Dolci freddi veloci e leggeri da fare in casa

Date:

Una delle prime rinunce da fare in un periodo di dieta è proprio quella che riguarda gli ingredienti dolci. Non importa quanti chili si debbano perdere poiché lo zucchero (e tutti gli ingredienti e le preparazioni che lo contengono), è generalmente una delle prime cose che dobbiamo limitare nell’alimentazione.

I dolci freddi veloci e leggeri da fare a casa sono dessert freddi sono gelati, frappè, frullati di frutti di bosco o di frutta, frullati, sorbetti…molto popolari nella calura estiva e per la dieta. Cosa c’è di più piacevole nella stagione calda che mangiare un gelato fresco o bere un frullato rinfrescante ai frutti di bosco. Tuttavia, usando i giusti ingredienti nelle giuste dosi e magari, è ugualmente possibile realizzare dolci freddi, leggeri e veloci, per concedersi una coccola anche quando si è a dieta. Ogni casalinga troverà sicuramente gli ingredienti giusti: frutta, frutti di bosco, miele, zucchero, latte, ricotta, panna e un po’ di fantasia.

Dolci freddi veloci e leggeri da fare in casa

Tra i vari dolci veloci da realizzare, possiamo trovare la ricetta per cheesecake fredda alle fragole leggera e saporita, perfetta da gustare in primavera o in estate. Se la realizziamo con ingredienti sani e biologici questa potrà essere inserita, nelle giuste dosi, anche all’interno di una dieta dimagrante.

Ma non si tratta dell’unica soluzione possibile, perché possiamo realizzare davvero tantissimi dolci diversi tra loro, prestando appunto la giusta attenzione agli ingredienti che inseriamo e soprattutto alla loro genuinità. Vediamo insieme diverse alternative da realizzare.

Panna cotta vegetale

Dolci freddi veloci e leggeri da fare in casa
panna cotta

La panna cotta è tra i dolci freddi veloci che si possono preparare anche con largo anticipo per poi servirli al momento opportuno. I suoi ingredienti sono semplici: panna, latte, zucchero e gelatina. Tra tutti, quello meno indicato per la dieta è proprio lo zucchero, lo stesso si può però diminuire nelle quantità grazie a piccole sostituzioni.

Per realizzare una panna cotta vegetale, la prima cosa da fare è procurarsi del latte e della panna vegetale. Queste, infatti, permettono di sostituire il latte di vaccino con un ingrediente più leggero e al tempo stesso dolce per natura. Questo consente di diminuire la quantità di zucchero, che può essere anche sostituito con dolcificanti che contengono meno calorie.

Realizzare una panna cotta vegetale permette di concedersi una volta in più una coccola a fine pasto rispettando sempre la nostra dieta. Ciò ci farà sentire anche più sicuri e decisi nel proseguimento del regime alimentare.

Tiramisù senza uova

Dolci freddi veloci e leggeri da fare in casa
Tiramisù senza uova

Il tiramisù è tra i dolci freddi per eccellenza, ma al tempo stesso non possiamo dire che si tratti di un dessert leggero. Infatti, la sua crema è composta da ingredienti che influiscono sull’apporto non solo calorico, ma anche su quello di grassi e proteine.

  • Una soluzione per assaporare questo delizioso dessert anche quando si è a dieta, è quella di realizzare una base con biscotti più leggeri dei savoiardi da bagnare nel caffè amaro. Anche la crema può essere realizzata senza le uova, in modo da renderla più leggera per chi si vuole rispettare un regime alimentare più rigido.

Gelato vegetale con frutta secca

Dolci freddi veloci e leggeri da fare in casa
Gelato vegetale con frutta secca

Soprattutto in estate, il dessert di fine pasto preferito è il gelato, fresco e gustoso, in grado di accontentare grandi e piccini. Dunque, perché non realizzare in casa un gelato vegetale con la frutta secca? Proprio come nel caso della panna cotta, l’utilizzo della bevanda vegetale permette di diminuire la quantità di zucchero e frullare la frutta secca permette di apportare all’organismo la giusta quantità di proteine utili per sentirci sazi mentre lo gustiamo.

Torta Biscotto al Limone

Dolci freddi veloci e leggeri da fare in casa
Dolci freddi veloci e leggeri – torta biscotto al limone

Nella lista dei dolci freddi veloci e leggeri rientrano molte ricette al limone. La ricetta del dolce al limone è una torta fredda che si prepara facilmente grazie ai biscotti! Preparare una ottima crema al limone e, a intervalli, i biscotti secchi sul fondo di una pirofila, finendo con la crema. Poi si mette in frigo per farla addensare e si cosparge, a piacere, la superficie con cocco grattugiato oppure fettine di Lime. Affettare e servire a piacere. Buon appetito.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

4 Commenti

  1. Grazie per questi suggerimenti! In effetti io devo iniziare una dieta ma sono anche molto golosa per cui proverò i dolci consigliati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Strani riti pagani di Natale e Befana

Ballando attorno all’albero di Natale, senza saperlo, seguiamo tradizioni che hanno avuto origine migliaia di anni fa: strani riti pagani di Natale, ancor prima...

Usanze natalizie del Medioevo

Origini delle tradizioni natalizie nel Medioevo Una breve escursione storica nelle tradizioni di Capodanno e Natale del Medioevo. Molte tradizioni moderne di queste festività affondano...

Eventi natalizi in Europa da non perdere

Un viaggio culturale attraverso le celebrazioni festive in Europa dal Nord al Sud, Est e Ovest. Il Natale è un momento di festa e...

Articoli Correlati

10 benefici della banana per la salute

Tratta i problemi digestivi e previene molte malattie. 10 benefici della banana per la salute. La banana è uno...

Perché bere il caffè d’orzo

Vado a bere un caffè. Se prima con questa frase si intendeva l’unica e sola bevanda così definita,...

L’importanza delle materie prime nell’alimentazione

Si è ciò che si mangia. Lo diceva il filosofo Feuerbach nell’Ottocento e lo dimostrano i fatti oggi,...

Miele e dieta: come inserirlo e usarlo al posto dello zucchero

Il consumo giornaliero di zucchero dovrebbe essere moderato per mantenere una dieta equilibrata. In questo senso, il miele...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.