Erica proprietà magiche e applicazioni

Date:

Non tutti sanno che l’erica ha anche un grande effetto sul corpo umano ed è utilizzata da anni nella medicina naturale. È ricco di sostanze con proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e diuretiche. 

Erica proprietà magiche e applicazioni. Aiuta principalmente nel trattamento delle infezioni del tratto urinario e dei calcoli renali, ma può anche aiutare a combattere raffreddore e tosse. Supporta anche il sistema digestivo, prevenendo disturbi digestivi, come diarrea o indigestione. Ha anche un effetto positivo sul lavoro del cuore e dei muscoli. Quali altre proprietà ha l’erica? Vale la pena utilizzarla? 

Erica proprietà magiche e applicazioni
Erica proprietà magiche e applicazioni

Cosa dovresti sapere sull’Erica?

L’erica è una pianta ornamentale molto bella che può essere trovata spesso nei giardini domestici. Fiorisce da luglio a ottobre e talvolta anche a novembre, con bellissimi fiori viola. È estremamente resistente alla siccità e al gelo e ha capacità rigenerative. In totale, nel mondo sono conosciute oltre 500 varietà di questo arbusto. Esistono molte varietà orticole di erica che differiscono per il colore dei fiori e delle foglie, il modello di crescita e la data di fioritura.

L’erica comune è un piccolo arbusto della famiglia dell’erica, che cresce comunemente in quasi tutta l’Europa, parte dell’Asia e dell’Africa settentrionale, e come specie importata anche in altri continenti. Cresce nelle torbiere, nei pascoli, nei prati, nelle dune e nelle foreste di pini e betulle, dove forma bellissime brughiere. Cresce fino a 20-30 cm di altezza e ha piccoli fiori a forma di campana nei colori viola o rosa lilla. 

10 Piante bagno cieco senza finestra tropicali sempreverdi

Cosa contiene l’erica?

L’erica proprietà magiche: la pianta contiene molte sostanze preziose che hanno un effetto benefico sulla salute. Questi includono flavonoidi (tra cui catechine, quercitina, calunina, kepferolo) con proprietà antiossidanti e diuretiche, tannini con proprietà antinfiammatorie, triterpeni e acidi carbossilici fenolici (combattono i radicali liberi). 

L’erica contiene anche arbutina, che disinfetta le vie urinarie, così come acidi organici che aumentano la produzione di saliva e acido gastrico (migliorano l’appetito). Inoltre, ci sono composti amari che aumentano la secrezione di bile e oli essenziali che rilassano e rilassano la muscolatura liscia dell’intestino. Contiene anche potassio, responsabile del corretto funzionamento del cuore e dei muscoli.

Proprietà curative e applicazioni dell’erica

A causa delle sue numerose sostanze antiossidanti, l’erica proprietà magiche: antibatteriche e antinfiammatorie. 

  • È diuretico e depurativo, quindi fa particolarmente bene alle vie urinarie e ai reni. 
  • Supporta il trattamento d’infezioni batteriche, malattie delle vie urinarie e calcoli renali. 
  • La pianta ha anche un effetto diaforetico ed espettorante, quindi può essere utile per combattere raffreddore, febbre e tosse. 
  • Ha un grande effetto sul sistema digerente, inibendo lo sviluppo della flora batterica e stimolando la secrezione della bile e degli acidi gastrici. 
  • Può alleviare disturbi come indigestione, diarrea e infiammazioni intestinali. 
  • Vale anche la pena usarlo in caso di malattie del fegato.
  • L’erica ha anche un effetto calmante e riduce la tensione nervosa, quindi può aiutare con l’insonnia e i sintomi della depressione. 
  • L’infusione di erica supporta anche la funzione cardiaca e migliora la circolazione sanguigna. 
  • Per le sue proprietà diastoliche, è consigliato anche in caso di disturbi mestruali e menopausa. 
  • L’erica usata nei bagni può anche rafforzare il tessuto connettivo e rilassare i muscoli in caso di malattie reumatiche e gotta.

Erica – uso nei cosmetici

Altri vantaggi dell’erica sono le sue proprietà rigeneranti, idratanti e protettive, spesso utilizzate nei cosmetici. Erica proprietà magiche anche nei fiori che vengono aggiunti a creme idratanti o preparati per la cura dei capelli scuri. Sono anche un componente delle miscele da bagno alle erbe.

Come si usa l’erica?

Le materie prime medicinali sono i fiori e le erbe di erica, che vengono raccolte all’inizio della fioritura (alla fine di agosto). I rametti vengono tagliati a metà e asciugati in un luogo arioso e ombreggiato. L’erica essiccata è disponibile anche in erboristeria, perfette per preparare bevande depuranti e rinfrescanti.

Tè di erica benefici

Erica proprietà magiche dei fiori. Il più comune è il tè di erica, versando un cucchiaio colmo di fiori con un bicchiere di acqua bollente. Puoi bere 2-3 tazze di tè al giorno quando diventa leggermente di colore rosso.

Miele di erica proprietà terapeutiche

Il miele di erica è un prodotto estremamente prezioso, considerato uno dei migliori mieli di fiori. È estremamente raro in quanto viene raccolto solo per poche settimane a settembre, quando la brughiera è in fiore. Erica proprietà magiche: Contiene enzimi, vitamine, minerali, saponine, arbutina, neuroormoni e circa 50 bioelementi. È consigliato in caso di disturbi digestivi, malattie delle vie urinarie e ingrossamento della prostata.

Cristina Giordano
Cristina Giordano
Ciao a tutti, sono Cristina Giordano, una blogger che si occupa principalmente di moda, viaggi, tecnologia, alimentazione e benessere. Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione.

7 Commenti

  1. Amo l\’erica sin da piccola, la trovo davvero una pianta affascinante. Ora che conosco tutte queste sue virtù l\’apprezzo ancora di più.

  2. È una pianta che ho sempre amato come decorativa ma non avrei mai immaginato che potesse avere così tanti utilizzi in così tanti benefici Sempre articoli molto interessanti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Enzimi in cosmetica dove si trovano?

Proteine ​​naturali efficaci nel migliorare le condizioni della pelle e ampiamente utilizzate in vari prodotti cosmetici. Enzimi in cosmetica dove si trovano? In cosmetologia...

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella di Natale è velenosa? La pianta,...

Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili

Organizzare un viaggio romantico è un'occasione per rafforzare i legami affettivi e creare ricordi duraturi. Destinazioni incantevoli per viaggi indimenticabili. Ad insegnarci quanto la...

Articoli Correlati

Stella di Natale è velenosa? miti e verità

Le superstar natalizie del mondo vegetale con tonalità audaci e vibranti che aggiungono un’atmosfera festosa a qualsiasi spazio. Stella...

Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli

Hanno un profumo meraviglioso e sono perfetti per il giardino. Il fascino dei fiori notturni top 10 cespugli, piante...

Coccinelle 15 messaggi spirituali e colori

La coccinella non è un insetto sfortunato, ma un fortunatissimo messaggero di felicità perché si dice che sia...

7 Piante fiorite che vogliono ombra

Talvolta le zone d’ombra e ombreggiate delle aree del giardino può verificarsi un aspetto irregolare e antiestetico. Ma quali...
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.