frutti di bosco all’impasto e mescoliamo delicatamente. Versiamo l’impasto nello stampo da torta e livelliamo la superficie. Cuociamo in forno per circa 35-40 minuti o fino a quando la torta sarà ben dorata in superficie. 

Muffin all’arancia e mirtilli

Muffin all'arancia e mirtilli
Muffin all’arancia e mirtilli

I muffin all’arancia e mirtilli sono dei dolcetti soffici e profumati, perfetti per la colazione o la merenda. Gli ingredienti necessari per preparare i muffin sono:

  • 200g di farina 00
  • 120g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 80g di burro fuso
  • 120ml di latte intero
  • 1 arancia (scorza e succo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 100g di mirtilli freschi

Iniziamo mescolando insieme la farina, lo zucchero, il lievito e il sale in una ciotola. In un’altra ciotola sbattiamo le uova con il latte, l’olio e la scorza grattugiata di un’arancia finché gli ingredienti non saranno ben incorporati. Successivamente mescoliamo entrambi i preparati sino ad ottenere un composto omogeneo a cui, infine, aggiungiamo i mirtilli. 

Imburriamo una teglia per muffin o utilizziamo dei pirottini di carta e riempiamo ciascuno di essi con l’impasto. Inforniamo in forno già caldo a 190°C per circa 20-25 minuti o fino a quando i muffin non saranno dorati e un po’ elastici al tatto.

Durante la cottura prepariamo la glassa all’arancia mescolando lo zucchero a velo e il succo d’arancia finché non si formerà una cremina liscia e densa. Una volta sfornati i muffin li lasciamo raffreddare completamente e li decoriamo con la glassa. 

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

4 Commenti

  1. Ho riscoperto il cioccolato bianco con l\’uovo di Pasqua, mentre i frutti di bosco li ho sempre adorati. Un dolce con questi ingredienti dev\’essere la fine del mondo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Porte del garage: Guida per prolungare la loro durata di funzionamento

In un mondo in cui la sicurezza e il comfort della nostra casa sono prioritari, le porte del garage svolgono un ruolo essenziale. Questi componenti...

Articoli Correlati

10 benefici della banana per la salute

Tratta i problemi digestivi e previene molte malattie. 10 benefici della banana per la salute. La banana è uno...

Perché bere il caffè d’orzo

Vado a bere un caffè. Se prima con questa frase si intendeva l’unica e sola bevanda così definita,...

L’importanza delle materie prime nell’alimentazione

Si è ciò che si mangia. Lo diceva il filosofo Feuerbach nell’Ottocento e lo dimostrano i fatti oggi,...

Miele e dieta: come inserirlo e usarlo al posto dello zucchero

Il consumo giornaliero di zucchero dovrebbe essere moderato per mantenere una dieta equilibrata. In questo senso, il miele...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.